Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 19, 2021
in
Primo Piano
May 19, 2021
0

La Corte Suprema revisionerà un caso sull’aborto: la svolta del movimento pro-life?

Il caso sarà discusso nella prossima sessione, la sentenza è attesa per l'estate 2022. Sarà probabilmente l'ultima prima delle elezioni di metà mandato

Sonia TurrinibySonia Turrini
Trump sceglie la battaglia post Ginsburg per vincere la guerra per la Casa Bianca

La Corte Suprema con la bandiera a mezzasta per la morte del giudice Ruth Bader Ginsburg (Immagine da youtube)

Time: 3 mins read

C’è un solo argomento su cui tutti i cittadini americani, di destra e di sinistra, probabilmente si troverebbero d’accordo: i repubblicani hanno capito molto meglio dei democratici il ruolo dei giudici, nell’attuale cultura politica dell’ostruzionismo, divenuto la chiave per imprimere la propria visione del paese nella vita dei cittadini. Hanno fatto della nomina dei seggi delle Corti, sia federali, ma soprattutto della Corte Suprema, una battaglia fondamentale, e se anche la guerra non sarà mai finita, per ora il partito dell’elefante è in un netto ed innegabile vantaggio.

Si potrebbe discutere che il lascito più importante e consequenziale della presidenza Trump non siano i suoi slogan, i suoi tweet o i suoi soprannomi, ma i giudici che ha nominato per la più alta Corte del Paese: Gorsuch, Kavanaugh e Barrett, il più anziano dei quali ha 56 anni, saranno pesi massimi della politica per i prossimi decenni. Sebbene non abbiano mai spalleggiato The Donald in nessuna delle materie private che lo riguardassero, dai riconteggi elettorali alla pretesa di mantenere segrete le sue dichiarazioni dei redditi, i tre giudici faranno riecheggiare i suoi principi conservatori ben oltre la fine della sua carriera politica.

Per questo, quando la Corte Suprema ha annunciato lunedì che si esprimerà su un caso relativo all’aborto, il mondo intero ha drizzato le orecchie. Sembra, infatti, che la forte disposizione di questa Corte Suprema ad esprimersi in favore dei conservatori non sia passata inosservata nello Stato del Mississippi, che ha introdotto nel 2018 una legge, che si presta come vassoio d’argento per servire a questa Corte la possibilità di modificare una delle sentenze più famose della storia legale degli Stati Uniti, Roe v Wade.

Norma McCorvey (Jane_Roe) and her lawyer Gloria Allred on the steps of the Supreme Court in 1989

Il caso celeberrimo, conclusosi con la sentenza sette a due della Corte Suprema nel 1973, stabilì che il diritto alla privacy proteggesse le donne, permettendo loro di abortire legalmente fino a 24 settimane dal concepimento senza subire interferenze da parte del Governo, su tutto il territorio federale. Il termine delle 24 settimane è stato stabilito in quanto, prima di quel tempo, il feto non sarebbe in grado di sopravvivere al di fuori della placenta. Nel 1992, poi, la sentenza del caso Planned Parenthood v Casey ha esteso ulteriormente questo diritto, sancendo il diritto di abortire senza dover attendere 24 ore dal consulto con il medico, e senza dover necessariamente ottenere il benestare del marito.

Tornando ai giorni nostri, nel 2018 il Mississippi ha introdotto una legge che limita, all’interno dei confini dello Stato, il numero di settimane dal concepimento entro le quali è possibile abortire a 15. Come era prevedibile la Corte d’Appello del Quinto Circuito ha considerato la legge incostituzionale, in disaccordo con Roe v Wade e con tutte le sentenze successive al ’73, ma l’obiettivo del Congresso del Mississippi, a forte maggioranza repubblicana, probabilmente non era altro che quello di dare alla nuova Corte Suprema l’occasione di esprimersi sul tema dell’aborto, limitando o potenzialmente addirittura ribaltando su Roe v Wade, ora che la composizione prevede una super maggioranza conservatrice e fortemente pro-life.

Amy-coney-berrett-corte-suprema-trump
La cattolica Amy Coney Barrett, l’ultima delle nomine del presidente Donald Trump alla Corte Suprema

La Corte Suprema considererà il caso e emetterà una sentenza in merito durante la sua prossima sessione, quella che inizierà nell’autunno 2021, e secondo diversi esperti legali il solo fatto che il caso sia stato selezionato è indice che vi sia la volontà di modificare le leggi vigenti, e difficilmente di confermarle. D’altra parte, è anche vero che la Corte ha continuato a rimandare da otto mesi la decisione di prendere in mano il caso relativo al Mississippi, lasciando forse immaginare di non essere così bellicosamente convinta di voler ribaltare  la giurisprudenza in materia di aborto. Vale la pena di ricordare, in tutto questo, che la maggioranza della popolazione statunitense ha confermato, sondaggio dopo sondaggio, e anche oggi all’alba dell’annuncio, di sostenere Roe v Wade e di sperare che la Corte non si esprima in senso opposto.

Se la proposta di legge del Mississippi fosse accolta, si prevede che oltre 20 Stati proibirebbero l’aborto. Ben 11 Stati, addirittura, prevedono già quelle che si chiamano clausole “trigger”, secondo le quali l’aborto diverrebbe automaticamente illegale nel momento stesso in cui la Corte abolisse Roe v Wade.

Certamente, il tempismo della Corte Suprema, considerata da molti cronisti la più “teatrale” e incline al pathos di sempre, non passa inosservato. Il caso verrà preso in esame nell’autunno 2021, si suppone che la sentenza non sarà pronunciata fino all’estate 2022, e sarà dunque probabilmente l’ultima prima delle elezioni di metà mandato.

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: abortoAmy Coney BarrettBrett Kavanaughcorte supremaCorte Suprema americanacorte suprema USANeil GorsuchRoe v WadeRoe vs. Wade
Previous Post

The Supreme Court Agrees to Determine the Future of Abortion

Next Post

Gaza barcolla sotto i colpi che mettono in luce la vastità di una profonda miseria

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gaza barcolla sotto i colpi che mettono in luce la vastità di una profonda miseria

Gaza barcolla sotto i colpi che mettono in luce la vastità di una profonda miseria

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?