Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 16, 2021
in
Primo Piano
September 16, 2021
0

“Aukus”, il Patto anti-Cina che imbarazza l’Europa: ignorata si sente tradita da Biden

USA, Australia e Regno Unito, rivelano il Patto del Pacifico. Furibonda la Francia, la Voce raccoglie la reazione del Segretario Generale dell'ONU

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Time: 3 mins read

Joe Biden sciocca l’Europa. L’ambiguità nei confronti del Dragone si paga. Tenuto segreto fino alla sigla, il Patto “storico” del Pacifico taglia fuori la Nato e rivela la strategia definita da tempo dal Pentagono e dal Dipartimento di Stato quando alla guida della Casa Bianca c’era ancora il repubblicano Donald Trump. D’altronde, che il “nemico” fosse ora la Cina, anche l’amministrazione democratica lo aveva precisato fin dal primo giorno. Un boccone amaro per le cancellerie del Vecchio Continente che il 14 giugno scorso si erano finalmente decise a rivedere lo Strategic Concept, inserendo, per la prima volta, la minaccia cinese. Troppo tardi?

“Aukus”, dalle iniziali di Stati Uniti, Regno Unito e Australia, è la nuova partnership militare e politica per la sicurezza nell’area indo-pacifica. Rafforzerà la cooperazione nelle tecnologie di difesa avanzate e comprende il sostegno a Canberra per lo sviluppo di sottomarini a propulsione nucleare con base nel porto di Adelaide. Una doccia gelata che ha fatto infuriare la Francia che senza mezzi termini si è definita “in collera”. Per il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, la scelta australiana è “una pugnalata alle spalle” perché straccia il contratto da 66 miliardi di dollari con l’industriale francese Naval Group. Al centro del mirino, l’inquilino della Casa Bianca: “tra alleati non si fa – ha tuonato Le Drian – questa decisione unilaterale e deplorevole assomiglia molto a quel che faceva Trump”. Offesa, la Francia ha annullato il gala a Washington per celebrare l’alleanza con gli Stati Uniti.

Il Ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian (CSIS: Center for International and Strategic Studies, @Flickr)

In queste ore a Bruxelles regna l’imbarazzo. Ad irritare l’Europa è stato il silenzio del presidente USA. “Non eravamo stati informati”, commentano dalla Commissione Europea. “Presumo l’accordo non sia stato fatto in una notte, – insinua l’Alto Rappresentante Ue per la politica estera Josep Borrell e ribadisce – Questo ci costringe ancora una volta a riflettere sulla necessità di essere indipendenti e di sviluppare l’autonomia strategica dell’Ue“.

Non solo l’Europa. Biden mette sotto scacco Xi Jinping e la tensione aumenta. Anche se i funzionari USA hanno affermato che l’alleanza “non era mirata a nessun paese“, Aukus è chiaramente una mossa provocatoria per la Cina, con l’obiettivo di contenere le sue crescenti capacità militari. Il portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian ha risposto che questo patto “mina la pace e la stabilità regionali e intensifica la corsa agli armamenti“. Sbeffeggiando le grandi nazioni anglosassoni, Pechino le ha invitate a “scrollarsi di dosso la mentalità da Guerra Fredda e il pregiudizio ideologico“.

The U.S. Navy’s nuclear ballistic submarine USS MAINE (SSBN-741) one of the nations newest Ohio class submarines (National Archive, Photo Michael J. Rinaldi)

Il Patto del Pacifico è un annuncio di deterrenza. Con i sottomarini nucleari cambierà l’equilibrio di potere nel Mar Meridionale Cinese. Il progetto trilaterale avrà 18 mesi di incubazione e saranno necessari 10 anni per realizzarlo. Il rapporto tra Cina e Australia è ormai destinato a mutare. Le due nazioni sono state forti partner commerciali, ma l’allineamento australiano a USA e Regno Unito rivela l’intenzione del Paese di svolgere un ruolo più attivo nella sicurezza asiatica.

Per quanto riguarda l’Europa, è probabile che i segnali di freddezza americana alimenteranno il divario transatlantico. Ormai gli europei devono abituarsi all’idea che la politica estera di Washington non cambierà con la nuova amministrazione. L’invito dei diplomatici Ue è però quello di non drammatizzare troppo, ma dopo la catastrofica vicenda dell’Afghanistan, questa volta Bruxelles non ci passa sopra e programma di affrontare il tema dei rapporti con gli alleati al prossimo Consiglio europeo degli Esteri, fissato per il 18 ottobre in Lussemburgo. Non sembra che tutti i mali vengano per nuocere. La crisi tra le due sponde dell’Atlantico sta spronando l’Ue e dopo grandi difficoltà è finalmente nato un embrione di esercito europeo.

Al Palazzo di Vetro dell’ONU, le Nazioni Unite restano abbottonate. Alla nostra domanda, sia il portavoce del Segretario Generale Guterres, sia la portavoce del nuovo Presidente dell’Assemblea Generale Abdulla Shahid, non avevano parole da offrire. Ma a seguito del briefing con i giornalisti in una nota diffusa dall’ufficio del portavoce di Guterress si legge:

“Evidenziamo l’enfasi di tutti e tre i leader sul fatto che i sottomarini sono a propulsione nucleare e non dotati di armi nucleari e notiamo che i tre Stati hanno dichiarato che si consulteranno con l’Agenzia internazionale per l’energia atomica sugli accordi. Incoraggiamo tutte le parti a continuare ad agire in conformità con i loro impegni ai sensi della Carta delle Nazioni Unite e i loro obblighi in materia di disarmo nucleare e non proliferazione… E sottolineiamo l’importanza del dialogo per risolvere le tensioni regionali e il mantenimento di un’Asia-Pacifico pacifica e prospera“.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: AukusAustraliaCanberraCasa BiancaCinaDonald TrumpEuropaFranciaGuerra freddaJean-Yves Le DrianJoe BidenJosep BorrellMar Meridionale CineseNaval GroupOnuPatto anti-CinaRegno Unitosottomarini nucleariStati UnitiStrategic Concept
Previous Post

Did Afghan Pres. Ghani Show Weakness or Strength in Ceding the Government?

Next Post

Apre a Brooklyn “Undercurrent”, la mostra che immerge il pubblico nel climate change

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Apre a Brooklyn “Undercurrent”, la mostra che immerge il pubblico nel climate change

Apre a Brooklyn "Undercurrent", la mostra che immerge il pubblico nel climate change

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?