President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 19, 2022
in
Primo Piano
May 19, 2022
0

Biden: “Con Svezia e Finlandia, la NATO sarà più forte”

Incontro del presidente USA con Andersson e Niinistö: "aperti a discutere tutte le preoccupazioni della Turchia"

Massimo JausbyMassimo Jaus
Biden: “Con Svezia e Finlandia, la NATO sarà più forte”

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha incontrato, in una conferenza stampa trilaterale, la prima ministra svedese Magdalena Andersson e il presidente finlandese Sauli Niinistö per discutere l'ammissione dei due Paesi alla NATO (twitter, @POTUS)

Time: 3 mins read

Pieno sostegno della Casa Bianca alle domande di Finlandia e Svezia per aderire all’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico. Dal Rose Garden, durante la conferenza stampa trilaterale con la prima ministra svedese, Magdalena Andersson, e il presidente finlandese, Sauli Niinistö, Joe Biden si è detto “orgoglioso” di sostenere l’ammissione dei due Paesi nell’Alleanza Atlantica.

“E’ un giorno importante perché con queste due nazioni la NATO si rafforzerà – ha detto il presidente. – La Svezia e la Finlandia hanno forti istituzioni democratiche, forze armate forti ed economie forti e trasparenti, oltre ad un senso forte e morale di ciò che è giusto… Per questi motivi, soddisfano tutti i requisiti della NATO. E una NATO forte e unita è il fondamento della sicurezza americana”. Biden ha aggiunto che la sua amministrazione sta presentando rapporti sulle adesioni al Congresso in modo che il Senato presto possano far parte del Trattato.

“Prendiamo molto sul serio la nostra sicurezza. Le forze armate finlandesi sono una delle più forti in Europa” ha detto il presidente finlandese, Sauli Niinistö, spiegando quanto la richiesta di entrare nell’Alleanza Atlantica sia stata fortemente voluta sia dalla maggioranza parlamentare che dall’opinione pubblica.

Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, che non vuole alienarsi le simpatie di Putin, ha dichiarato che rifiuterà le domande finlandesi e svedesi a causa del loro presunto sostegno al Partito dei lavoratori curdi (PKK), che Ankara considera un’organizzazione terroristica.

Ma rivolgendosi direttamente alla Turchia, Niinistö ha dichiarato che di prendere sul serio il terrorismo. “Lo condanniamo in tutte le sue forme e ci impegniamo attivamente a combatterlo ha assicurato. – Siamo aperti a discutere in modo aperto e produttivo tutte le preoccupazioni della Turchia”. Il portavoce di Erdogan e i funzionari turchi hanno chiarito che Ankara non sta “dicendo che Finlandia e Svezia non potranno essere membri della NATO”, ma pretende un accordo e delle garanzie sulla sicurezza nazionale di tutti i membri dell’Alleanza.

Secondo molti analisti, l’ambiguità turca sarebbe solo una manovra del presidente per risolvere alcune controversie nate dopo che venne allontanata dal programma di caccia F-35 guidato dagli Stati Uniti in seguito all’acquisto dei sistemi di difesa missilistica S-400 russi. In alternativa, la Turchia sta cercando di acquistare un nuovo lotto di caccia F-16 e di aggiornare la sua flotta esistente.

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan alla fine della press conference del G7, Bruxelles, Belgio, 24 Marzo 2022. EPA/STEPHANIE LECOCQ

Affinché le richieste di Svezia e Finlandia vengano accolte è necessario il consenso di tutti i 30 membri NATO. Dopo quasi 70 anni di non allineamento e neutralità, i due Paesi scandinavi ora temono la vicinanza della Russia. La Finlandia ha più di 800 miglia di confine con la Russia ed è stata invasa dall’Unione Sovietica nel 1939.

La NATO è stata creata nel 1949, all’indomani della Seconda Guerra Mondiale, come alleanza militare che si basa sul principio della “difesa collettiva”. Il principio è elencato nell’articolo 5 del trattato dell’Alleanza Atlantica, che afferma che un attacco a uno dei membro è considerato un attacco a tutti. La NATO ha un triplice obiettivo: “scoraggiare l’espansionismo sovietico, vietare la rinascita del militarismo nazionalista in Europa attraverso una forte presenza nordamericana nel continente e incoraggiare l’integrazione politica europea”. L’ultimo membro ad essere inserito nell’Alleanza è stata la Macedonia del Nord nel 2020.

Anche i funzionari dell’amministrazione Biden, tra cui il Segretario di Stato, Antony Blinken, e il consigliere per la Sicurezza Nazionale, Jake Sullivan, si sono impegnati in colloqui con le loro controparti turche. La Casa Bianca ha espresso fiducia sul successo delle domande di adesione, ma ha offerto pochi indizi su ciò che gli Stati Uniti sono disposti a fare per farlo accadere.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. E’ stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Now retired. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus
Le audizioni in Congresso contro Trump come una serie tv: ascolti record

Pat Cipollone convocato dalla Commissione che indaga sul 6 gennaio

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa BiancaFinlandiaMagdalena AnderssonNatoRecep Tayyip ErdoganSauli NiinistoSveziaTurchia
Previous Post

Billy Crystal torna a Broadway con “Mr. Saturday Night”

Next Post

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

“Trump aggredì la scorta per unirsi alla folla”: la testimonianza choc sul 6 gennaio

“Trump aggredì la scorta per unirsi alla folla”: la testimonianza choc sul 6 gennaio

byMassimo Jaus
Convocata udienza pubblica a sorpresa della Commissione “6 gennaio”

Convocata udienza pubblica a sorpresa della Commissione “6 gennaio”

byMassimo Jaus

Latest News

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

byUmberto Bonetti
Boebert and Supreme Court Justices Too, “Tired” of Separation of Church and State

Boebert and Supreme Court Justices Too, “Tired” of Separation of Church and State

byGrace Russo Bullaro

New York

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

byLa Voce di New York
Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: esecuzione choc nell’Upper East Side

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In