Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 15, 2020
in
Primo Piano
October 15, 2020
0

Italia, 8.803 nuovi casi di covid: più che a marzo. Ma attenzione, non è la stessa cosa

Dopo gli ultimi dati torna la paura. In Campania, De Luca chiude le scuole e vieta le feste. Siamo tornati ai livelli della primavera? Ai numeri la risposta

Nicola CorradibyNicola Corradi
Italia, 8.803 nuovi casi di covid: più che a marzo. Ma attenzione, non è la stessa cosa

I numeri della protezione civile aggiornati al 15 ottobre, 2020

Time: 3 mins read

Sembra di essere tornati indietro di mesi. Dopo l’ultimo bollettino giornaliero emanato dal Ministero della Salute, che attesta 8.804 nuovi contagi a fronte di 162.932 tamponi, è esplosa una nuova bomba.

Il Presidente De Luca (fonte: regione Campania)

Il presidente della Campania De Luca ha firmato un’ordinanza con la quale ha chiuso, a partire da domani, scuole e università, fermando anche matrimoni, comunioni, battesimi e feste private. Per ristoranti e pub, invece, ha imposto il divieto di asporto dopo le 21. A livello nazionale, il Premier Conte è ancora indeciso e poco chiaro quando gli si accenna la parola “lockdown”. Qualche giorno fa lo escludeva totalmente, poi ne ha ipotizzato una versione ridotta isolata ai soli casi critici e infine ha passato la palla al popolo. “Io non faccio previsioni – ha dichiarato – ma penso alle misure più idonee, adeguate e sostenibili per prevenire un lockdown. In ogni caso, molto dipenderà dal comportamento dei cittadini”.

In rete e su molti organi di informazione tornano a vedersi paragoni con il passato. Più di 8.800 contagi, mai così tanti in Italia, nemmeno a marzo. Il confronto, però, è inadeguato. Vediamo i numeri. Il 21 marzo, universalmente riconosciuto come giorno di picco della prima ondata, si sono registrati 6.557 nuovi casi, con 793 nuovi decessi. I ricoverati con sintomi erano 17.708, mentre la terapia intensiva era occupata da 2.857 persone.

In quei giorni, i risultati dei tamponi davano un positivo su quattro, mentre ad oggi l’indice è del 5,4%. Da qui, una conclusione molto semplice: i 6.557 positivi di fine marzo non possono essere comparati con quelli attuali. Erano molti di più, ma il sistema sanitario non era ancora in grado, come invece ora fa, di scovare gli asintomatici e i paucisintomatici, ovvero coloro che presentano soltanto qualche colpo di tosse secca, febbre al di sotto di trentasette e mezzo che dura uno o due giorni e un generale senso di stanchezza. A marzo, infine, il 24% dei positivi versava in situazioni severe e il 4% finiva in terapia intensiva. Al momento, i numeri ci raccontano di un 5,8% di casi severi e di uno 0,6% in terapia intensiva. Negli ultimi trenta giorni, come ci ricorda il report stilato dall’Istituto Superiore di Sanità, circa il 70% degli individui che contraggono il virus da 0 a 69 anni risultano asintomatici o paucisintomatici. La media d’età dei contagiati, sempre considerato quest’ultimo lasso di tempo, è di 42 anni.

Il bollettino della Protezione Civile del 21 marzo 2020

Tema ricorrente tra la moltitudine di discorsi che gravita attorno al virus è anche quello dei decessi. Ad oggi, sono 36.372 i morti per coronavirus in Italia. Un interessante report pubblicato il 4 ottobre dall’ISS ci consente di capire meglio chi siano i pazienti caduti sotto la morsa del covid. Innanzitutto, l’età media: dall’inizio dell’epidemia fino alla prima settimana di luglio è andata aumentando fino a raggiungere gli 85 anni. Poi è calata leggermente e oggi si attesta sugli 80. Parlando delle patologie pregresse, invece, i dati si sono ottenuti studiando 4.190 deceduti per i quali è stato possibile analizzare le cartelle cliniche. Il numero medio di patologie osservate in questa popolazione è di 3,4. Complessivamente, 158 pazienti (3,8% del campione) presentavano 0 patologie, 568 (13,6%) 1 patologia, 841 (20,1%) 2 patologie e 2623 (62,6%) 3 o più patologie.

L’età media dei deceduti per coronavirus

In sostanza, fare paragoni con i momenti critici di fine marzo, ad oggi, non ha fondamento. I numeri non vanno presi singolarmente e in senso assoluto, ma sempre inquadrati in un contesto più ampio e, soprattutto, visti in percentuale. La curva epidemiologica sta salendo, è indubbio. I dati, però, non giustificano l’ipotesi di scenari apocalittici. Come raccomanda il governo, occorre prudenza e rispetto delle norme. È una frase che sentiamo ripetere da mesi e scriverla sembra quasi una fastidiosa banalità. Niente panico, il virus non è più un nemico sconosciuto e l’intero sistema sanitario è molto più preparato, esperto e capace di affrontare la minaccia. I contagi aumenteranno, ogni giorno di più, ma sono i medici a consigliarci di non cadere vittima del panico. A maggio si diceva “dovremo imparare a convivere con il virus”.

Perché oggi non ce lo ricordiamo più?

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: CampaniacoronavirusDe LucaGiuseppe ConteLockdown
Previous Post

Mazara Fishermen Prisoners in Libya: Does the Italian Government Know What to Do?

Next Post

Nico Malvaldi’s Photos in New York, Freedom in the Beauty of Being Yourself

DELLO STESSO AUTORE

Rising Prices, Falling Confidence: The Growing Economic Divide in America

Rising Prices, Falling Confidence: The Growing Economic Divide in America

byNicola Corradi
Intervista a Lorenzo Galanti: “Per ICE gli USA 1° mercato per attività promozionali”

Intervista a Lorenzo Galanti: “Per ICE gli USA 1° mercato per attività promozionali”

byNicola Corradi

Latest News

Mahmoud Khalil fa causa alla Casa Bianca per 20 milioni di dollari

Mahmoud Khalil fa causa alla Casa Bianca per 20 milioni di dollari

byDavid Mazzucchi
Alta moda a Parigi tra sfilate, debutti e grandi assenti

Alta moda a Parigi tra sfilate, debutti e grandi assenti

byFilomena Troiano

New York

Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero
Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Gli scatti di Nico Malvaldi a New York: la libertà nella bellezza di essere se stessi

Nico Malvaldi’s Photos in New York, Freedom in the Beauty of Being Yourself

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?