President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Cronaca italiana
October 9, 2021
in Cronaca italiana
October 9, 2021
0

Ricordando il 9 ottobre ’82, quando vidi con i miei occhi l’attentato alla Sinagoga romana

Era sabato e dal terrazzo sentii il rumore delle bombe e degli spari. Morì un bambino e furono ferite quaranta persone, ma non si trovarono mai i colpevoli

Raffaele RomanobyRaffaele Romano
Ricordando il 9 ottobre ’82, quando vidi con i miei occhi l’attentato alla Sinagoga romana

Un'immagine d'archivio del 9 ottobre 1982 relativa all'attentato compiuto da un commando palestinese alla sinagoga di Roma - ANSA

Time: 2 mins read

Era un sabato mattina, uno di quelli che ispirano le “ottobrate romane”.

Chi vive a Roma sa bene che le ottobrate sono quelle splendide giornate di sole autunnale che, però, somigliano molto, per tepore e luce, a quelle primaverili. Quella mattina, nonostante fosse sabato, mi recavo a lavoro nel mio panoramico ufficio posto sulla “Rupe Tarpea” sull’unico vero Campidoglio, quello di Roma. La mattinata si presentava un pò impegnativa e, per alleviare mia moglie che di lì a poco avrebbe partorito il nostro secondo figlio, portai con me il mio primogenito Alessio. Ad un certo punto, dopo aver fatto colazione e sbrigato i miei primi tre appuntamenti, mi presi una pausa davanti a un caffè quando, all’improvviso, sentii dei forti boati e colpi d’arma da fuoco. Mi precipitai fuori al terrazzo e guardai di sotto, dove si staglia la Sinagoga di Roma.

Era quasi mezzogiorno e in Sinagoga festeggiavano lo shabbat, il bar mitzvah e lo Shemini Atzeret. Alle congiunte celebrazioni partecipavano alcune centinaia di persone e alcune decine di minorenni. Un attentato in piena regola era scattato nel pieno centro storico di Roma, portato a termine da un gruppo composto almeno da cinque uomini, che fecero esplodere tre bombe a mano e scaricarono centinaia di colpi con i loro mitra contro l’inerme folla di credenti. Il macabro risultato fu l’uccisione di un bimbo di appena due anni, Stefano Gaj Taché, oltre a una quarantina di feriti.

Un’immagine d’archivio del 9 ottobre 1982 relativa all’attentato compiuto da un commando palestinese alla sinagoga di Roma – ANSA

Le indagini appurarono che l’atto fosse stato ideato e compiuto dal Consiglio rivoluzionario di al-Fath guidato da Abu Nidal, ma dei cinque componenti non si conobbe mai l’identità, tranne che per uno, Osama Abdel Al Zomar, che venne arrestato in Grecia il mese successivo. L’Italia non riuscì mai a ottenerne l’estradizione e alla fine riparò a Tripoli da Gheddafi.

Alcuni studi e approfondimenti portarono a evidenziare che, proprio quella mattina, il servizio armato di sicurezza non ebbe luogo anche se era stato previsto. Attualizzare la memoria per trasmetterla ai giovani nel ricordo di chi è rimasto vittima di azioni terroristiche è un dovere da portare avanti sempre.

La presidente della comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello ha dichiarato, tempo fa, che sono ancora troppi gli interrogativi su cosa successe davvero quella mattina. I colpevoli furono individuati, ma mai realmente perseguiti. “Vorremmo finalmente, dopo tutti questi anni, conoscere la verità e chiamare ciò che ci colpì con il suo vero nome, ovvero ‘terrorismo palestinese’. È ora di finirla con i tabù. Se alcuni vertici delle istituzioni dissero che ci sono delle responsabilità ‘italiane’ in gioco, perché non indagare? Bisogna fare chiarezza, lo diciamo come cittadini italiani”.

Share on FacebookShare on Twitter
Raffaele Romano

Raffaele Romano

Nato a Napoli dove ho studiato storia e filosofia sono un appassionato della cucina napoletana e ai fornelli mi difendo abbastanza bene. Dopo la laurea mi sono trasferito a vivere a Roma ed ho collaborato con varie riviste e giornali durante la mia lunga carriera: dal quotidiano economico finanziario Ore 12, all'Avanti, dall'Eco del Golfo alla rivista Events Karate. Ho scritto anche qualche libro e continuo a farlo.

DELLO STESSO AUTORE

Covid, Biden fa appello contro sentenza anti-migranti

Per superare la crisi Joe Biden deve imparare dal passato

byRaffaele Romano
Biden in crisi attende le misure della FED

Biden in crisi attende le misure della FED

byRaffaele Romano

A PROPOSITO DI...

Tags: attentatoebreiOpinioni & PensieriRomasinagogaterrorismo
Previous Post

Basta scuole per ‘genietti’, a New York più chance per tutti i bimbi

Next Post

La Cina ha deciso: Taiwan sarà riunificata con tutti i “mezzi pacifici” possibili

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’Alleanza europea di batterie e materie prime: spina sul fianco per la Russia?

Il “grande gioco” mondiale per sostituire il litio

byRaffaele Romano
Beirut au revoir: la “piccola New York” nel cuore del Libano

Beirut au revoir: la “piccola New York” nel cuore del Libano

byRaffaele Romano

Latest News

Robert Crimo e la strage annunciata: il killer del 4 luglio si preparava da settimane

Confessa il killer di Highland Park: preparava una nuova strage

byMassimo Jaus
Gallinari approda ai Celtics sognando l’anello NBA

Gallinari approda ai Celtics sognando l’anello NBA

byEmanuele La Prova

New York

Sparatoria nel Bronx: poliziotto e aggressore rimasti feriti

Salgono a 50 i feriti della notte del 4 luglio a New York

byLa Voce di New York
New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

byRosa Coppola

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Next Post
La Cina ha deciso: Taiwan sarà riunificata con tutti i “mezzi pacifici” possibili

La Cina ha deciso: Taiwan sarà riunificata con tutti i "mezzi pacifici" possibili

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In