Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 29, 2019
in
Primo Piano
July 29, 2019
0

Dove va la violenza: da Roma a Brooklyn, siamo tornati alla legge del taglione?

Viviamo in una società in cui la violenza è  divenuta prerogativa dei messaggi dei governanti, che brandiscono ergastoli e pene di morte

Carmelo FucarinobyCarmelo Fucarino
Dove va la violenza: da Roma a Brooklyn, siamo tornati alla legge del taglione?

Dall'account Twitter di Matteo Salvini.

Time: 2 mins read

C’è un episodio in cronaca che occupa le pagine di tutti i mass-media italiani, giornali cartacei o non social e tv. Un caso di omicidio, oscuro almeno fino ad ora, che si presenta nella sua diversità per gli spunti e i protagonisti. Due balordi figli di ricchi americani, – questo il primo aspetto di esecrazione -, uccidono, pare, un vice-brigadiere, secondo elemento di recriminazione e di furore bellico. La ricchezza e per di più americana diventa caso di condanna recisa e senza appello, movente di odio sociale e transnazionale. La condizione di uomo dell’ordine si erge a scusa per ipocrite e malsane agitazioni di animi. Come se non si sapesse quanto sia gradita la cosiddetta “benemerita” in tutte le classi sociali. Piena di meriti solo se tocca le malefatte dell’”altro”, mai i propri peccati, ritenuti veniali. Ripeto fra tutte le classi sociali, miserabili criminali e prestigiosi ladroni, le forze dette dell’ordine sono sempre il loro bersaglio. In tempi remoti e nei presenti in cui si chiede giustizia, ma sempre nei riguardi degli altri. Un tempo e forse anche oggi erano disprezzati come “sbirri”.

Ma tutto può l’ipocrisia. Rovinosa quando essa diventa progetto politico e strumento di propaganda per accaparrarsi consenso da un popolo frastornato, debole e artatamente intimorito. Perciò un episodio che sarebbe da trafiletto di cronaca è proposto come caso di orrore nazionale. Non azzardo a dire che si tratta di un rischio annunziato per chi contrasta i criminali senza scrupoli. Eppure alla violenza privata, sempre condannabile, si oppone la violenza dei politici che minacciano ergastoli a vita, deprecando il fatto che in Italia non è permessa la pena di morte (come negli States da cui proviene l’assassino) con buona pace del lombardo Cesare Beccaria. In altri termini siamo tornati al codice di Hammurabi o a quella medioevale del taglione, o l’altra dell’occhio per l’occhio ancora in vigore in molte società. Eppure il nostro carcere idealmente dovrebbe essere mezzo di riabilitazione, di redenzione. Tutti stanno cavalcando l’episodio, con toni roboanti e presenze titolate alla semplice camera ardente. Anche la difesa si sta dando da fare, in questa società in cui si spaccia la pietà e il rispetto a senso unico della persona, gridando all’obbrobrio di una benda sugli occhi dell’assassino confesso e delle manette di norma negli States anche per una monaca maldicente.

In parallelo una sparatoria a Brooklyn tra la folla durante la festa annuale dell’Old Timers Day, 11 feriti e un morto, nonostante il dispiegamento di polizia. Oscuro il movente, una pistola non attribuibile. Bill De Blasio ricorda il “pacifico evento di quartiere” e assicura che “faremo tutto quello che è in nostro potere per la sicurezza della comunità e per togliere le pistole dalle strade”. Un proposito encomiabile ma sterile in una società in cui il porto d’armi è sacro per un emendamento costituzionale e in funzione della potentissima lobby che fomenta guerre e stragi all’estero.

Tutto fa brodo. In una società in cui la violenza è  divenuta prerogativa dei messaggi dei governanti, che brandiscono ergastoli e pene di morte, in sistemi sociali in cui si delega al privato la “legittima” difesa, quella della legge, con permesso di uccidere. Una volta era una licenza delle spie.

Share on FacebookShare on Twitter
Carmelo Fucarino

Carmelo Fucarino

Carmelo Fucarino, siciliano di Prizzi, dopo essersi laureato in lettere classiche nell’Università di Palermo, ha insegnato lingua e letteratura latina e greca presso il Liceo classico «G. Garibaldi» della stessa città. Sensibile alla poesia, ha pubblicato liriche e dato contributi a riviste del settore letterario italiano, svolgendo un’ampia e continua attività di saggista nel campo degli studi classici. Oggi ha ampliato il suo campo di indagine alla storia locale all’etnologia e alle tradizioni popolari siciliane.

DELLO STESSO AUTORE

“Cenere”: l’opera-inchiesta trent’anni dopo le stragi di Cosa Nostra

“Cenere”: l’opera-inchiesta trent’anni dopo le stragi di Cosa Nostra

byCarmelo Fucarino
La Resistenza e la sua luce: E così rimase per sempre il 25 Aprile

La Resistenza e la sua luce: E così rimase per sempre il 25 Aprile

byCarmelo Fucarino

A PROPOSITO DI...

Tags: ArmiMario Cerciello Regaviolenza
Previous Post

We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

Next Post

29 luglio: è l’Overshoot Day, il giorno dell’anno in cui le risorse sono esaurite

DELLO STESSO AUTORE

La Settimana Santa in Sicilia con “lu ballu di li diavuli” a Prizzi

La Settimana Santa in Sicilia con “lu ballu di li diavuli” a Prizzi

byCarmelo Fucarino
Pier Paolo Pasolini: saggista inesauribile, regista geniale, poeta di un’epoca

Pier Paolo Pasolini: saggista inesauribile, regista geniale, poeta di un’epoca

byCarmelo Fucarino

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
29 luglio: è l’Overshoot Day, il giorno dell’anno in cui le risorse sono esaurite

29 luglio: è l'Overshoot Day, il giorno dell'anno in cui le risorse sono esaurite

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?