President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 14, 2021
in
Primo Piano
May 13, 2021
0

Israele attacca Gaza. Netanyahu: “la parola fine non è ancora detta… continueremo”

Sotto una pioggia di razzi di Hamas, proseguono i bombardamenti israeliani; il numero dei morti sale, crescono tensioni e preoccupazioni internazionali

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Israele attacca Gaza. Netanyahu: “la parola fine non è ancora detta… continueremo”

Israele invade Gaza (YouTube)

Time: 3 mins read

Nella notte Israele ha attaccato Gaza con un’offensiva aerea e terrestre. Non un’invasione, come precisato dall’esercito dopo un “errore di comunicazione“, ma oltre ai raid, a bombardare la Striscia ora sono anche i carri armati. “Ho detto che avremmo fatto pagare un prezzo molto alto ad Hamas” – ha scritto su twitter il premier Benyamin Netanyahu subito dopo l’inizio dell’operazione militare – Lo facciamo e continueremo a farlo con grande intensità” e poi “la parola fine non è ancora detta e andremo avanti per tutto il tempo necessario”.

La situazione è grave e i bombardamenti nel nord di Gaza proseguono incessantemente, mentre il movimento islamico ha risposto con il lancio di oltre 50 razzi. La prospettiva di una guerra vera e propria sta diventando sempre più concreta. Sotto una pioggia di fuoco le famiglie palestinesi stanno scappando. Il numero dei morti è già salito a 109 di cui 28 bambini. Un altro centinaio sono invece i feriti.

1600 circa i razzi lanciati da Gaza in direzione delle città israeliane da quando sono iniziate le ostilità. Almeno 10 alti esponenti militari di Hamas sono stati uccisi e due edifici, sede dell’organizzazione palestinese, sono stati rasi al suolo. “Le capacità offensive di Hamas sono già calate del 25%”, aveva dichiarato il portavoce militare israeliano Zilberman che nelle ore precedenti aveva confermato che l’esercito aveva già sottoposto ai vertici politici piani disparati tra cui proprio quello terrestre.

Edifici demoliti nel conflitto tra Israele e Hamas (YouTube)

L’escalation militare tra Israele e Hamas “non è che all’inizio”: lo hanno reso noto fonti del governo israeliano che precedentemente aveva respinto una proposta di cessate il fuoco avanzata da mediatori russi.

I timori del Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres si fanno sempre più grandi, e in un lungo colloquio con il presidente russo Vladimir Putin ha invitato a fermare la violenza e a proteggere i civili. Il presidente Usa, Joe Biden, ha telefonato Netanyahu per invitare le due parti al dialogo e ha espresso il desiderio che questa escalation “possa fermarsi quanto prima”. Gli Stati Uniti restano fedeli alleati di Israele, ma è certo che l’amministrazione Biden non gradisce queste rappresaglie, tanto che il Segretario di Stato, Antony Blinken, ha dichiarato: “va bene difendersi da attacchi terroristici, ma Israele deve evitare vittime civili tra cui anche i bambini”. Intanto la Casa Bianca sostiene un’azione di mediazione di Egitto e Tunisia, paesi meno esposti direttamente.

Distruzione nel conflitto tra Israele e Hamas (YouTube)

Cresce la tensione, ma anche la preoccupazione della comunità internazionale. La Cina chiede “moderazione” ma soprattutto “a Israele“, lo ha dichiarato il rappresentante permanente della Cina alle Nazioni Unite, Zhang Jun. Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu, aveva convocato una riunione d’urgenza per venerdì, ma gli Stati Uniti si erano opposti a questa data chiedendo tempo per la diplomazia. Infine, sollecitato da Tunisia, Norvegia e Cina, l’incontro si terrà domenica in videoconferenza.

Intanto l’ambasciatore israeliano all’Onu, Gilad Erdan, in una lettera ufficiale al CdS e al Segretario generale ha chiesto di condannare fermamente gli attacchi terroristici da Gaza e di sostenere il diritto di Israele a difendersi. “Hamas, un gruppo terroristico jihadista designato internazionalmente e sostenuto dall’Iran, è responsabile di questi attacchi omicidi – si legge – Il lancio indiscriminato di razzi costituisce un doppio crimine di guerra… Inoltre, Hamas si presenta come il ‘difensore di Gerusalemme e dei luoghi santi’. Questa è, ovviamente, una menzogna“.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresBenyamin Netanyahuescalation militareHamasIDFIsraeleJoe BidenNazioni UniteOnuSegretario Generale delle Nazioni Unite Antonio GuterresStriscia di GazaVladimir Putin
Previous Post

Congresso: quando la realtà non piace basta solo cambiarla

Next Post

I giovani “Dreamers” di Obama sono anche in Italia e lottano per la cittadinanza

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

“Abbiamo sbagliato”: le drammatiche parole della polizia del Texas

“Abbiamo sbagliato”: le drammatiche parole della polizia del Texas

byMassimo Jaus
Cardinal Zuppi New Head of Italian Bishops Conference

‘Italy Church Too’ Organization Says It Was Rebuffed by Zuppi, New CEI Head Responds

byLa Voce di New York

New York

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

byLa Voce di New York
A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

byLa Voce di New York

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
I giovani “Dreamers” di Obama sono anche in Italia e lottano per la cittadinanza

I giovani “Dreamers” di Obama sono anche in Italia e lottano per la cittadinanza

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In