Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
June 21, 2019
in
Primo Piano
June 21, 2019
0

Sconcertante! Mattarella sconfessa la “superiorità morale” della Magistratura

In un discorso davanti al CSM, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella attacca l'intero ordine giudiziario per il "coecervo di manovre nascoste"

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Sconcertante! Mattarella sconfessa la “superiorità morale” della Magistratura

Il Presidente Sergio Mattarella presiede il Consiglio Superiore della Magistratura in occasione dell’Assemblea plenaria straordinaria del Consiglio Superiore della Magistratura. (foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Time: 5 mins read

Non è stato un discorsetto di circostanza. Il Presidente Sergio Mattarella, al CSM, riunito oggi in Sessione Plenaria sulla scia delle note “notti romane”, non le ha mandate a dire. Ha cominciato escludendo che si tratti di questione, o questioncella, limitata al CSM o, addirittura, a questo CSM:

“Quanto avvenuto ha prodotto conseguenze gravemente negative per il prestigio e per l’autorevolezza non soltanto di questo Consiglio ma anche per il prestigio e l’autorevolezza dell’intero Ordine Giudiziario”  

“Il coacervo di manovre nascoste”, come ha intensamente riassunto la punta di un simile iceberg, si pone in “totale contrapposizione con i doveri basilari dell’Ordine Giudiziario e con quel che i cittadini si attendono dalla Magistratura”.

E’ “un quadro sconcertante e inaccettabile.” (vedere video sotto)

Dato che il CSM è l’Organo di autogoverno dei magistrati italiani, Giudici e Pubblici Ministeri insieme, volendo, si poteva far perno su tale qualità istituzionale, e non nominare l’Ordine Giudiziario, che non è il CSM. L’Ordine Giudiziario significa che Mattarella si è rivolto, uno ad uno, a circa 9500 magistrati italiani.

Sono loro, in carne ed ossa, il “quadro sconcertante e inaccettabile”. I quali potranno fare orecchie da mercante, oppure no; ma il Presidente ha parlato a loro. Perché? Perche sa.

Certo, è un assai munito studioso e docente di Diritto Costituzionale; ma è anche un uomo politico di lungo corso. E’ un uomo che ha conosciuto non solo la storia della Repubblica, ma anche la storia come “raccontata dall’Ordine Giudiziario”. Ricorda i conflitti. Anche quelli “di attribuzione”: decine, negli anni, specie in materia di cd immunità. Ma, non può che tenerne a mente uno in particolare: e non solo perché originato da luoghi a lui personalmente familiari. Ma perché fu condotto fino alle soglie del Quirinale, e con velleità oscure, sobillatrici, e forse sinanche sovvertitrici.“Noi”, il meglio; “la politica” il peggio.

E Mattarella, inoltre, legge i giornali.

Per avere un’idea di quanto sia compiuta la considerazione del Presidente verso il complesso Magistratura-Media, basti qui ricordare un episodio piuttosto significativo, ed esemplare.

Il giorno dopo la sua elezione al Colle, sulla prima pagina del Fatto Quotidiano, si poteva leggere che il fratello Antonio (Professore e Avvocato), avrebbe ricevuto dei prestiti da Enrico Nicoletti, “cassiere della Banda della Magliana”. Inoltre sarebbe stato “radiato” dall’Ordine degli avvocati. Il Prof. Antonio Mattarella, mai sottoposto ad indagine, risponde a giro di posta, e spiega che non c’era nulla di speciale o sospetto. Prestiti pagati e ottenuti quando (primi anni ’80) Nicoletti era un imprenditore noto e ben introdotto. Dall’albo era stato “cancellato” a sua richiesta, perché aveva optato per l’insegnamento a tempo pieno, incompatibile con la professione forense. Ed altre insinuazioni documentalmente liquidate. Anche per la ragione che queste informazioni, erano riportate in due sentenze emesse sulla vicenda, e agevolmente reperibili.

Comunque, finisce lì. Bisognava semplicemente alitare.

