Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 2, 2021
in
Primo Piano
July 2, 2021
0

Bagram addio: le truppe USA lasciano la base militare in Afghanistan

Simbolo di lotta contro Talebani e Al Qaeda dove si sono schiantati kamikaze: è la fine ufficiale della guerra, il segnale della fretta di fuggire degli americani

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Bagram addio: le truppe USA lasciano la base militare in Afghanistan

I soldati americani lasciano la base militare di Bagram in Afghanistan (YouTube)

Time: 3 mins read

Gli americani riconsegnano agli afghani la più grande base militare che hanno in Afghanistan, marcando la fine ufficiale della guerra nel paese asiatico, alla vigilia del 4 Luglio, molto in anticipo sui tempi annunciati del ritiro.

La mente va a quel 2001 quando avevo percorso la strada che portava alla base militare di Bagram, una sessantina di chilometri a nord di Kabul, al tempo l’unica via di uscita aerea dal paese. Ci si impiegavano almeno due ore a percorrere quei pochi chilometri. Bisognava guidare al centro della strada, perché si rischiava di saltare sugli ordigni che i talebani avevano disseminato sul percorso per frenare l’avanzata dell’Alleanza del Nord, le milizie del comandante Massoud che gli americani avevano scelto di appoggiare per cacciare i talebani e catturare Bin Laden e i terroristi di Al Qaida. La carreggiata era una lingua d’asfalto crepato, disseminata di voragini e di mine ai lati, perché la zona era stata un campo di battaglia. Costruita dai sovietici negli anni ’50 e utilizzata durante l’occupazione, quando l’ho vista per la prima volta, era ormai abbandonata da un decennio ed era diventata una landa desolata circondata dalle montagne con una pista semidistrutta di atterraggio e decollo sulla quale erano sparsi vecchi carri armati arrugginiti. Bisognava stare attenti a decollare perché si rischiava di schiantarsi sulle montagne. Gli aerei delle Nazioni Unite salivano con movimenti circolari da brivido prima di stabilizzarsi e dirigersi verso il Pakistan.

Negli anni la base è diventata il cuore di tutte le operazioni militari nel paese asiatico, la via di entrata di tutto il materiale bellico, ma da sempre anche la via di fuga in caso l’aeroporto di Kabul fosse non agibile. Una cittadella fortificata, contro il cui ingresso ripetutamente si sono schiantati kamikaze. All’interno dei 15 km quadrati oggi ci sono due piste di atterraggio, negozi, ristoranti, fast food, passerelle, una piscina e una prigione segreta da dove nel passato venivano fatti partire per Guantanamo i terroristi catturati negli scontri tra truppe americane talebani e Al Qaida. Sotto una pista dell’aeroporto militare resta sepolto un frammento del World Trade Center che i vigili del fuoco di New York avevano portato nel 2001 come emblema dell’invasione per cacciare i talebani. Nei momenti più intensi della guerra al terrorismo, Bagram ha ospitato oltre 40 mila tra militari e civili ed era costante la partenza dei jet armati con centinaia di chili di bombe da sganciare sui covi dei talebani e dei terroristi, sbagliando a volte il bersaglio e uccidendo civili.

I soldati americani lasciano la base militare di Bagram in Afghanistan (YouTube)

La riconsegna di Bagram agli afghani è un gesto non solo simbolico, ma è il segnale della fretta che gli americani hanno di uscire dal paese. Il 4 luglio è una data importante quanto l’11 settembre, anche se il presidente Biden ha assicurato che il sostegno statunitense all’Afghanistan continuerà. Difficile capire come sarà quello militare. Resteranno solo 650 militari americani a protezione dell’ambasciata Usa a Kabul, mentre si tratta con la Turchia per convincerla a garantire la sicurezza dell’aeroporto internazionale di Kabul, condizione indispensabile per mantenere aperte le ambasciate nella capitale afghana. Erdogan sta approfittando per mettere nella trattativa varie questioni aperte con gli Stati Uniti e l’Unione Europea. Si combatte intanto in molte province afghane e i talebani dopo avere conquistato distretto dopo distretto nel Nord si stanno avvicinando pericolosamente a Kabul.

Rimane il dilemma di come riusciranno i soldati dell’esercito regolare afghano a combattere contro i guerriglieri senza il supporto aereo degli Stati Uniti. La sorveglianza dall’alto sarà garantita dalle basi in Qatar e negli Emirati Arabi e da una portaerei nel Mare Arabico, ma è evidente che i soldati afghani dovranno arrangiarsi da soli, perché non ci sono le condizioni per un intervento aereo tempestivo, visto che il Pakistan ha già negato l’uso del proprio territorio agli americani per il monitoraggio del vicino Afghanistan e per gli aerei militari statunitensi. Negli ultimi giorni le tv afghane mostrano le milizie di cittadini afghani scese in campo al fianco dell’esercito, a sostegno del governo. In realtà si tratta di eserciti privati dei signori della guerra che già in passato si combatterono l’un l’altro.

Lo scenario che si sta delineando è molto inquietante, e può portare dritti dentro una guerra civile. Non c’è generale americano che si sia detto favorevole al ritiro. L’intelligence prevede che il governo afghano potrebbe dissolversi nel giro di sei mesi, vittima dei talebani nel giro di sei mesi “La guerra civile dovrebbe essere una preoccupazione per il mondo”, ha avvisato nei giorni scorsi il comandante della missione, il generale Austin Miller, minacciando raid aerei se i talebani non fermeranno la loro offensiva. Ma anche lui partirà tra pochi giorni. Ce ne andiamo da sconfitti, lasciando il caos dietro di noi. Intanto i talebani festeggiano il ritiro delle truppe internazionali, mentre Mosca chiede un cessate il fuoco.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: AfghanistanBagrambase militare di BagramJoe BidenKabulNatoPakistansoldati afghaniSoldati americaniStati UnitiUnione EuropeaUSA
Previous Post

Quel desiderio nostalgico per Times Square, dove New York si rivela per quella che è

Next Post

L’Italia stupisce anche i diavoli del Belgio giocando a calcio: Azzurri in semifinale

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’Italia stupisce anche i diavoli del Belgio giocando a calcio: Azzurri in semifinale

L’Italia stupisce anche i diavoli del Belgio giocando a calcio: Azzurri in semifinale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?