Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 27, 2019
in
Primo Piano
May 27, 2019
0

Italia ed Europa, ci salverà la puzza di m…

Vince la Lega ma l'Europa è più forte. C'è voglia di aria fresca

Emilio PursumalbyEmilio Pursumal
Italia ed Europa, ci salverà la puzza di m…

Photo by Annie Spratt on Unsplash

Time: 4 mins read

Il viaggio è il desiderio più misterioso dell’uomo. Un bisogno altrettanto naturale come il riparo e la casa. Da sempre, la ricerca e la sfida stessa incontro al destino. E più c’è mare più c’è viaggio. Infatti l’Europa, all’origine, è mare, mito, Mediterraneo. Nasce nell’antica Grecia, bella, bellissima principessa del Libano e come sappiamo è un desiderio irresistibile di Zeus che la porta a Creta. Insomma l’Europa è un viaggio di nozze in prima classe, un meraviglioso volo fra cielo, terra e mare scritto nel destino. L’inizio di una grande famiglia.

Mio figlio ieri ha votato per la prima volta, ed è stato per l’Europa.
Inevitabilmente la vita mi sorprende e capisco che – merda – diventiamo vecchi. E più velocemente di quanto non sembri cambiano anche i 18 anni. Quanto sono stati diversi i miei da quelli dei miei genitori, anni luce da quelli dei miei nonni, che dovevano ancora affrontare la tragedia del nazi-fascismo, degli ebrei e dell’Europa cattiva, gelida, spietata e affamata.

Già, l’Europa. Non era ancora una vera “questione” per noi siciliani neo maggiorenni del 1983 figli ancora della “questione meridionale”. E così ci gustavamo di più l’orgoglio nazionale di campioni del mondo dell’estate precedente, il fascino straordinario di uomini come Bearzot, Zoff, Scirea e dell’amato Presidente Pertini.

Diciamo la verità, eravamo ancora un po’ provinciali e troppo giovani per comprendere i drammi dei nostri nonni e i complessi meccanismi delle guerre commerciali e del mondo globale che stava cominciando a bollire.

Però ricordo un certo prurito già degli anni immediatamente prima del voto, una voglia di libertà arricchita da ormoni incontenibili, i primi corsi di inglese a Londra e dintorni che mi raccontavano i miei amici, i viaggi in treno con Interrail da Palermo alla Scandinavia, incontri, diapositive, nottate sempre luminose, il lavoro come barista per raccogliere qualcosa e allungare il viaggio, le ragazze di lassù libere e spensierate, aperte come persino le loro madri dalla mentalità bionda, fin troppo bionda. Il nord, l’Europa, il sogno di sentirsi molto ma molto più grandi, altro che 18 anni.

Rivedo quegli anni, chiudo gli occhi e si accendono le narici. E sento il profumo dolce e fresco del gelsomino sopra il “gelo di mellone” che faceva mia mamma. Una specie di gelatina fatta col succo dell’anguria, che a Palermo si chiama appunto mellone, rigorosamente con due elle. Si parla troppo del cannolo e troppo poco del gelo di mellone con i tocchetti di cioccolato e pistacchio. Mi chiedo come mai, sarà che il caldo soffoca. E ad agosto ti accorgi che Palermo è sporca, con le bucce del “mellone” che certi giorni galleggiano sul mare di Mondello o marciscono al sole dentro ai cassonetti. Merda, che puzza può fare il mare, l’asfalto, il treno, la nave…

Adulto e maggiorenne a Milano di merda ne ho pestata, soprattutto al parco. Il sabato o la domenica è sempre meglio il parco che il centro commerciale. Non è come andare in spiaggia però si riscopre un’umanità intera che durante la settimana non esiste: bambini, papà soli, papà e mamma, mamme sole, nonni, atleti, sportivi, badanti, extra comunitari e tanto pallone, aperto a tutti, dai papà agli extra comunitari. Qui davvero non conta vincere ma correre. Peccato che oltre alle zanzare che più corri più ti pizzicano, ogni tanto correndo calpesti la merda. Ci rimani malissimo, più per la merda che per le zanzare. E soprattutto perché smetti di correre, ma la puzza resta.

