Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 19, 2022
in
Primo Piano
January 19, 2022
0

Corte Suprema gela Trump sul 6 gennaio: il Congresso vedrà i documenti presidenziali

Ora i National Archives, che hanno tutta la documentazione, dovranno depositarla agli inquirenti della Commissione d’Inchiesta

Massimo JausbyMassimo Jaus
La Corte Suprema mette fine alla moratoria per gli sfratti: a rischio 3.6 milioni di famiglie

The Roberts Court, April 23, 2021. Seated from left to right: Justices Samuel A. Alito, Jr. and Clarence Thomas, Chief Justice John G. Roberts, Jr., and Justices Stephen G. Breyer and Sonia Sotomayor. Standing from left to right: Justices Brett M. Kavanaugh, Elena Kagan, Neil M. Gorsuch, and Amy Coney Barrett. Photograph by Fred Schilling, Collection of the Supreme Court of the United States

Time: 2 mins read

La Corte Suprema ha respinto mercoledì sera la richiesta dell’ex presidente Donald Trump di impedire agli investigatori del Congresso di ottenere i documenti della Casa Bianca riguardanti le attività di Trump prima e durante l’insurrezione del 6 gennaio al Campidoglio.

La decisione dei nove giudici passata, con 8 voti favorevoli e uno contrario, è stato l’ultimo ostacolo al tentativo di Trump di rivendicare il privilegio esecutivo su centinaia di pagine di documenti richiesti dalla Commissione della Camera che indaga sul tentativo insurrezionale del 6 gennaio.

A novembre, il giudice del tribunale distrettuale degli Stati Uniti Tanya Chutkan ha stabilito che Trump non l’ha l’autorità di annullare la decisione dell’attuale presidente Biden, che finora ha scelto di rinunciare al privilegio esecutivo sui documenti richiesti dalla Commissione d’Inchiesta. Una giuria di tre giudici della Corte d’Appello degli Stati Uniti a Washington, DC, ha poi confermato la sentenza di primo grado, spingendo Trump a presentare una richiesta di emergenza il mese scorso chiedendo alla Corte Suprema di intervenire.

Donald Trump (Illustrazione di Antonella Martino)

Ma otto giudici su 9 si sono pronunciati contro la richiesta di Trump, con il solo giudice Clarence Thomas dissenziente. Respingendo le pretese di privilegio esecutivo dell’ex presidente, la decisione della Corte Suprema spalanca le porte alla Commissione d’Inchiesta per ricevere centinaia di pagine di comunicazioni della Casa Bianca, e-mail, messaggi di testo e altri documenti che potrebbero offrire una nuova e potenzialmente significativa tabella di marcia per le attività di Trump e dei suoi consiglieri nel tentativo di ribaltare i risultati delle elezioni del 2020.

La decisione della Corte Suprema smonta le argomentazioni dell’ex capo di gabinetto di Trump, Mark Meadows e dell’ex guru politico dell’ex presidente, Steve Bannon, i quali si sono entrambi rifiutati di comparire davanti la commissione affermando che erano dispensati dal consegnare i documenti o a rispondere alle domande dei parlamentari della Commissione d’Inchiesta perché vincolati dal privilegio esecutivo dell’ex presidente.

L’opinione, peraltro molto breve, della Corte è stata particolarmente sorprendente poiché solo un giudice, Clarence Thomas, ha votato per ascoltare le argomentazioni degli avvocati dell’ex presidente. Nessuno dei tre giudici scelti da Trump alla corte – Neal Gorsuch, Amy Coney Barrett e Brett Kavanaugh – si è schierato con lui, sebbene Kavanaugh abbia espresso un dissenso limitato convenendo alla fine che i documenti in questione dovessero essere consegnati. Nel respingere la richiesta avanzata dagli avvocati di Trump i giudici federali fanno riferimento al precedente di Richard Nixon affermano che il privilegio decade dal momento in cui decade anche la carica ricoperta.

Ora i National Archives, che hanno tutta la documentazione, dovranno depositarla agli inquirenti della Commissione d’Inchiesta.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

Il finto arresto di Trump fa il giro del mondo: le fake news sono sempre più virali

Il finto arresto di Trump fa il giro del mondo: le fake news sono sempre più virali

byMassimo Jaus
La quarta audizione svela i trucchi di Trump per scambiare i Grandi Elettori

Si allungano i tempi per il rinvio a giudizio di Donald Trump

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: 6 gennaiocommissione d'inchiesta 6 gennaiocorte supremacorte suprema USATrump e Corte Suprema
Previous Post

Joe Biden ai giornalisti: dobbiamo immaginare un futuro oltre la pandemia

Next Post

Il Senato boccia la riforma elettorale: Manchin e Sinema votano con i repubblicani

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il Gran Giurì rinvia la decisione su Donald Trump

Il Gran Giurì rinvia la decisione su Donald Trump

byMassimo Jaus
Fox News vs Dominion: inizia oggi la causa da $1 miliardo e 600 milioni

Fox News vs Dominion: inizia oggi la causa da $1 miliardo e 600 milioni

byMassimo Jaus

Latest News

Crime and Maintenance Issues Force Closing of ATM’s Overnight

Crime and Maintenance Issues Force Closing of ATM’s Overnight

byLa Voce di New York
Texas: due migranti morti soffocati su un treno merci

Texas: due migranti morti soffocati su un treno merci

byLa Voce di New York

New York

Da New York altri 14 reperti archeologici trafugati tornano in Italia

Alla procura di Manhattan arriva un pacco per Alvin Bragg: “Ti ucciderò”

byMarco Giustiniani
L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Il Senato boccia la riforma elettorale: Manchin e Sinema votano con i repubblicani

Il Senato boccia la riforma elettorale: Manchin e Sinema votano con i repubblicani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?