Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Cronaca italiana
October 9, 2021
in Cronaca italiana
October 9, 2021
0

Ricordando il 9 ottobre ’82, quando vidi con i miei occhi l’attentato alla Sinagoga romana

Era sabato e dal terrazzo sentii il rumore delle bombe e degli spari. Morì un bambino e furono ferite quaranta persone, ma non si trovarono mai i colpevoli

Raffaele RomanobyRaffaele Romano
Ricordando il 9 ottobre ’82, quando vidi con i miei occhi l’attentato alla Sinagoga romana

Un'immagine d'archivio del 9 ottobre 1982 relativa all'attentato compiuto da un commando palestinese alla sinagoga di Roma - ANSA

Time: 2 mins read

Era un sabato mattina, uno di quelli che ispirano le “ottobrate romane”.

Chi vive a Roma sa bene che le ottobrate sono quelle splendide giornate di sole autunnale che, però, somigliano molto, per tepore e luce, a quelle primaverili. Quella mattina, nonostante fosse sabato, mi recavo a lavoro nel mio panoramico ufficio posto sulla “Rupe Tarpea” sull’unico vero Campidoglio, quello di Roma. La mattinata si presentava un pò impegnativa e, per alleviare mia moglie che di lì a poco avrebbe partorito il nostro secondo figlio, portai con me il mio primogenito Alessio. Ad un certo punto, dopo aver fatto colazione e sbrigato i miei primi tre appuntamenti, mi presi una pausa davanti a un caffè quando, all’improvviso, sentii dei forti boati e colpi d’arma da fuoco. Mi precipitai fuori al terrazzo e guardai di sotto, dove si staglia la Sinagoga di Roma.

Era quasi mezzogiorno e in Sinagoga festeggiavano lo shabbat, il bar mitzvah e lo Shemini Atzeret. Alle congiunte celebrazioni partecipavano alcune centinaia di persone e alcune decine di minorenni. Un attentato in piena regola era scattato nel pieno centro storico di Roma, portato a termine da un gruppo composto almeno da cinque uomini, che fecero esplodere tre bombe a mano e scaricarono centinaia di colpi con i loro mitra contro l’inerme folla di credenti. Il macabro risultato fu l’uccisione di un bimbo di appena due anni, Stefano Gaj Taché, oltre a una quarantina di feriti.

Un’immagine d’archivio del 9 ottobre 1982 relativa all’attentato compiuto da un commando palestinese alla sinagoga di Roma – ANSA

Le indagini appurarono che l’atto fosse stato ideato e compiuto dal Consiglio rivoluzionario di al-Fath guidato da Abu Nidal, ma dei cinque componenti non si conobbe mai l’identità, tranne che per uno, Osama Abdel Al Zomar, che venne arrestato in Grecia il mese successivo. L’Italia non riuscì mai a ottenerne l’estradizione e alla fine riparò a Tripoli da Gheddafi.

Alcuni studi e approfondimenti portarono a evidenziare che, proprio quella mattina, il servizio armato di sicurezza non ebbe luogo anche se era stato previsto. Attualizzare la memoria per trasmetterla ai giovani nel ricordo di chi è rimasto vittima di azioni terroristiche è un dovere da portare avanti sempre.

La presidente della comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello ha dichiarato, tempo fa, che sono ancora troppi gli interrogativi su cosa successe davvero quella mattina. I colpevoli furono individuati, ma mai realmente perseguiti. “Vorremmo finalmente, dopo tutti questi anni, conoscere la verità e chiamare ciò che ci colpì con il suo vero nome, ovvero ‘terrorismo palestinese’. È ora di finirla con i tabù. Se alcuni vertici delle istituzioni dissero che ci sono delle responsabilità ‘italiane’ in gioco, perché non indagare? Bisogna fare chiarezza, lo diciamo come cittadini italiani”.

Share on FacebookShare on Twitter
Raffaele Romano

Raffaele Romano

Nato a Napoli, ha studiato storia e filosofia. Ha collaborato con il quotidiano economico-finanziario Ore 12, con l'Avanti, con l'Eco del Golfo e la rivista Events Karate.

DELLO STESSO AUTORE

Davos: il Wef non invita la Russia, prenda strada diversa

A Davos torna il World Economic Forum senza i grandi leader

byRaffaele Romano
Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

byRaffaele Romano

A PROPOSITO DI...

Tags: attentatoebreiOpinioni & PensieriRomasinagogaterrorismo
Previous Post

Basta scuole per ‘genietti’, a New York più chance per tutti i bimbi

Next Post

La Cina ha deciso: Taiwan sarà riunificata con tutti i “mezzi pacifici” possibili

DELLO STESSO AUTORE

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

byRaffaele Romano
Ucraina: Erdogan, speriamo accordo sul grano tra 10 giorni

L’Italia presa dalle beghe interne mentre il Mediterraneo bolle

byRaffaele Romano

Latest News

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

byZoe Andreoli

Trump vuole calmierare i prezzi dei farmaci e accoglie i sudafricani bianchi

byMaria Galeotti

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Cina ha deciso: Taiwan sarà riunificata con tutti i “mezzi pacifici” possibili

La Cina ha deciso: Taiwan sarà riunificata con tutti i "mezzi pacifici" possibili

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?