A Milano negli anni in cui crescevo professionalmente e arrivava il trattato di Maastricht e l’Europa del business, il rischio di mettere i piedi nel posto sbagliato era comunque ripagato dalla statistica (può capitarti una volta, poi tocca all’altro), dall’ottimismo lombardo (porta bene…) e dalla certezza di vivere comunque nell’unica città italiana proiettata al futuro. E aggiungo anche “europea”. Milano, con i suoi alti e bassi, si è data i suoi limiti: mai veramente in alto come le altre grandi metropoli del mondo (ci sta provando adesso), mai veramente in basso come il peggio d’Italia. E questo grazie alle sue varie risorse, che non sono solo economiche o politiche.

Proprio in quei famosi anni 90, per esempio, il profumo dell’Europa, della globalizzazione e dell’impresa divenne sempre più acido fino a diventare nauseabondo. Non era puzza di merda, neanche la solita cappa della Milano bianca e inquinata, era proprio puzza di marcio. Ma per fortuna c’era l’arte e il teatro. E il grande Gaber spronava alla partecipazione come vera forma di libertà e anche lui, come in tanti sentiva quel terribile odore…

 

 

Mio figlio ha votato per la prima volta, e con lui tanti giovani figli del 2000. E sembra che giovani e adulti sull’Europa siano ancora d’accordo, guai a toccare il viaggio, l’Erasmus, la Champions League, i voli low cost che rendono possibili anche sogni low cost in lingua inglese o spagnola, in attesa che l’Italia la smetta di parlare solo brianzolo.

La Lega avanza, con la sua imbarazzante anti storica capacità di guardare il futuro. Perderà la faccia a Bruxelles, sono fiducioso, spero prima che faccia danni. C’è anche la Francia di Le Pen, ci sono strani fermenti razzisti qua e là, ma l’Europa ancora tiene, perchè finalmente la puzza è insopportabile e perché finalmente (forse) stiamo ricominciando a pensare e a fare proposte.

Tornano a vincere finalmente anche personaggi che si sono sporcati le mani come Pietro Bartolo, vince la Milano dell’ex Pisapia, vince il verde e l’ambiente. Forse, per una volta, hanno perso le banche, non lo sappiamo ma sappiamo che ha perso la Merkel e quindi forse anche l’Europa dell’austerity.
Forse ricomincia il mito, il viaggio della principessa…

Ho chiesto a mio figlio se andando a votare sentiva puzza. Sarà perché è andato a votare proprio nella sua vecchia scuola elementare e si vedevano tanti cartelloni festosi e colorati dei bambini; sarà perché è la sua prima volta che può dire la sua, sarà perché sente i grandi parlare e rubargli il futuro; “no” – mi ha detto – e anzi: “non senti anche tu questo leggero venticello e il profumo che viene dal mare”?

 

Share on FacebookShare on Twitter
Emilio Pursumal

Emilio Pursumal

Nonno indiano, origine e adolescenza siciliana, laurea in economia aziendale e lunga esperienza manageriale presso il Gruppo Rizzoli Corriere della Sera, oltre a web agency. Tiene corsi di coaching della creatività a Milano presso l’Università Cattolica e a Palermo presso l'Università Lumsa, specializzato in Coaching by Values. È convinto che musica e anima mediterranea siano un valido antidoto contro l’eccesso di algoritmi.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Wonder, Wikimedia Commons

Se non ti ama, amala di più

byEmilio Pursumal
AI Virtual coaching

Puoi farmi da coach? L’intelligenza artificiale dice: “Sì, no, forse…”

byEmilio Pursumal

A PROPOSITO DI...

Tags: elezioni europeeEuropa
Previous Post

Stefano Albertini premiato dalla New York University per i 25 anni d’insegnamento

Next Post

Chiara Marchelli: da New York, a Mèzac al vulcano Puy de Lùg per guarire

DELLO STESSO AUTORE

Francesco Guccini - Dio è morto

Dio è morto. E se rinascesse nel 2023?

byEmilio Pursumal
Facciamoci un giro sul lato selvaggio

Facciamoci un giro sul lato selvaggio

byEmilio Pursumal

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Chiara Marchelli

Chiara Marchelli: da New York, a Mèzac al vulcano Puy de Lùg per guarire

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?