President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 10, 2021
in
Primo Piano
February 10, 2021
0

La Georgia apre indagine penale contro Trump per aver tentato una frode elettorale

La procuratrice Fani Willis crede che la chiamata dell'allora presidente USA a Brad Raffensperger possa essere incriminante

Riccardo ParadisibyRiccardo Paradisi
Time: 3 mins read

Nella seconda giornata del processo di impeachment per Donald Trump al Senato, l’ex Presidente è finito nel mirino dei procuratori della Georgia. Secondo il The New York Times, Fani Willis, procuratrice democratica della contea di Fulton, ha aperto un’indagine penale sul Tycoon per aver tentato di manipolare i risultati delle elezioni presidenziali 2020 nello stato.

Al centro di tutto vi è la chiamata registrata fra Trump e Brad Raffensperger dello scorso 2 gennaio, pubblicata in esclusiva dal Washington Post. In quella occasione, l’ex Presidente minacciò il Segretario di Stato della Giorgia di azioni legali se non avesse scoperto prove di brogli. “Voglio solo trovare 11.780 voti” ammette il tycoon nella registrazione, cioè quelli necessari per ribaltare l’esito delle elezioni nello stato.

Proprio riguardo a questo, Fani Willis ha inviato una lettera ai funzionari statali (compreso Raffensperger) chiedendo di conservare tutti i documenti utili ad “un’indagine sui tentativi di influenzare l’amministrazione delle elezioni generali del 2020 in Georgia”. Da questo documento, il The New York Times ha dedotto l’inizio di un’indagine penale ai danni di Donald Trump, sebbene non venga mai menzionato dalla procuratrice nella lettera.

La procuratrice Fani Willis (Immagine da twitter)

Raggiunta dalla CNN, Fani Willis ha confermato Trump come il soggetto della sua indagine, specificando che “l’indagine include, ma non si limita a, potenziali violazioni delle leggi della Georgia che proibiscono la sollecitazione a commettere frode elettorale, fornire dichiarazioni false ad organi statali e locali, cospirazione, racket, violazione del giuramento d’ufficio e qualsiasi coinvolgimento in minacce relative all’amministrazione delle elezioni” .

Raffensperger non è stato l’unico funzionario statale bersagliato dalle richieste di Trump. Prima del voto per i ballottaggi in Georgia, l’ex inquilino della Casa Bianca contattò Brian Kemp, Governatore repubblicano dello stato, chiedendogli di riunire l’Assemblea legislativa ad Atlanta per ribaltare il risultato delle elezioni. Un altro funzionario rimasto anonimo ha affermato di essere stato chiamato dall’allora Presidente che lo avrebbe esortato a trovare prove di brogli, rpomettendo: “farò di te un eroe”.

Le pressioni esercitate da Donald Trump per sovvertire l’esito del processo elettorale potrebbero costargli care. Secondo un ex procuratore intervistato dal The New York Times, per “sollecitazione a commettere frode elettorale” l’ex Presidente potrebbe rischiare fino ad un anno di prigione. Rischierebbe gravemente anche se fosse accusato di “cospirazione”, mentre il terzo possibile reato “interferenza intenzionale” nell’esercizio di “doveri elettorali” sarebbe il più lieve.

Trump nell’illustrazione di Antonella Martino

Grazie a questa indagine penale, la Georgia diventa il secondo stato ad aver attivato procedure legali contro Donald Trump. A Manhattan, il tycoon è indagato per reati fiscali e frode, rispettivamente dal procuratore Cyrus R. Vance Jr. e dalla procuratrice generale di New York Letitia James.

Di brogli, in Georgia, neppure l’ombra. Anche a causa delle insistenze del tycoon, lo stato ha contato le proprie schede ben tre volte: a mano al momento dello spoglio, nella medesima modalità su richiesta del Governatore ed una terza volta, con sistemi automatici, attraverso commissione di Trump stesso. Ma il comportamento dell’ex Presidente, così irrispettoso del processo elettorale, ha sparso dubbi sulla legittimità delle elezioni, allontanando gli elettori repubblicani dalle urne in occasione dei ballottaggi del 5 gennaio. Questa narrazione, oltre a costargli un’indagine penale nello stato, ha fatto perdere la maggioranza in Senato al suo partito. Una sconfitta su tutti i fronti.

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Paradisi

Riccardo Paradisi

Toscanaccio doc e blogger. Mi sono laureato in Relazioni Internazionali a Siena dove insieme ad alcuni colleghi ho fondato SpazioPolitico, per cui scrivo. Appassionato di Nord America dall'università, ne ho vissuto lo spirito pionieristico nel freddo Montana. Da allora, i suoi paesaggi monumentali e le sue storie non mi hanno mai lasciato.

DELLO STESSO AUTORE

Super Tuesday: Joe Biden si prende il Nord, il Sud, il Texas, a Sanders la California

Arriva il piano per le infrastrutture per un nuovo New Deal; Biden: “lunedì sarà legge”

byRiccardo Paradisi
Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

byRiccardo Paradisi

A PROPOSITO DI...

Tags: azioni legali TrumpBrad Raffenspergerelezioni in GeorgiaElezioni Usa 2020Fani WillisGeorgia elezioni
Previous Post

Processo d’Impeachment al Senato con le urla dei MAGA assatanati da Trump

Next Post

Mattarella nel Giorno del Ricordo: “L’orrore delle foibe colpisce le nostre coscienze”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Covid-19, proteste e tanti saluti alla libertà di stampa? I giornalisti non si piegheranno!

Biden come Trump? Il governo ha sequestrato e-mail e tabulati di giornalisti

byRiccardo Paradisi
Addio al 2020 non tutto da buttare e auguri per  il 2021 che però “inizia” il 20 gennaio…

Un anno dopo la morte di George Floyd l’America è cambiata, ma non abbastanza

byRiccardo Paradisi

Latest News

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

byAntonio Giordano
Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

byAnsa

New York

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

byDonatella Mulvoniand1 others
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Mattarella nel Giorno del Ricordo: “L’orrore delle foibe colpisce le nostre coscienze”

Mattarella nel Giorno del Ricordo: "L’orrore delle foibe colpisce le nostre coscienze"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In