Passano ventiquattrore, e Attilio Bolzoni e Francesco Viviano, si recano a Santa Venerina, ridente paesino etneo dove vive il Prof., e tornano sulla questione, non cavando nulla perché nulla c’era da cavare. Le domande così ovvie e minute rispetto alla statura delle Grandi Firme di Repubblica; la tempestività, la petulanza sicura di sé (“..lei dovrebbe spiegarci, al di là di come si è concluso il caso giudiziario…”), nel complesso sembrano descrivere una filigrana diplomatica, con il solo, ma essenziale, compito di dire senza parlare, di lasciare dietro di sé un’impronta di cordialità frammista a schegge di sinistro presentimento. Di ricordare che esiste “un certo potere”.

Perciò, il Presidente Mattarella, sa. Perché ricorda. E per questo non parla di CSM, ma di magistrati. Tutti. E della loro “voce pubblica”. E di come, di chi, questa costruisce. “Il coacervo”.

Proseguiamo. Dopo aver dato atto (perché è un uomo beneducato) ai “consiglieri presenti”, di avere offerto una “risposta pronta e chiara”, arriva la seconda stilettata: “Ad altre istituzioni compete discutere ed elaborare eventuali riforme che attengono a composizione e formazione del CSM”.

Non è ovvio, che sia il Parlamento a dover legiferare? Certo. E allora, perché l’ha scandito con simile solennità, se è ovvio? Perché sa.

Sa che il CSM, ma entro questo più ampio contesto in cui si parla all’ “Ordine” tutto, con lo strumento dei “pareri” è in grado di condizionare, impropriamente, la libertà di un Parlamento: ritenuto se non costantemente “delegittimato”, almeno “non  sufficientemente acculturato”. Perciò, parla perché le sue parole penetrino verso prassi, pretese, consuetudini, un intero sistema di tutoraggio, latente e incontrollabile, istituto sulla base di una “superiorità” etica, tanto rovinosamente e clamorosamente svelatasi nella sua inesistenza (“ha disvelato un quadro sconcertante e inaccettabile”).

Di qui, il passaggio-epigrafe, è quasi una necessità logica, prima ancora che morale: “Tutta l’attività del Consiglio, ogni sua decisione, sarà guardata con grande attenzione critica e forse con qualche pregiudiziale diffidenza”. Il clou di questa frase è l’aggettivo “pregiudiziale”. Significa “prevenuto”, “immotivato”? Neanche per sogno: il contrario. Significa “che precede il giudizio”, “accorto”, “ponderato su azioni e risultati conseguenti, e verificabili”. Basta chiacchiere.

Infatti, aggiunge: “Non può sorprendere che sia così”. L’ingiusta diffidenza non mette capo ad alcuna forma di comprensione (“Non può sorprendere…”). Viene rigettata, senza troppi riguardi.

E, invece, il Presidente ci tiene a precisare che hanno, e avranno, ragione quanti non si accontenteranno di un qualche minuetto sulle nomine, di nuovi e sempre uguali “cambiamenti”, che non passino per “riforme”, che dovranno essere elaborate “da altre istituzioni”.

E’ l’avvio di un riscatto dei Poteri Elettivi. Da una lunga, soffocante “cattività babilonese”, in cui le libertà democratiche sono state costrette dal Colpo di Mano dei primi anni ’90.

Che Mattarella, sia uomo pio e democristiano, e gentiluomo e galantuomo, non significa (né mai potrà significare) che sia per questo un fesso.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: CSMmagistratimagistratura italianaordine giudiziarioSergio Mattarella
Previous Post

People on the Run, UNCHR: Worldwide Refugees Hit 70 Million

Next Post

Finito l’anno scolastico e nonostante la voce, il mio insegnamento è stato un successo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Il Consiglio di Sicurezza con Guterres contro il “flagello terrorismo” in Africa

Il Consiglio di Sicurezza con Guterres contro il “flagello terrorismo” in Africa

bySimone d'Altavilla
Campobasso: terremoto di magnitudo 4.6, cittadini in strada

Campobasso: terremoto di magnitudo 4.6, cittadini in strada

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

byMaria Teresa Zonca
Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

bySunny Day

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Finito l’anno scolastico e nonostante la voce, il mio insegnamento è stato un successo

Finito l'anno scolastico e nonostante la voce, il mio insegnamento è stato un successo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?