Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 6, 2022
in
Primo Piano
May 6, 2022
0

I “Protocolli” di Putin, nuovo zar antisemita

La fake di Lavrov su Hitler e l'insistenza sullo "Zelensky ebreo": al Cremlino riemerge un pregiudizio antico

Massimo GagliardibyMassimo Gagliardi

Russian President Vladimir Putin signs a bill making Crimea and the city of Sevastopol part of Russia, in Moscow, Russia, 21 March 2014. EPA/SERGEI CHIRIKOV / POOL

Time: 2 mins read

Zelensky è ebreo, Zelensky elogia i nazisti del battaglione Azov. Quindi Zelensky è un ebreo nazista. Davvero? Il falso sillogismo che ci insegnavano a scuola è quello che, ai danni del presidente ucraino, ha costruito lo zar Putin.

Hitler era ebreo, ha dichiarato il possente ministro degli Esteri russo alla tv italiana Rete 4. Come? Hitler ebreo?! Ma è una solenne sciocchezza, lo sanno anche i bambini. No, è vero, l’ha detto lo stesso Lavrov che aveva dato lezioni di diplomazia al suo omologo italiano, il giovane Di Maio.

Insomma, siamo tornati ai Protocolli dei Savi di Sion, uno dei più clamorosi casi di avvelenamento dell’opinione pubblica mondiale. Un falso totale. Creato e diffuso nel 1903 dall’Ochrana, la polizia segreta zarista, sotto forma di documento segreto, voleva essere la prova di una cospirazione ebrea e massonica per dominare il mondo. I Protocolli furono usati dalla propaganda nazista per giustificare lo sterminio degli ebrei e divennero lettura obbligatoria nelle scuole del III Reich.

A handout photo made available by the press service of the Russian Foreign Affairs Ministry shows Russian Foreign Minister Sergei Lavrov attending a meeting with UN Secretary-General Antonio Guterres (not pictured) in Moscow, Russia, 26 April 2022. UN Secretary-General is on a working visit in Moscow. EPA/RUSSIAN FOREIGN AFFAIRS MINISTRY HANDOUT MANDATORY CREDIT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

Dopo 119 anni, ci risiamo. Più la panzana è grossa, più fa colpo sugli ignoranti.

Ciò che colpisce, in questa nostra Italia veterocomunista sempre pronta a rispolverare il suo antiamericanismo, è l’assenza di protesta contro questa marea antisemita proveniente dal Cremlino. Sempre pronti a bollare (e giustamente) come negazionisti e antisemiti quelli che da destra si ergono a maestri di storia e di vita, i benpensanti gauchisti niente stanno dicendo su questa schifosa grancassa russa.

Eppure qualcuno dovrà ricordare che alcuni dei peggiori pogrom (la parola è russa e vuol dire devastazione) della storia moderna si verificarono proprio in Russia dal 1821 al 1921. Qualcuno dovrà ricordarsi che proprio la memoria dei pogrom spinse decine di migliaia di ebrei sovietici a lasciare l’URSS già dagli anni Settanta per Israele. Niente. Tutto cancellato.

Certi pregiudizi sono incistati nei popoli da secoli di storia. E puntualmente riemergono appena qualche tiranno (o qualche cretino) ne ha bisogno per incitare all’odio o alla guerra.

Abbiamo ripreso in mano gli articoli di Vasilij Grossman, il più grande corrispondente di guerra di sempre. Grossman era così bravo che i dirigenti del PCUS lo mandarono al fronte perché scrivesse per La Stella Rossa, il giornale dell’Armata Rossa. Memorabili le sue cronache da Stalingrado, le sue pagine sui cecchini dentro la fabbrica di silicato o sui cannoni del Volga. Cronache che servirono al regime stalinista per costruire il mito della ‘vittoria patriottica’ sul nazismo, la stessa che celebrerà Putin lunedì prossimo sulla Piazza Rossa. E che gli servirà per convicere il popolo russo a ‘versare il sangue’ per un’altra grande vittoria, quella sui ‘nazisti’ dell’Ucraina.

Vasilij Grossman

Eppure. Eppure Grossman era ebreo, ebreo ucraino, e il suo cognome lo tradì quando scoprì l’orrore di Treblinka. Le sue interviste ai sopravvissuti sono tra le più terribili e commoventi pagine sulla Shoah.
Eppure. Eppure malgrado Grossman si trovasse sul posto, sarà il suo rivale Simonov a essere incaricato di riferire sui massacri nazisti per ‘Krasnaja zvezda‘.

“Nel suo articolo, il favorito del regime Simonov evitò qualsiasi enfasi sull’origine ebraica delle vittime” scrivono nel 2005 Antony Beevor e Luba Vinogradova, curatori de Uno scrittore in guerra. E aggiungono: “La fede di Grossman nella ‘spietata verità della guerra’ fu crudelmente beffata dalle autorità sovietiche e, innanzitutto, dal loro tentativo di sopprimere qualsiasi riferimento alla Shoah… L’antisemitismo del regime emergerà chiaramente solo nel 1948, assumendo un carattere decisamente virulento nel 1952”.

Vita e destino, il capolavoro scritto da Grossman quando ormai era caduto in disgrazia, vedrà la luce solo perché molti anni più tardi una copia sfuggì agli agenti del Kgb. Ma tutto questo oggi è coperto dalla polvere della storia.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Gagliardi

Massimo Gagliardi

Massimo Gagliardi, attualmente docente al Master di giornalismo dell'università di Bologna, è stato vicedirettore de il Resto del Carlino dove, in 25 anni, ha ricoperto gli incarichi di capo degli Interni, capo dell'Economia e due volte Capo della Cronaca. Precedentemente aveva lavorato in Mondadori, per otto anni, e al Messaggero di Roma.

DELLO STESSO AUTORE

Dollaro ed Euro verso la parità: un cambio che può rivelarsi strategico

Dollaro ed Euro verso la parità: un cambio che può rivelarsi strategico

byMassimo Gagliardi
Alberto Forchielli: “La crisi Usa è diversa da quella europea”

Alberto Forchielli: “La crisi Usa è diversa da quella europea”

byMassimo Gagliardi

A PROPOSITO DI...

Tags: Antisemitismobattaglione Azovguerra UcrainanazismoRussiaUcrainaVasilij GrossmanVolodymyr Zelensky
Previous Post

L’Ucraina riconquista terreno nell’Est e la Russia apre una breccia nell’acciaieria

Next Post

Ucraina, Guerini: “Inviamo armi su mandato del Parlamento”

DELLO STESSO AUTORE

Sovranità e volontà politica: la strada verso l’autonomia europea

byMassimo Gagliardi
Internet ha sfidato la sovranità nazionale e l’ha sconfitta

Internet ha sfidato la sovranità nazionale e l’ha sconfitta

byMassimo Gagliardi

Latest News

Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ucraina, Guerini: “Inviamo armi su mandato del Parlamento”

Ucraina, Guerini: "Inviamo armi su mandato del Parlamento"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?