Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 20, 2020
in
Primo Piano
July 20, 2020
0

New Jersey: attentato alla giudice federale Esther Salas, si occupava di casi scottanti

Ucciso il figlio del magistrato federale che aveva appena ricevuto un caso di altissimo profilo che coinvolge la Deutsche Bank e il pedofilo Jeffrey Epstein

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
New Jersey: attentato alla giudice federale Esther Salas, si occupava di casi scottanti

Il giudice federale Easter Salas (Immagine da twitter)

Time: 4 mins read

La giudice federale Esther Salas è stata vittima di un attacco in casa sua a North Brunswich, New Jersey.

Domenica 19 luglio, ore 17.00. Il sicario ha suonato alla porta di casa della giudice Esther Salas, vestito da fattorino della FedEx, ma quando il figlio della giudice, Daniel,  ha aperto la porta, il killer gli ha sparato al cuore uccidendolo sul colpo. Poi il falso fattorino ha aperto ripetutamente il fuoco contro Mark Anderl, marito di Esther, avvocato difensore ed ex procuratore, 63 anni, che si trova ora in gravissime condizioni in ospedale, ridotto in fin di vita.  L’opinione pubblica americana è scossa, non si ricorda a memoria d’uomo un attacco del genere ad un giudice federale.

Mark e Daniel Anderl

La giudice distrettuale degli Stati Uniti, Esther Salas, 51 anni, trovandosi nel seminterrato, non è rimasta ferita nella sparatoria, su cui ora indagano l’FBI, il servizio dei marescialli degli Stati Uniti e le autorità locali.

Questo omicidio rappresenta un caso complesso. La giudice Salas aveva già ricevuto minacce in passato, per questo si pensa che l’obiettivo del sicario, non fosse il marito avvocato, ma bensì lei. Il sindaco di North Brunswick, ha però affermato: “Tutti dicono che recentemente non ne aveva più avute”. Per questo si stanno conducendo indagini incrociate, e sono stati chiesti ai vicini di casa i video delle telecamere di sorveglianza, al fine di trovare l’assassino e assicurarlo alla giustizia. Ovviamente essendo il marito un avvocato penalista, non si esclude che possa essere stato lui l’obiettivo dell’attentato.

Ma se invece l’obiettivo del sicario fosse proprio la giudice Salas, la connessione con l’attentato, in particolare, potrebbe riguardare un caso che coinvolge la Deutsche Bank e che la giudice aveva da pochissimi giorni ricevuto l’incarico di visionare. Gli investitori accusano la banca di aver rilasciato dichiarazioni false sulla sua politica anti riciclaggio e di non aver “monitorato in modo appropriato le attività bancarie condotte in nome del finanziere Epstein dal 2013 al 2018”, afferma il New York State Department of Financial.

Il portavoce della Deutsche Bank non ha voluto commentare la nuova azione legale a causa dei procedimenti legali in corso.

Jeffrey Epstein, era stato accusato di pedofilia e arrestato per abusi sessuali e traffico internazionale di minorenni. Apparente suicida, è morto lo scorso 2019 in un carcere di New York, in attesa del suo processo. Il milionario, in passato si sarebbe servito della banca tedesca per condurre “centinaia di transazioni” per milioni di dollari, che si presume siano collegate ai suoi affari illeciti.  Per questo il 7 luglio, i regolatori finanziari dello Stato di New York hanno sanzionato la Deutsche Bank a pagare 150 milioni di dollari, accusandola di aver lasciato che Epstein agisse indisturbato, senza controllare prelievi e pagamenti giudicati “sospetti” alla luce dei crimini sessuali commessi dal loro cliente.

Ma il finanziare americano Epstein, era noto anche per la sua amicizia con Donald Trump e Bill Clinton. Furono in seguito trovate foto scandalo di minorenni nelle case del miliardario, frequentate da top personaggi, tra cui anche il principe Andrew del Regno Unito, fratello del principe Carlo, fino a Kevin Spacey, Les Wexner, Bill Clinton e lo stesso attuale presidente americano Donald Trump.

Non solo, un altro scandalo della Deutsche Bank si lega a Donald Trump. Come riportato dal New York Times, nel corso di due decenni, la banca tedesca gli ha prestato più di $ 2 miliardi, tanto che al momento della sua elezione, Deutsche Bank era il suo principale creditore. Trump ha rimborsato la maggior parte di ciò che doveva alla banca. “Ma la relazione ha rafforzato la reputazione di Deutsche Bank come istituzione sconsiderata disposta a fare affari con clienti che nessun altro avrebbe toccato. E ha reso la compagnia una calamita per pubblici ministeri, autorità di regolamentazione e legislatori che sperano di penetrare negli affari finanziari opachi del presidente”.

Se mai diventassero pubblici, i dati bancari di Trump potrebbero dettagliare le operazioni degli affari del presidente.
Infatti, secondo quanto riportato dal NY Times, la relazione della banca con Trump si sarebbe estesa ben oltre la semplice concessione di prestiti. Deutsche Bank ha gestito decine di milioni di dollari di beni personali dell’attuale presidente americano. La banca gli ha anche fornito altri servizi, come sofisticati strumenti finanziari che lo avrebbero protetto da rischi e controlli esterni, e fare presentazioni a ricchi russi che erano interessati ad investire in immobili occidentali.
FBI – Newark (tweet)

Esther Salas è stata la prima donna ispanica del New Jersey a servire come giudice distrettuale federale degli Stati Uniti. Il presidente Barack Obama l’aveva nominata per la posizione nel 2010, ed è stata confermata dal Senato nel 2011.

In una dichiarazione rilasciata domenica, il senatore del New Jersey Bob Menendez ha affermato di conoscere bene Salas e suo marito e di essere orgoglioso di aver raccomandato la sua nomina a Obama.

Mentre, il governatore dello stato Jim Murphy, in un tweet ha pubblicato: “Il giudice Salas e la sua famiglia sono nei nostri pensieri in questo momento mentre affrontano questo atto insensato”.

Molte sono le domande che in queste ore ruotano  attorno all’attentato alla casa della giudice Esther Salas; dati gli scandali che si legano a questa storia, l’omicidio del figlio della giudice Salas potrebbe essere l’inizio di una nuova inchiesta destinata ad alzare ulteriori polveroni giudiziari su famosi personaggi negli USA e all’estero.

AGGIORNAMENTO – Un sospetto è stato identificato come l’avvocato antifemminista e attivista per i diritti degli uomini Roy Den Hollander, secondo il New York Post.

L’avvocato, secondo alcune fonti, aveva avuto un caso davanti alla giudice Salas nel 2015.

Gli investigatori ritengono che Hollander dopo un attacco a North Brunswick, New Jersey (sede del giudice federale Esther Salas) si sia sparato. Il suo corpo è stato successivamente ritrovato in un’auto nei pressi di Liberty, New York, da un impiegato municipale.

Presto un altro articolo a seguito degli sviluppi delle indagini

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: attentatoDeutsche BankDonald TrumpEsther Salasgiudice federaleJeffrey EpsteinKillerNew Jersey
Previous Post

Delitto Mattarella: il film sul presidente che disturbava gli affari tra mafia e politica

Next Post

Libertà di stampa e diffamazione: quel confine sottile tra diritto e reato

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Libertà di stampa e diffamazione: quel confine sottile tra diritto e reato

Libertà di stampa e diffamazione: quel confine sottile tra diritto e reato

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?