Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 16, 2020
in
Primo Piano
October 16, 2020
0

Covid-19 e lo spettro di un nuovo lockdown in Europa; negli USA +8 milioni di casi

Il mondo totalizza 39,1 milioni di casi dallo scoppio della pandemia. L'Italia registra +10.010 contagi in 24 ore: in arrivo una nuova stretta del governo

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
La furia di Covid-19, più tremenda di 9-11, si abbatte su New York: chiude Century 21

The new reality of relationships in NYC. Photo: Terry W. Sanders)

Time: 4 mins read

Si impenna la curva epidemica Covid-19, non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Secondo i dati riportati dall’Organizzazione mondiale della sanità, i nuovi casi registrati in sole 24 ore sono +336.515 e il pianeta arriva ad un totale di 39,1 milioni di casi dallo scoppio della pandemia, di cui più di 8 milioni solo negli Stati Uniti. L’epidemia ha lasciato dietro di sé più di 1 milione di vittime.

India, Brasile, Francia e Regno Unito i paesi peggiori dopo gli USA, e lo spettro di un nuovo lockdown incombe sull’Europa. Già qualche giorno fa, l’Oms aveva espresso profonda preoccupazione.

La mappa della Johns Hopkins University aggiornata

Nella giornata di venerdì 16 ottobre, l’Italia ha registrato 10.010 nuovi contagi in 24 ore, con un aumento del 13% dal giorno precedente (8.804).

Intanto il governo sta lavorando ad un nuovo dpcm, che potrebbe arrivare già nelle prossime ore. Le misure più stringenti prevedono il “coprifuoco” alle ore 22 su tutto il territorio nazionale, con chiusura anticipata di tutti i locali pubblici (bar, ristoranti, pasticcerie e pub entro quell’ora). Si va verso la chiusura anche di palestre, parrucchieri, estetiste e centri estetici, cinema e teatri; ma un intervento così deciso varrà solo per le Regioni con indice di contagio più alto.

Rimangono escluse dal nuovo decreto le scuole, che ad eccezione della Campania, resteranno aperte, anche se si ragiona sull’insegnamento a distanza per quanto riguarda le scuole superiori.

Il bollettino della protezione civile, di venerdì 16 ottobre in Italia

Gli Stati Uniti da sempre sono il paese più colpito e hanno confermato più di 8 milioni di casi dal mese di marzo. Almeno 793 nuovi decessi e 65.327 nuovi casi sono stati segnalati negli Stati Uniti, giovedì 15 ottobre, secondo il database del New York Times.

Inoltre, il quotidiano americano riporta che nell’ultima settimana, ci sono stati una media di 54.399 casi al giorno, e gli epidemiologi hanno avvertito di una nuova fase preoccupante in quanto 17 Stati stanno assistendo a picchi mai visti dall’inizio della pandemia. Alaska, Minnesota, Montana e Wisconsin hanno segnalato un forte incremento di casi questa settimana. Si tratta di Stati situati principalmente nel Midwest e nel Mountain West. I letti delle terapie intensive negli ospedali sono pochi e a preoccupare è il sovraffollamento delle strutture.

Conteggio dei casi Covid19 negli Stati Uniti, aggiornati al 15 ottobre nella mappa della Johns Hopkins University

In questa settimana, allarmanti sono stati i dati della Francia, che ha superato i 25 mila nuovi contagi. Il Regno Unito sta affrontando una seconda ondata e venerdì si sono registrati +18.978 casi. Lunedì, Boris Johnson ha annunciato un complicato sistema di restrizioni che prevede tre sistemi di allerta. Giovedì, a Londra, il livello di allerta è stato aumentato da “medio” ad “alto”. Il Paese rischia un secondo lockdown per la gravità dello scenario, ma il primo ministro, per ora, preferisce escluderlo.

In Francia, Emmanuel Macron ha parlato alla sua nazione, annunciando un coprifuoco per sette città: Parigi, Grenoble, Lille, Lione, Montpellier, Saint-Etienne, Aix-en-Provence, Marsiglia, Rouen e Tolosa. A partire da sabato dalle 21 alle 6 nessuno potrà uscire di casa, salvo per “motivi validi”; torneranno quindi le autocertificazioni. La Francia valuta anche i test antigenici negli aeroporti principali, e come l’Italia, ha ufficializzato la proroga dello stato di emergenza.

