Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 25, 2013
in
Onu
October 25, 2013
0

Abusi “amici” e abusi “nemici”

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Time: 3 mins read

Ci si può seriamente dolere di “un abuso di sovranità”, di “un’ossessione securitaria”, si può seriamente invocare “la regola”, per fronteggiare l’Alleato-nemico Stati Uniti, in un Paese come l’Italia, in cui si intercettano circa 180 milioni di “eventi telefonici” l’anno (conversazioni vere e proprie, messaggistica, localizzazioni), spendendo, nello stesso periodo, circa 280 milioni di euro? Si può seriamente istituire un paragone fra la  ”regola costituzionale all’interno” e la “regola di diritto internazionale all’esterno”, invocandone il valore di presidio contro gli abusi, quando in Italia se ne consumano, fra gli applausi e gli sghignazzi (“cachinni”, direbbe Dante) di turbe umanamente frustrate ed elitès eticamente semianalfabete, tanti e tali da averci meritato, specie da Mani Pulite in poi, innumerevoli condanne proprio di enti ed istituzioni internazionali, come Amnesty International e Corte Europea?

A quanto pare, si può: basta dirigere “La Repubblica” e chiamarsi Ezio Mauro.

Regola costituzionale, dice. Ma quale regola della nostra Costituzione in particolare servirebbe da modello? Quella dell’art. 13, sulla libertà personale, il cui trattamento giudiziario all’ultimo forum di Davos ci è valsa l’equiparazione del nostro processo penale a quello del Rwanda? Preda sacrificale di uno stupro di stato che annovera una serie così ignominiosamente estesa di martiri (da ultimo, Silvio Scaglia, come ricordato su questo giornale da Valter Vecellio), da marchiarci di barbarie? O quella dell’art. 14, sull’inviolabilità del domicilio, magari secondo l’interpretazione elaborata per Arcore? O dell’art 15, sulla libertà e segretezza delle comunicazioni, rastrellate dalle scorrerie prima ricordate? O quella dell’art. 24, sul diritto di difesa, finito nel forno crematorio dei nostri processi senza fine, in cui si entra per non uscirne mai più? E mai che si sia potuto proporre un reale controllo, reale in quanto autonomo: cioè sottratto ad ogni azione penale “sindacale”, su quanto e come si lavora nei tribunali, senza sentirsi trattare come Gengis Khan? O dell’art. 27, sulla personalità della responsabilità penale, oltraggiata dai vari “non poteva non sapere”? O dell’art. 101, secondo cui i giudici italiani sarebbero soggetti soltanto alla legge, e, invece, secondo uno studio condotto dal Prof. Frank B. Cross (Ohio State Law Journal, giugno 2003), godono di una libertà così incondizionatamente arbitraria da risultare eguagliata solo da quella dei giudici iraniani? O dell’art. 112, sull’obbligatorietà dell’azione penale, sbeffeggiata senza ormai neanche ritrosia o residui di pudore? Magari un giorno ce lo diranno, questi sofisti in camicia bianca.

Ora il punto è che la NSA è un ente pubblico, un’istituzione. Che si muove sia in ambito interno che internazionale. Se nella valutazione delle attività interne della NSA si facesse ricorso ai metri di giudizio che tra il Palasharp e Largo Fochetti hanno adottato, nel “ventennio della legalità”, su usi e abusi della magistratura italiana, bisognerebbe avere solo il buon gusto di tacere, se addirittura non si avesse il fegato di applaudire entusiasti.

Quanto agli affari esteri, non c’è nulla da aggiungere a quanto, con l’onestà intellettuale che gli è consueta, ha  rilevato su questo giornale Stefano Vaccara. Tutti spiano tutti. Cioè, il piano è diverso. I rapporti fra Stati sono rapporti fra interessi di centinaia di milioni di persone, di cui gli stati sono sintesi, più o meno riuscita. Questi rapporti si fondano su un principio elementare: quel che è mio non è tuo, e quel che tuo non è mio. Ne scaturiscono costanti tensioni verso un oggetto di volta in volta conteso, che ondeggiano su un equilibrio instabile. Procurarsi un vantaggio di conoscenze o, genericamente, di informazioni, non è altro che l’espressione contemporanea, e aggiornata allo stato della più avanzata tecnologia, di questa insopprimibile tensione. Sempre meglio delle bombe. Per i dubbiosi, chiedere ai nostri nonni. Oppure a qualche bambino mutilato da una mina antiuomo.

Ma anche a non ritenere diverso il piano interno da quello internazionale, sul terreno delle libertà fondamentali, come pare faccia il direttore de La Repubblica quando scrive di “regola costituzionale all’interno e regola di diritto internazionale all’esterno”, mi limito solo a far rilevare che, sulle intercettazioni, e, in generale, sulle frizioni fra interesse nazionale o sopranazionale (come in materia di terrorismo) e diritti individuali (per es. le c.d. extraordinary rendition), la Superpotenza statunitense è chiamata, fondatamente o meno, a rendere conto; la magistratura italiana è, semplicemente, legibus soluta.

Vale a dire: non è che sia “soggetta soltanto alla Legge”; non è soggetta neanche alla Legge. E con l’interessato e conclamato compiacimento di quelli come Ezio Mauro.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Balla è tornato

Next Post

Gay e HIV, ecco perché ci battiamo

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Ministro Emma Bonino con la First Lady del Burkina Faso Chantal Campaorè duranti i lavori della conferenza internazionale sulle FGM

Mutilazioni Genitali Femminili: la lotta continua

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?