Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
June 6, 2024
in
Primo Piano
June 6, 2024
0

Elezioni europee: i leader italiani tra sogni e incubi

L'appuntamento dell'8 e 9 giugno per rinnovare parlamento e Commissione UE si trasforma in un banco di prova nazionale

Antonio CarluccibyAntonio Carlucci

Simboli dei partiti ANSA / ETTORE FERRARI / FRR

Time: 3 mins read

Ci sono numeri che non fanno dormire o fanno sognare i leader politici italiani.

Il numero 26 è foriero di incubi per il presidente del consiglio e leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni: sotto quella cifra, a spoglio ultimato delle elezioni per il Parlamento Europeo che si svolgeranno sabato e domenica 8 e 9 giugno, vorrà dire che gli italiani non sono più così entusiasti del suo modo di governare e che sono scettici di fronte a troppe promesse cui hanno fatto seguito ben pochi risultati.

Il numero 22 fa sognare Elly Schlein. Arrivare a quella quota percentuale di voti vorrà dire aver stabilizzato la sua leadership del Partito democratico, imbrigliato in qualche modo le correnti interne al partito e dimostrato che la campagna elettorale, molto domestica e poco europea, e centrata sui problemi dei salari e stipendi troppo bassi, sul funzionamento a scartamento ridotto del sistema sanitario e sulla critiche serrata al governo di destra centro in carica ha funzionato.

Il numero 10 farà sbocciare sul viso del leader di Forza Italia Antonio Tajani, oggi vice presidente del consiglio e ministro degli Esteri, un sorriso destinato a non spegnersi per molto tempo. La soglia del 10 per cento dei voti significa che è riuscito a raccogliere l’eredità di Silvio Berlusconi, a renderla più solida e a occupare un posto non marginale nel governo Meloni (in questa eventualità, il presidente del consiglio dovrà anche abituarsi a dover rispondere a maggiori richieste di FI).

Il numero 10 può anche essere l’incubo di Matteo Salvini, come Tajani vice presidente del consiglio e ministro delle Infrastrutture e Trasporti. Se il rivale degli Esteri arriva a quella percentuale di voti e lui resta dietro è una sconfitta del leghismo sovranista e russofilo. Se poi non riesce a superare neanche 8,8 per cento che raggiunse alle politiche del 2022 cominceranno a suonare campane a morto per la sua segreteria e non ci saranno generali Vannacci a poterlo salvare dal naufragio politico ed esistenziale.

Il numero 15 è la linea del fronte di Giuseppe Conte, il leader del Movimento 5 Stelle. Sotto quella percentuale ci sarà la nitida prova che non è riuscito a costruire il M5S del futuro senza Beppe Grillo, che non potrà reclamare un ruolo da protagonista né in Europa (dove i suoi hanno brillato per inconsistenza, per torsioni destrorse e per non essere riusciti a creare una credibile rete di alleanze) e neanche in Italia, dove gli rimarrà solo il no ideologico a possibili alleanze.

Il numero 4 evoca spaventosi incubi per tanti politici italiani: per Emma Bonino e Matteo Renzi che si sono messi insieme sotto la sigla Stati Uniti d’Europa, per Carlo Calenda che corre in solitaria con Azione, la sua creatura politica; per Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, coppia inseparabile del radicalismo italiano che hanno puntato molto sulla candidatura di Ilaria Salis, appena passata da un carcere ungherese agli arresti domiciliari in quel paese (era finita sotto accusa di aver partecipato a una aggressione a militanti neonazisti a Budapest). Se i tre partiti non supereranno il 4 per cento dei voti resteranno fuori dal Parlamento europeo e i voti eventualmente ricevuti saranno come carta straccia con l’ovvia conseguenza che anche nell’arena politica italiana la loro voce perderà consistenza.

Se questa è la mappa dei radiosi sogni e dei terribili incubi che vivono in questi giorni i leader politici italiani, va segnalato che nel resto dell’Europa esistono situazioni altrettante complicate e foriere di possibili sconvolgimenti politici. Il tutto mentre non accenna a delinearsi una possibile soluzione alla guerra portata dalla Russia in Ucraina. Anzi, nelle ultime settimane in modo irresponsabile molti leader europei hanno utilizzato la questione guerra in funzione della politica interna e delle elezioni europee: il presidente francese Macron straparlando di consiglieri militari francesi da inviare a Kiev o di mettere a disposizione dell’Unione europea il deterrente nucleare di Parigi. A seguire il ministro della difesa tedesco che ha invitato a prepararsi a una guerra dell’Europa alla Russia entro il 2029, e i politici di governo polacchi pronti a inviare loro truppe in Ucraina. Intorno, il coro euroamericano sulla necessità di utilizzare le armi regalate a Kiev per colpire obiettivi sul suolo russo. Neanche una parola per ipotizzare la costruzione di una strada che porti a un tavolo di discussione tra russi ed ucraini, a un cessate il fuoco e a colloqui di pace.

Infine, resta l’incubo non tanto dei leader politici ma di tutti gli italiani che continuano a credere che una Europa unita e forte possa essere lo strumento di crescita, di democrazia, di pace. È l’incubo che si chiama astensione. Nelle due ultime tornate elettorali europee l’affluenza alle urne ha segnato il 57 (2014) e 54 (2019) per cento. Se questo trend fosse confermato potrebbe andare a votare meno del 50 per cento degli aventi diritto. Che è un modo di dire che alla maggioranza degli italiani dell’Europa non importa nulla.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Carlucci

Antonio Carlucci

Giornalista prima a Paese Sera, poi a Panorama, infine a L’Espresso, dove per 10 anni è stato il corrispondente da New York. Ha scritto reportage da tutti e cinque i continenti

DELLO STESSO AUTORE

Meloni-Trump alla Casa Bianca. “Tutti amano Giorgia, lei vera leader”

Cosa resta del viaggio di Meloni? La promessa di una visita di Trump a Roma

byAntonio Carlucci
Von der Leyen risponderà domani alle 5 di mattina sui dazi

L’UE alla ricerca di una strategia comune contro i dazi di Trump

byAntonio Carlucci

A PROPOSITO DI...

Tags: Angelo BonelliAntonio Tajanielezioni europeeElly SchleinGiorgia MeloniGiuseppe ConteMatteo SalviniNicola Fratoiannipolitica italiana
Previous Post

Sofia Coppola premiata con la prestigiosa McKim Medal

Next Post

Dalla Normandia il monito di Biden contro l’isolazionismo

DELLO STESSO AUTORE

I dubbi di Giorgia Meloni, divisa tra Trump e l’Unione Europea

I dubbi di Giorgia Meloni, divisa tra Trump e l’Unione Europea

byAntonio Carlucci
Via libera Ue a nuovo pagamento da 4 miliardi all’Ucraina

Riconfermata la Commissione Ue sotto Ursula von der Leyen, con Fitto e Ribera

byAntonio Carlucci

Latest News

Haiti, l’isola ostaggio delle gang che il mondo ha dimenticato

Haiti, l’isola ostaggio delle gang che il mondo ha dimenticato

bySimone d'Altavilla
Cassie Ventura rompe il silenzio: “Diddy mi costringeva ad avere rapporti con sconosciuti”

Sean “Diddy” Combs Denied Bail Until Sentencing After Mixed Verdict

byJosie Duggan

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Dalla Normandia il monito di Biden contro l’isolazionismo

Dalla Normandia il monito di Biden contro l'isolazionismo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?