Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Cronaca italiana
July 12, 2022
in Cronaca italiana
July 12, 2022
0

A Pisa oltre la Torre c’era anche una giraffa

L'animale era il desiderio del Granduca di Toscana Leopoldo II: arrivava da Alessandria d’Egitto e finì in Toscana nel 1847

Valter VecelliobyValter Vecellio
A Pisa oltre la Torre c’era anche una giraffa

Il disegno del 1849 di Alfred Guesdon con evidenziato l'area dell'orto e la giraffa

Time: 2 mins read

Non solo la famosa Torre pendente progettata nel 1173 dall’architetto Diotisalvi (ma secondo Giorgio Vasari i lavori li inizia Bonanno Pisano). A Pisa si parlava anche di una giraffa. Una leggenda? Per qualcuno addirittura una sorta di scherzo beffardo per creduloni. Due ricercatori, Gianni Bedini e Simone Farina, hanno dimostrato che la storia di questa giraffa pisana è vera. 

Sono partiti da un disegno del 1849, una sorta di mappa della città tracciata dall’alto: autore un artista del tempo, il francese Alfred Guesdon, noto per le litografie aeree realizzate in molte città europee, a bordo di mongolfiere, e pubblicate sulla rivista “L’Illustration, Journal Universel de Paris”. 

In un punto preciso della mappa, quello dove ha sede l’Orto Botanico, compaiono una giraffa, una mucca e un vitello. Curioso terzetto. Che ci fa una giraffa a Pisa? Bedini e Farina hanno voluto approfondire la cosa. Animale esotico e certamente inconsueto per quel tempo, è citata in pochissimi documenti. Mettendo insieme i rari indizi disseminati, i due ricercatori scoprono che quella giraffa è oggetto del desiderio del Granduca di Toscana Leopoldo II: arriva da Alessandria d’Egitto sbarca a Livorno nel 1847, e finalmente arriva a Pisa.

Sistemata in un recinto dell’Orto Botanico, ne assume la cura e la custodia il direttore del Museo di Storia Naturale Paolo Savi. In una lettera Savi la descrive “maschio di carattere allegro”. Due anni, in compagnia della mucca e del vitello immortalati da Guesdon; poi – è il 1849 – la giraffa viene trasferita dall’Orto Botanico alla frazione di San Rossore, dove il Granduca ha provveduto a far costruire una stalla su misura per proteggerla dal freddo invernale.

Tuttavia l’animale si ammala: contrae un’infiammazione alla bocca e nel 1853 muore. La pelle e lo scheletro vengono regalati al Museo di Storia Naturale di Firenze; gli organi a quello dell’università di Pisa. Lì è ancora conservato il cuore della bestia.   

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

L’atomo inquieto di Mimmo Gangemi

L’atomo inquieto di Mimmo Gangemi

byValter Vecellio
Il fotografo che sfidò l’assurdo Codice Hays

Il fotografo che sfidò l’assurdo Codice Hays

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Alfred GuesdongiraffaLeopoldo IIOrto BotanicoPisaTorre di Pisa
Previous Post

Assange: l’Ordine dei Giornalisti italiani gli riconosce la tessera onoraria

Next Post

Incendio nel parco di Yosemite: corsa contro il tempo per salvare le sequoie giganti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Emanuela Orlandi: le “rivelazioni” su Wojtyla sanno di ennesimo depistaggio

Emanuela Orlandi: le “rivelazioni” su Wojtyla sanno di ennesimo depistaggio

byValter Vecellio
La CIA sotto Kennedy contribuì alla cattura di Mandela: gli indizi aumentano

La CIA sotto Kennedy contribuì alla cattura di Mandela: gli indizi aumentano

byValter Vecellio

Latest News

Il presidente ugandese Yoweri Museveni

Uganda’s New Law: Death Penalty for “Aggravated Homosexuality”

byAlex Christiansen
Democrats Hope to Give New York’s Legislature Redistricting Powers Back

Democrats Hope to Give New York’s Legislature Redistricting Powers Back

byDaniel De Crescenzo

New York

Adams dichiara guerra ai ratti: in arrivo a New York una “rivoluzione” dei rifiuti

A New York arriva la raccolta differenziata dell’umido: si parte ad ottobre

byPaolo Cordova
Mascherine contro l’inquinamento: a New York i pompieri le distribuiscono ai passanti

Mascherine contro l’inquinamento: a New York i pompieri le distribuiscono ai passanti

byFlaminia Bondi

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Incendio nel parco di Yosemite: corsa contro il tempo per salvare le sequoie giganti

Incendio nel parco di Yosemite: corsa contro il tempo per salvare le sequoie giganti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?