President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 26, 2020
in
Primo Piano
December 26, 2020
0

Scoperta archeologica eccezionale: Pompei col “McDonald’s” già 2000 anni fa

Viene alla luce intatto un Termopolio, parola latina che indica un luogo dove si vendono cibi pronti da consumare, un "fast food" dell'antichità ma più elegante

Rocco SessabyRocco Sessa
Time: 3 mins read

Una scoperta straordinaria, quella annunciata dal Ministero dei beni Culturali italiano: un vero e proprio fast food, con tanto di pietanze ancora conservate e con i banconi di vendita dipinti di giallo intenso. Proprio i colori che ricordano un McDonald’s, la famosa catena di ristoranti nata in California negli anni 40. Ma questo ristorante, che serviva cibo veloce ha quasi 2000 anni ed è stato scoperto dagli specialisti del Parco archeologico di Pompei nel corso di una campagna di scavo nella città sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79d.c.

Il Termopolio scoperto a Pompei (Foto Ministero Beni Culturali)

UN MONDO CHE SI È FERMATO QUASI DUEMILA ANNI

Quel giorno di agosto metri di cenere vulcanica seppellirono tutto, uomini e cose restituendoli perfettamente conservati quasi in ogni minimo dettaglio. Negli ultimi tre secoli, questa affascinante città sepolta è stata lentamente riportata alla luce: gli archeologi hanno riscoperto un mondo che si è fermato a quasi duemila anni fa e, con esso, la storia dei suoi abitanti. Oggi viene alla luce pure questo prototipo di ristorante chiamato ‘Termopolio’, una parola latina che indica un luogo dove si vendono cibi pronti da consumare, una bottega che può essere paragonata ad un moderno fast food.

COLORI TALMENTE ACCESI DA SEMBRARE TRIDIMENSIONALI

La prima cosa ad emergere dallo scavo sono state le decorazioni del bancone: l’immagine di una Nereide a cavallo in ambiente marino e una illustrazione che funzionava da insegna del locale. Emerse anche pregevoli scene di nature morte con rappresentazioni di animali, gli stessi che probabilmente venivano serviti nel ristorante. Stupiscono anche la qualità dei colori, talmente accesi da sembrare tridimensionali. Stupefacente pure il ritrovamento di recipienti con tracce di alimenti che venivano venduti ai pompeiani che usavano consumare spesso alimenti cucinati all’aperto nei pressi di questo tipo di locande.

Un’altra immagine del Termopolio scoperto a Pompei (Foto Ministero Beni Culturali)

SCAVO CON METODOLOGIE ALL’AVANGUARDIA

“Oltre a trattarsi di un’ulteriore testimonianza della vita quotidiana a Pompei, le possibilità di analisi di questo Termopolio sono eccezionali, perché per la prima volta si è scavato un itero ambiente con metodologie e tecnologie all’avanguardia che stanno restituendo dati inediti – ha dichiarato Massimo Osanna, Direttore Generale ad interim del Parco archeologico di Pompei – All’opera è un team interdisciplinare composto da: antropologo fisico, archeologo, archeobotanico, archeozoologo, geologo, vulcanologo: alle analisi già effettuate in situ a Pompei saranno affiancate ulteriori analisi chimiche in laboratorio per comprendere i contenuti dei dolia (contenitori in terracotta)”.

SCOPERTE ANCHE OSSA UMANE

Nell’ambiente sono state scoperte anche ossa umane e materiale da dispensa e da trasporto: nove anfore, una patera di bronzo, due fiasche, un’olla di ceramica comune da mensa. Il piano pavimentale di tutto l’ambiente è costituito da uno strato di cocciopesto (rivestimento impermeabile composto da frammenti in terracotta), in cui in alcuni punti sono stati inseriti frammenti di marmi policromi (alabastro, portasanta, breccia verde e bardiglio).

Lo scavo sarà portato a termine per riportare alla luce tutto l’ambiente in modo da proteggere con un restauro adeguato l’intero contesto. Mentre i reperti prelevati saranno ulteriormente analizzati in laboratorio tramite indagini specifiche che permetteranno di affinare sempre più i dati e quindi la conoscenza del Termopolio, del sito e soprattutto delle abitudini alimentari degli antichi abitanti di Pompei.

SI CONTINUA A SCAVARE E SI FANNO SCOPERTE STRAORDINARIE COME QUESTA

“Con un lavoro di squadra, che ha richiesto norme legislative e qualità delle persone, – spiega soddisfatto il Ministro dei Beni e per le attività culturali Dario Franceschini, commentando le nuove scoperte della Regio V negli scavi di Pompei – oggi Pompei è indicata nel mondo come un esempio di tutela e gestione, tornando a essere uno dei luoghi più visitati al mondo in cui si fa ricerca, si continua a scavare e si fanno scoperte straordinarie come questa”.

Share on FacebookShare on Twitter
Rocco Sessa

Rocco Sessa

Napoletano, giornalista, laureato in lettere ed esperto di comunicazione politica istituzionale

DELLO STESSO AUTORE

Robert De Niro loda il film di Sorrentino: “Napoli ricorda la mia New York”

Robert De Niro loda il film di Sorrentino: “Napoli ricorda la mia New York”

byRocco Sessa
Erdogan espelle 10 ambasciatori occidentali dalla Turchia: è la deriva di un autocrate

Erdogan espelle 10 ambasciatori occidentali dalla Turchia: è la deriva di un autocrate

byRocco Sessa

A PROPOSITO DI...

Tags: antica Romaantichi Romaniarcheologiafast foodPompeistreet food
Previous Post

Nuovi ostacoli mentre l’Inghilterra pone fine alla lotta per Brexit

Next Post

Pompeii’s Ancient Version of “McDonald’s” Gives Us a Glimpse of its Food and Art

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Iris Apfel Day: compie 100 anni l’icona indiscussa dello stile a New York

Iris Apfel Day: compie 100 anni l’icona indiscussa dello stile a New York

byRocco Sessa
Addio a Charlie Watts, leggendario batterista dei Rolling Stones

Addio a Charlie Watts, leggendario batterista dei Rolling Stones

byRocco Sessa

Latest News

Giovane spara sulla folla alla parata del 4 di Luglio in un parco vicino a  Chicago

Giovane spara sulla folla alla parata del 4 di Luglio in un parco vicino a Chicago

byClaudia Cosi
A Parigi sale in passerella l’iconico surrealismo di Schiaparelli

A Parigi sale in passerella l’iconico surrealismo di Schiaparelli

byEva Desiderio

New York

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

byAlessandro Rigatto

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Scoperta archeologica eccezionale: Pompei col “McDonald’s” già 2000 anni fa

Pompeii's Ancient Version of “McDonald’s” Gives Us a Glimpse of its Food and Art

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In