Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 2, 2013
in
Onu
May 2, 2013
0

La crisi economica uccide anche il “watchdog”

La VOCE NYbyLa VOCE NY
Time: 3 mins read

Il nuovo rapporto della Freedom House presentato martedì a New York, ha registrato un declino globale della libertà di stampa nel 2012, legato alla crisi economica ed ai suoi effetti, che hanno creato letteralmente un ambiente “ostile” ai giornalisti soprattutto in alcuni Paesi in cui il clima politico è in costante evoluzione, come la Grecia o l’Italia.

I dati alimentano la sensazione che in alcun paesi, i media non possano più svolgere il loro ruolo vitale di informare i cittadini. Lo studio annuale della Freedom House, pubblicato dalla omonima organizzazione non governativa statunitense, ha provato che nel 2012 si è sviluppato un ampio meccanismo globale, in cui la percentuale di persone che preferisce un mondo fatto di media indipendenti è scesa ai minimi storici. C’è stata una “regressione generale nella libertà di stampa”, secondo il comunicato emesso martedì dalla Freedom House. Nei 197 paesi e territori classificati dalla ONG, solo 63 sono stati identificati come “liberi”, 70 come “parzialmente liberi” e 64 “non liberi”.

Questo significa che meno del 14% della popolazione mondiale ha vissuto nel 2012 in Paesi che godono della libertà di stampa. La percentuale più bassa registrata dal 1996. Tra queste nazioni, la Cina è stata identificata come “non libera” e l’India come “parzialmente libera”, due paesi che raccolgono più di un terzo della popolazione mondiale.

Il deterioramento della libertà di stampa, già a rischio in alcuni paesi europei, è stato maggiormente sentito da Grecia ed Italia, in cui i dati sono significativi. In Grecia addirittura – come scrivono nella introduzione dell’analisi da Karin Deutsch Karlekar e Jennifer Dunham- la libertà di stampa negli ultimi tempi è considerata quasi un elemento “disturbante” dai cittadini.

Come si legge nel rapporto comunque, la crisi economica avrebbe indebolito la libertà di stampa, per quanto riguarda l’Europa soprattutto in Grecia, Spagna ed Italia. Questo è stato probabilmente uno degli effetti della sensazione diffusa con la crisi economica, che “la stampa di massa non era più in grado di essere un cane da guardia e tenere i cittadini informati adeguatamente sulle campagne elettorali, le misure di austerità, corruzione e altre questioni cruciali. I problemi che sono emersi nel Sud dell’Europa sono arrivati in cima ad alcune pressioni finanziare che stanno contagiando la stampa negli Stati Baltici e nel resto d’Europa”.

In Italia c’è stata una diminuzione dell’influenza politica sui contenuti mediatici dopo le dimissioni di Silvio Berlusconi dalla sua carica di primo ministro nel 2011, ma anche questo, non è stato abbastanza per innalzare la stampa ad una categoria di libertà. La Spagna invece identificata ancora come “libera” ed al 52° posto della classifica mondiale della Freedom House, ha ancora un’informazione che “soffre” a causa della recessione e l’impatto delle misure di austerity da parte del governo. Intanto la Grecia ha registrato un forte declino della libertà di stampa a causa della chiusura di diversi network televisivi per ragioni –ancora una volta- economiche, che hanno inevitabilmente ridotto la diversificazione dei media all’interno della nazione.

Il report invece ha registrato dei passi avanti in Francia, presumibilmente il risultato delle nuove regolamentazioni che incentivano la protezione delle fonti per i giornalisti e nei Paesi Bassi.

Tempi bui si prospettano per i giornalisti "poveri" di tutto il mondo. Soprattutto se si considera, come si legge nel report che “le ragioni del declino includono la continuata, crescente, e sofisticata repressione del giornalismo indipendente e dei nuovi media da parte dei regimi autoritari; l’increspatura della crisi economica europea e delle sfide a lungo termine della sostenibilità finanziaria dei media stampa; e le minacce in corso da parte di attori non statali come i radicalisti Islamici e la criminalità organizzata”.

Share on FacebookShare on Twitter
La VOCE NY

La VOCE NY

DELLO STESSO AUTORE

Il Maestro Simeone Tartaglione (Foto del servizio di Vito Catalano)

ILICA, l’anno XI si festeggia con la musica

byLa VOCE NY
Il Volo:Gianluca Ginoble, Piero Barone e Ignazio Boschetto

Al Gala dei 40 anni della NIAF con i cantanti del Volo anche le telecamere della RAI

byLa VOCE NY

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Papa Francesco e il diritto al lavoro calpestato

Next Post

Lo statista inaspettato

DELLO STESSO AUTORE

Fucsia FitzGerald Nissoli e Francesca La Marca in difesa della cittadinanza per gli italiani all’estero che l’hanno perduta

byLa VOCE NY

Il basket NBA si mette in mostra. A Milano The ball don’t lie

byLa VOCE NY

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Pio La Torre a Comiso

Cosa potrebbe sapere Obama degli ultimi giorni di Pio La Torre?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?