Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
October 24, 2013
in
Arte e Design
October 24, 2013
0

Balla è tornato

Beatrice BondibyBeatrice Bondi
Penetrazioni dinamiche d'automobile, Giacomo Balla, 1912

Penetrazioni dinamiche d'automobile, Giacomo Balla, 1912

Time: 2 mins read

 

Mercoledì 23 ottobre Balla è tornato negli States. Il dipinto dell’autore futurista, Giacomo Balla, Penetrazioni dinamiche d'automobile o Disgregazione per velocità, datato 1912 e dato per disperso per quasi un secolo, è stato esposto per una giornata alla Casa Italiana Zerilli Marimò della NYU, per l'evento speciale Balla is Back, prima di andare all’asta da Christie’s per un valore stimato tra i 3 e i 5 milioni di dollari.

Il direttore della Casa Italiana, Stefano Albertini ha sottolineato l’eccezionalità dell’evento e ha ringraziato gli organizzatori Andreas Rumbler di Christie’s New York e Massimo Cirulli del Massimo & Sonia Cirulli’s Archive, per aver reso disponibile il dipinto ritrovato, al pubblico della Casa Italiana.

L’opera, che era stata in mostra per l’ultima volta nel 1915 alla Panama-Pacific International Exposition di San Francisco, riveste un ruolo fondamentale nel contributo di Balla all’estetica futurista, tanto da essere stata riprodotta nel libro di Umberto Boccioni (uno dei principali esponenti del movimento futurista), Pittura scultura futuriste. Dinamismo plastico, datato 1914, anch’esso esposto alla Casa Italiana.

Pittura scultura futuriste.

Il libro di Umberto Boccioni Pittura scultura futuriste. Dinamismo plastico (1914)

Nicola Lucchi, docente della New York University, ha presentato il dipinto, nel quale Balla ha rappresentato un’automobile che attraversa lo spazio a grande velocità su due dimensioni. Il disegno è piatto e, secondo Lucchi, questa mancanza di tridimensionalità è molto originale per l’epoca, perché altri noti futuristi cercavano invece di rappresentare il volume. Lucchi sottolinea come questa rappresentazione sia il testamento di un’era, durante la quale una giovane Italia ancora prevalentemente agricola stava scoprendo l’industrializzazione. E i futuristi, con il loro smisurato interesse per le macchine e la loro considerazione della tecnologia come espressione artistica, dimostrano l’enorme impatto dello sviluppo tecnologico nelle città italiane agli inizi del novecento.

“Questo disegno illustra come l’arte futurista fosse un’impresa in continua evoluzione e in costante dialogo con se stessa e con la realtà contemporanea — dice Lucchi — Le sue opere mostrano un vivace interscambio con nuovi presupposti filosofici, importanti e talvolta disastrose ideologie politiche, scientifiche e scoperte tecnologiche. Oggi questo lavoro è anche una calzante metafora delle tensioni produttive che emergono quando l’arte incontra la tecnologia, quando lo sforzo creativo riconosce il genio che risiede nel lavoro, quando la poetica incontra la scienza”.

L’opera di Balla ha così rivisto la luce dopo 98 anni di ombra, e non poteva trovare luogo migliore per il suo debutto che la casa dell’italianità a New York.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Beatrice Bondi

Beatrice Bondi

DELLO STESSO AUTORE

fico bologna eataly

Bologna: bontà e sostenibilità da Eataly a FICO

byBeatrice Bondi
cesar

A New York la cucina è made in Italy con Cesar

byBeatrice Bondi

A PROPOSITO DI...

Tags: artefuturismopittura
Previous Post

Malaluna, una donna contro le mafie

Next Post

La ricetta dell’American Dream

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

baita flatiron

Baita: le Alpi al Flatiron

byBeatrice Bondi
paola cortellesi

A pranzo con Paola Cortellesi

byBeatrice Bondi

Latest News

LeBron James batte il record di Abdul-Jabbar: è il più grande marcatore dell’NBA

LeBron James batte il record di Abdul-Jabbar: è il più grande marcatore dell’NBA

byLa Voce di New York
I repubblicani rispondono a Biden: “Inadatto a servire il Paese”

I repubblicani rispondono a Biden: “Inadatto a servire il Paese”

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn, morto il poliziotto vittima di una rapina

Brooklyn, morto il poliziotto vittima di una rapina

byLa Voce di New York
Dipinto di rosa per un gender reveal: morto il piccione Flamingo

Dipinto di rosa per un gender reveal: morto il piccione Flamingo

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Palazzo dei Normanni a Palermo, sede del Parlamento siciliano

Quelle raffinatissime menti dei professionisti dell'Antimafia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?