Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 31, 2021
in
Primo Piano
May 31, 2021
0

Joe Biden non perde tempo: ecco come ricostruirà il sistema di immigrazione

Nuovi documenti visti dal New York Times raccontano che la Casa Bianca sta cercando di ribaltare tutte le politiche migratorie di Trump con un'enorme riforma

Sonia TurrinibySonia Turrini
Fatti e non parole: sull’immigrazione Biden fa sul serio con la First Lady al suo fianco

Manifestazione contro le politiche dell'amministrazione Trump dell'ICE (United States Immigration and Customs Enforcement) a City Hall Park, New York - Maggio 2018 (foto di Terry W. Sanders)

Time: 3 mins read

L’immigrazione è stata un tasto dolente dei primi mesi della presidenza Biden. Il nuovo inquilino di Pennsylvania Avenue si è trovato in un fuoco incrociato, criticato sia da destra, per la ondata di migrazioni dal centro America di proporzioni storiche degli scorsi mesi, che da sinistra per il suo approccio troppo poco “deciso” nel ribaltare le politiche del suo predecessore.

Nuovi documenti recuperati dal New York Times, però, raccontano che Biden non stia perdendo tempo: il presidente sembra star preparando dietro le quinte una riforma epocale dell’immigrazione, snellendo la documentazione e i controlli di sicurezza, aumentando la possibilità di ricongiungimento familiare e di ottenere visti lavorativi a lungo termine. È un documento datato 3 Maggio, di 46 pagine, intitolato “Piano del Dipartimento di Homeland Security per ricostruire la fiducia nel nostro sistema di immigrazione legale”. I portavoce ufficiali della Casa Bianca hanno rifiutato di commentare, dicendo che questo tipo di bozze vengono modificate profondamente nel tempo, e che nessuna delle proposte descritte è definitiva, pur confermando che Biden ha tutte le intenzioni di mantenere le promesse fatte e ribaltare completamente le politiche di The Donald.

Manifestazione contro le politiche dell’amministrazione Trump dell’ICE (United States Immigration and Customs Enforcement) a City Hall Park, New York – Maggio 2018 (foto di Terry W. Sanders)

A seguito delle politiche di Trump, che hanno rallentato e reso più costosa l’immigrazione per qualsiasi tipo di migrante, il tempo necessario ad ottenere una green card richiesta dal futuro datore di lavoro è raddoppiato, mentre quello necessario ad avere un visto di tipo U, destinato a migranti che si impegnano a collaborare con la polizia e testimoniare in tribunale, è salito da cinque mesi a cinque anni. L’arretrato di richieste di cittadinanza non ancora evase ha raggiunto quasi il milione.

“Così come (le politiche di Trump) hanno avuto un approccio onnicomprensivo nel chiudere tutte le vie (legali di immigrazione), credo che vogliamo avere un approccio onnicomprensivo per aprire le vie legali che sono sempre state disponibili ma su cui hanno cercato ti porre degli ostacoli”, ha commentato Felicia Escobar Carillo, chief of staff dei Citizenship and Immigration Services.

Il documento si divide in sette sezioni, che riportano proposte dettagliate per facilitare l’ingresso legale negli USA. Alcuni dei casi particolari direttamente citati sono quelli dei lavoratori altamente qualificati, mediante i visti di tipo H-1B, ma anche imprenditori che vogliano “avviare una start-up negli USA”. Sono citate anche le vittime di traffico di esseri umani, le famiglie di cittadini americani, i nativi americani nati in Canada, gli agricoltori, i rifugiati, inclusi i membri della comunità LGBTQ che scappano da paesi in cui il loro orientamento sessuale non è accettato.

Ma quante possibilità ha il la riforma dell’immigrazione di diventare realtà? I sondaggi dicono che la maggior parte degli americani sono a favore di un aumento dell’immigrazione legale, e il più delle ricerche concordano che l’immigrazione sia un fenomeno economicamente benefico, soprattutto ora che la crescita demografica è così lenta. I repubblicani si sono sempre schierati fermamente dalla parte di Trump in materia, perciò la riforma vera e propria è bloccata in Congresso, in stallo per l’incapacità di scendere a compromessi, tuttavia una larga parte dei cambiamenti, dal punto di vista pratico, potrebbero essere operativi con ordini esecutivi, senza dover passare attraverso il Parlamento.

L’unica certezza è la strenua opposizione del partito dell’elefante. “Vogliono solo stipare qui le persone”, ha detto Kenneth Cucinelli, che guidava i Citizenship and Immigration Services sotto Trump ed ha sempre considerato l’immigrazione una forma di competizione iniqua a discapito degli americani. In particolare, l’idea di adottare regole più permissive riguardo ai visti H-1B, quelli destinati ai lavoratori altamente qualificati, è stata aspramente criticata in quanto potrebbe diventare uno strumento, in particolare per le big tech, per importare lavoratori a basso costo.

L’elemento centrale del piano di Biden ottenuto dal Times riguarda l’evasione di tutte le richieste pregresse che hanno inceppato il sistema di immigrazione. Cass R. Sunstein, che aveva lavorato anche con Obama ed è docente presso la prestigiosa Harvard Law School, è stato convocato per reimmaginare completamente il sistema, introducendo anche colloqui virtuali e la possibilità di presentare documenti unicamente per via elettronica, in modo che sia “più efficace e meno oneroso”.

La domanda centrale, però, rimane come modificare il sistema dell’immigrazione passando attraverso il Congresso stesso, anziché evitandolo, in modo da imprimervi un cambiamento permanente.

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: America dopo TrumpBidenBiden e immigrazioneGreen Cardimmigrazionemigranti
Previous Post

Giornata mondiale senza tabacco: 8 milioni di morti, in Italia numeri preoccupanti

Next Post

Cent’anni fa il massacro del quartiere afro-americano di Tulsa in Oklahoma

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cent’anni fa il massacro del quartiere afro-americano di Tulsa in Oklahoma

Cent’anni fa il massacro del quartiere afro-americano di Tulsa in Oklahoma

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?