Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 10, 2021
in
Primo Piano
April 10, 2021
0

Processo Chauvin: per i medici legali è omicidio, per la difesa overdose

Fra i principali temi della seconda settimana di processo, la dipendenza da fentanyl di George Floyd e l'uso di forza letale da parte di Chauvin

Riccardo ParadisibyRiccardo Paradisi
Processo Chauvin: per i medici legali è omicidio, per la difesa overdose

Un murale ritrae George Floyd, "no justice, no peace" (da Flickr, di Loriel Shaull)

Time: 3 mins read

Nella seconda settimana del processo Minnesota v. Derek Chauvin la corte ha tentato di fare chiarezza su due concetti fondamentali: le cause della morte di George Floyd e la letalità della presa immobilizzante utilizzata da Chauvin. I principali protagonisti sono stati membri del personale medico e di polizia che, attraverso le loro conoscenze tecniche, hanno fornito spiegazioni dal banco dei testimoni. Ciò che è andato in onda dal tribunale della contea di Hennepin è stato quanto di più diverso dalle udienze della prima settimana, colme di commozione e rabbia.

La testimonianza più attesa è stata quella di Andrew Baker, medico legale della Contea di Hennepin. Dopo la sua autopsia del corpo di George Floyd, Baker aveva confermato la morte per omicidio. Nella giornata di venerdì 9, Baker è comparso come testimone davanti alla corte e ha confermato le cause della morte di George Floyd: “arresto cardiopolmonare complicato dall’azione di sottomissione, costrizione e compressione del collo operato dalle forze dell’ordine”. Per Baker, fra le altre cose Floyd soffriva di cardiopatia ipertensiva, una condizione che avrebbe reso il suo cuore più grande del dovuto. Chi soffre di questa patologia necessita di più ossigeno per far funzionare il cuore e, per Baker, l’adrenalina causata dalla colluttazione e l’ostruzione del collo provocata dal ginocchio di Chauvin, “sono state più di quanto Mr. Floyd potesse sopportare in virtù delle sue condizioni cardiache”.

Durante la cross-examination portata avanti dall’avvocato della difesa Eric J. Nelson, Baker ha affermato che Floyd aveva una concentrazione potenzialmente fatale di fentanyl in circolo. Incalzato dalle domande della difesa, il medico legale ha tenuto a sottolineare che la concentrazione di sostanze stupefacenti non si prestano ad interpretazioni oggettive ma devono essere studiate in relazione alla persona che le assume. È probabile che, concentrazioni così alte non fossero fatali per Floyd, ormai dipendente da tempo. Per Baker, droga e problemi cardiaci hanno contribuito alla morte ma l’intervento di Chauvin è stato fondamentale.

Per tutta la settimana, la difesa ha provato a dare credibilità alla teoria della morte per overdose da fentanyl. Tutti i medici interpellati nel corso delle giornate hanno concordato con l’autopsia di Andrew Baker: Lindsey C. Tomas, Martin J. Tobin, Bill Smock hanno parlato di “asfissia”, fra loro è volata anche la parola “omicidio”. Nonostante questo, Nelson ha tentato di mettere alle strette di testimoni. Riferendosi alla dottoressa Thomas, patologa forense, Nelson le ha posto una domanda ipotetica, “Trovi una persona [morta] a casa, nessuna lotta con la polizia, la persona non soffre di problemi cardiaci. Se tu trovassi fentanyl e metanfetamine nel sistema di questa persona a questi livelli [quelli di George Floyd], certificheresti la causa di morte come overdose?”. Per la Thomas “in assenza di altre realtà, si, la considererei un’overdose”, ma ha tenuto a precisare che, per ciò che concerne Floyd, l’azione della polizia è stata fondamentale nella morte.

Lindsey C. Thomas, patologa forense chiamata al banco dei testimoni (fotogramma da Court Tv)

La difesa, a gennaio aveva chiesto un secondo esame del veicolo di George Floyd. Chiamate a testimoniare, McKenzie Andreson e Breahna Giles hanno confermato la presenza di residui di pasticche di fentanyl negli interni della macchina. In un successivo studio, la Andreson ha trovato tracce del DNA di Floyd nei frammenti. Queste nuove scoperte sembrano aver sorpreso il giudice Peter A. Cahill.

La prima parte della settimana, invece, ha visto membri della polizia di Minneapolis salire sul banco dei testimoni. Una testimonianza straordinaria è stata offerta da Medaria Arradondo, capo della polizia di Minneapolis. Per lui, Derek Chauvin ha violato le politiche del dipartimento della polizia utilizzando la mossa di costrizione su George Floyd, “non è qualcosa che insegniamo”. Chauvin si sarebbe dovuto fermare quando Floyd smise di opporre resistenza all’arresto. Anche Jody Stiger, esperto della polizia di Los Angeles chiamato a testimoniare, non vi era bisogno di usare forza su George Floyd e l’azione di Derek Chauvin è da considerare “uso letale della forza“.

Nonostante le nuove prove sull’utilizzo di fentanyl e sulla concentrazione di droga nel sangue di Floyd, la difesa non è riuscita ad arginare le testimonianze fiume di Arradondo e Baker, i due testimoni chiave della settimana. Le evidenze a favore dell’omicidio e della cattiva condotta di Chauvin pongono fine ad una settimana all’insegna dell’expertise tecnica, laddove la prima aveva dato ampio spazio alle emozioni dei bystanders.

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Paradisi

Riccardo Paradisi

Toscanaccio doc e blogger. Mi sono laureato in Relazioni Internazionali a Siena dove insieme ad alcuni colleghi ho fondato SpazioPolitico, per cui scrivo. Appassionato di Nord America dall'università, ne ho vissuto lo spirito pionieristico nel freddo Montana. Da allora, i suoi paesaggi monumentali e le sue storie non mi hanno mai lasciato.

DELLO STESSO AUTORE

Super Tuesday: Joe Biden si prende il Nord, il Sud, il Texas, a Sanders la California

Arriva il piano per le infrastrutture per un nuovo New Deal; Biden: “lunedì sarà legge”

byRiccardo Paradisi
Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

byRiccardo Paradisi

A PROPOSITO DI...

Tags: BLMDerek ChauvinGeorge Floydprocesso Chauvinviolenza polizia
Previous Post

Con la morte di Filippo qual è il futuro della monarchia inglese? Parla Elena Mora, esperta di casa reale

Next Post

Ordinare la pizza è una gioia, anche se il bengalese non capisce il nome sul citofono

DELLO STESSO AUTORE

Covid-19, proteste e tanti saluti alla libertà di stampa? I giornalisti non si piegheranno!

Biden come Trump? Il governo ha sequestrato e-mail e tabulati di giornalisti

byRiccardo Paradisi
Addio al 2020 non tutto da buttare e auguri per  il 2021 che però “inizia” il 20 gennaio…

Un anno dopo la morte di George Floyd l’America è cambiata, ma non abbastanza

byRiccardo Paradisi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ordinare la pizza è una gioia, anche se il bengalese non capisce il nome sul citofono

Ordinare la pizza è una gioia, anche se il bengalese non capisce il nome sul citofono

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?