Per non parlare della Spagna, che dall’inizio di settembre è la nazione che più ha sofferto in Europa. Venerdì, con +15.186 nuovi contagi, si avvia verso nuove misure di contenimento.

Dei commensali a New York City indossano mascherine dentro ad un ristorante. Foto: Terry Sanders

Intanto anche ai margini dell’Europa iniziano nuovi preoccupanti focolai. In Polonia, venerdì si sono registrati 7705 nuovi casi. Anche Bulgaria e Croazia iniziano a preoccupare; in particolare in Croazia, per la prima volta, si è superata la soglia dei mille contagi giornalieri.

In Germania si sono raggiunti un totale di 352.000 casi, con il nuovo record di venerdì 16 ottobre, +7.334 contagiati, secondo quanto riporta l’istituto Robert Koch. La cancelliera tedesca Angela Merkel: “siamo in una fase molto grave”, ha detto parlando alla nazione: “l’estate relativamente rilassata è finita… Come sarà il nostro Natale, si deciderà nei prossimi giorni. Lo decideremo tutti con le nostre azioni”.

Dunque tra coprifuoco e strette su bar, ristoranti e divieti di circolazione, l’Europa si avvia verso un nuovo, ma parziale lockdown.

Uscendo dall’Europa, un nuovo focolaio si regista anche in Cina nella provincia dello Shandong nella parte orientale del paese.

Una madre e un medico si prendono cura di una giovane ragazza con COVID-19 in un reparto di terapia intensiva nella regione occidentale di Chernivtsi, Ucraina (UNICEF / Evgeniy Maloletka)

In Sudafrica, i casi di coronavirus segnalati da marzo hanno superato i 700.000 venerdì, ha detto il ministero della salute, tra i timori di una seconda ondata imminente.

In Argentina si sono registrati nelle ultime 24 ore 17.096 contagi, per un totale di 949.000 casi.

L’India è seconda agli Stati Uniti, e conta più di 7 milioni di contagi, mentre il Brasile supera i 5 milioni dall’inizio della pandemia.

Ricerca del vaccino per Covid-19

Si intravede però un lume di speranza per l’Europa. Il premier italiano Giuseppe Conte, venerdì ha affermato: “l’Unione europea sta finanziando le più importanti ricerche ed è in condizione di potersi garantire varie centinaia di milioni di vaccini. È stato un investimento ad ampio spettro, alcuni gruppi prospettano esiti per fine novembre o dicembre, potremmo avere molto presto 200 o 300 milioni di vaccini. Saremo in grado di inondare i nostri sistemi di vaccini e ci siamo premurati anche di procurarli per i paesi più fragili”.

Ma dall’Organizzazione mondiale della Sanità arriva anche una cattiva notizia: “I risultati ad interim del Solidarity Therapeutics Trial, coordinato dall’Oms, indicano che il remdesivir, l’idrossiclorochina, la combinazione lopinavir/ritonavir e i regimi a base di interferone sembrano avere un piccolo o inesistente effetto sulla mortalità a 28 giorni o sul decorso ospedaliero del Covid-19 tra i pazienti ricoverati”. E’ dunque bocciato anche il remdesivir, precedentemente approvato in Europa contro il coronavirus; lo stesso che ha assunto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: 8 milioni casi covid usachiusura palestreCOVID-19covid-19 usaeuropa lockdownItalia covid19nuovo dpcmOMSPandemiaseconda ondatavittime covid19
Previous Post

“Soul”, il gioiello della Disney Pixar apre La Festa di Roma più difficile

Next Post

Quando chiedemmo lo stato di accusa per Giulio Andreotti e i comunisti lo salvarono

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Landmark Andy Warhol Exhibition, “Thirty Are Better Than One” at Brant Foundation

Landmark Andy Warhol Exhibition, “Thirty Are Better Than One” at Brant Foundation

byLa Voce di New York
Harry cerca l’approvazione del mondo, il mondo forse è stanco di ascoltarlo

Prince Harry’s Admitted Drug Use in “Spare” May Get Him Deported

byGrace Russo Bullaro

New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

byLa Voce di New York
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Quando chiedemmo lo stato di accusa per Giulio Andreotti e i comunisti lo salvarono

Quando chiedemmo lo stato di accusa per Giulio Andreotti e i comunisti lo salvarono

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?