President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
May 3, 2013
in
Zibaldone
May 3, 2013
0

Lo statista inaspettato

Toni De SantolibyToni De Santoli
Il Premier italiano Enrico Letta con il Presidente della Comissione europea Jose Manuel Barroso

Il Premier italiano Enrico Letta con il Presidente della Comissione europea Jose Manuel Barroso

Time: 3 mins read

L’unico che ci restituisce un po’ di coraggio, un po’ di speranza, è proprio lui, l’uomo del momento: il neo-presidente del Consiglio italiano Enrico Letta. Il quale, con idee, con stile da statista, giorni fa ha ammonito: guai (detto con parole nostre) se l’Unione Europea ai cittadini dà l’impressione d’essere loro nemica. Quindi, con una libertà di pensiero e un linguaggio cui non eravamo più abituati da anni e anni, ha sottolineato: così si creerebbe un problema democratico.

“Problema democratico”, sissignori. L’avevate, l’avevamo mai udito un esponente della politica italiana formulare un pensiero così efficace, così “anticonformista”, così profondo, ed esprimersi con una sicurezza tutt’altro che aggressiva, tutt’altro che “piazzaiola” come quella sfoggiata in maniera elegante e spontanea nei recenti incontri col Cancelliere tedesco Merkel e col “caudillo” della Ue, Barroso? Mai.

“Problema democratico” può tuttavia prestarsi a due interpretazioni: una, che “anche” la Democrazia di per sé può porre problemi; l’altra che la Ue gode di troppo potere, ha troppo peso, ci prova gusto a impiegare la scure, a lanciare minacce, a imporre veti. Si ha così la netta impressione che Letta non ci abbia ancora messi al corrente del proprio Pensiero, che di sicuro è il pensiero di una persona fornita di indipendenza di spirito e di giudizio. Questo è il “cachet”, il timbro dello statista. L’Italia ne ha trovato uno, Enrico Letta, appunto, ma non se ne è nemmeno accorta. Non se ne sono certo accorti i personaggi che siedono a Montecitorio e a Palazzo Madama, vale a dire quelli della politica dell’invettiva, ma “anche” del cosiddetto “inciucio”, del compromesso che compromesso salutare non è: e solo meschina difesa dei propri interessi e privilegi. E’ ricerca di una sempre maggiore risonanza. Ricerca dell’affermazione del proprio, incontenibile egocentrismo.

Si può quindi ipotizzare che dell’Unione Europea, Letta non sia per nulla soddisfatto, che abbia perciò parecchio da ridire sulle competenze attribuite a Bruxelles, sul modo di agire di Bruxelles e sul modo di agire di altri organismi quali l’OCSE, impegnati a impoverire sempre di più l’Europa, incapaci di offrire idee innovative, per nulla disposti a porre sotto esame se stessi, amici fidati dell’Alta Finanza… Si può anche pensare che il Presidente del Consiglio nel proprio intimo abbia elaborato misure con cui modificare poteri e prerogative dell’Unione Europa e in base alle quali rivendicare maggior libertà d’azione per le Nazioni sovrane, che tanto sovrane, ahimè, più non sono, strette come si trovano (e sono loro a volercisi trovare) nella “camicia di forza” ideata e cucita appunto dalla Ue.

Ma pensate al pandemonio che si scatenerebbe su Enrico Letta qualora mettesse in discussione criteri (!) e compiti dell’Unione Europea! Insorgerebbero con veemenza i “campioni” del conformismo politico e ‘mondano’, tizi e tizie senza un pensiero veramente alto, senza un “loro” pensiero. Il Presidente del Consiglio verrebbe denunciato di “passatismo”. Ma i “passatisti” sono loro. Loro che hanno svuotato d’ogni risorsa l’Italia, loro, gli ideatori del precariato così utile ai padroni.

Lo statista che in questi giorni abbiamo scoperto, è solo. Maledettamente solo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Azzurro come La Voce di New York

Next Post

Trasloco, che passione

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Piero Angela, il 16/8 camera ardente e funerale in Campidoglio

Piero Angela, il 16/8 camera ardente e funerale in Campidoglio

byAnsa
In tribunale lo accusano di pedofilia, lui beve un liquido misterioso e muore

In tribunale lo accusano di pedofilia, lui beve un liquido misterioso e muore

byPaolo Cordova

New York

Salman Rushdie attaccato al respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

Salman Rushdie attaccato al respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

byAndrea Visconti
New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

byRosa Coppola

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Silvio Berlusconi con Gianfranco Micciche' ai tempi di Forza Italia

2013: Fuga dall'Italia

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In