President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 20, 2019
in
Primo Piano
April 20, 2019
0

Bannon, Salvini e persino Ratzinger all’assedio di Papa Francesco

Cardinali, politici, strateghi, la fronda contro Bergoglio si fa sempre più numerosa e potente; rispunta pure Benedetto: sta diventando l'antipapa?

Stefano AlbertinibyStefano Albertini
Bannon, Salvini e persino Ratzinger all’assedio di Papa Francesco

Benedetto, Bannon, Salvini, Francesco

Time: 5 mins read

In questi giorni in cui la cristianità celebra la passione, morte e risurrezione di Cristo, le notizie che attirano la nostra attenzione sono quelle relative all’aspetto più mondano e politico della Chiesa cattolica e dal suo travaglio interno che mostra una divisione così profonda che, per alcuni, sembra preludere a un vero e proprio scisma.  Per chi, come me, studia da anni la storia della Chiesa, le fazioni e i partiti al suo interno non sono novità, ma la situazione in cui ci troviamo appare radicalmente diversa dal passato per tre fattori fondamentali 

a)   una inedita alleanza tra forze politiche ‘sovraniste’ di diversi paesi del mondo e le frange ecclesiastiche più reazionarie dell’opposizione a papa Francesco.

b)   la presenza di una fronda interna al collegio cardinalizio con quattro porporati che hanno espresso al papa seri dubbi relativi all’accoglienza nella Chiesa dei divorziati risposati, da lui auspicata. Papa Francesco ha ignorato i loro dubbi e nel frattempo due di loro sono morti, mentre sopravvivono l’americano Raymond Burke e il tedesco Walter Brandmüller.

c)   la presenza all’interno del Vaticano della figura, senza precedenti, di un “papa emerito”, che, date le modalità delle sue dimissioni e la sua presenza non proprio silenziosa, viene considerato da molti ultraconservatori il pontefice legittimo;

 È noto che uno dei più importanti strateghi della vittoria di Donald Trump nelle elezioni presidenziali 2016 Steve Bannon, cattolico ultraconservatore, si è trasferito da tempo in Europa, dove sta cercando di coalizzare i diversi partiti e movimenti sovranisti e populisti del vecchio continente. A Bannon sta particolarmente a cuore la situazione italiana e il suo politico di riferimento qui sarebbe Matteo Salvini.  Qualche giorno fa il quotidiano inglese Guardian ha pubblicato la notizia che Bannon avrebbe rivelato a Salvini che papa Francesco è il nemico e che bisogna cominciare ad attaccarlo.  Salvini finora si è mosso piuttosto cautamente nei suoi attacchi a Francesco, forse a causa degli inviti alla prudenza della componente più ‘cattolica’ della Lega, ma non ha esitato a farsi fotografare mentre regge una maglietta che dice “Il mio papa è Benedetto”.

Ora, secondo fonti di stampa americane, Bannon avrebbe preso dimora nel monastero di Trisulti, non lontano da Roma, dove ha sede l’istituto Dignitatis Humanae. Il Cardinal Burke, che presiede l’istituto ha annunciato che Bannon giocherà un ruolo fondamentale nella scuola di formazione del monastero.  Subito dopo le elezioni del giugno 2018, Salvini ha incontrato il Card. Burke per la terza volta (sempre secondo il Guardian).  Anche se il contenuto del loro colloquio non è trapelato, è sembrato molto sospetto ad alcuni attenti osservatori che un vicepremier incontrasse un cardinale in aperto dissenso col pontefice, prima che il neo Presidente del Consiglio facesse la rituale visita al Papa regnante.

Certosa di Trisulti, Collepardo, Frosinone, Italy

Se non vi siete ancora persi nei meandri di queste vicende in cui si intrecciano cardinali tradizionalisti, spin doctor spregiudicati e politici di destra sulla cresta dell’onda vi starete forse domandando da cosa sia motivata la loro avversione a papa Francesco, forse uno dei papi più amati ed ammirati, dell’età contemporanea.  

 Basta guardare su Google un po’ di foto del Card. Burke per capire che è agli antipodi dello stile (e della sostanza) di Francesco. Il suo guardaroba (compreso di guanti, mantelli con strascico, pizzi, merletti e gioielli degni di una regina) riflette il suo rifiuto della modernità e la sua insofferenza per il Concilio Vaticano II che aveva eliminato buona parte di quegli orpelli. La Chiesa, secondo lui, dovrebbe ancora essere un’istituzione che insegna, castiga e scomunica. Il dialogo ecumenico e ogni apertura al mondo esterno sono segni di debolezza da evitare.

Bannon vede in Francesco, forse a ragione, l’unico leader mondiale in grado di fermare l’ondata populista e, pur se cattolico, ritiene che si debba fare di tutto per contrastare il Papa. Gli inviti di Francesco ad accogliere gli emigranti, a tutelare l’ambiente per rallentare il riscaldamento globale, a creare una società con una più equa distribuzione delle risorse sono l’esatto contrario dell’agenda politica trumpiana che Bannon ha portato al potere negli USA.  E Salvini? per il momento si è barcamenato e sembra più una pedina nelle mani degli altri due che un giocatore autonomo di questa pericolosa partita.

La vera sorpresa di questi giorni però è stata la lunga lettera che Ratzinger ha mandato al mensile tedesco Klerusblatt, in cui prende posizione sulle ragioni dello scandalo infinito degli abusi sessuali sui minori all’interno della Chiesa. Sposando una vecchia posizione condivisa dai prelati più conservatori, tra cui Burke, Ratzinger sostiene che la responsabilità degli abusi deve essere cercata nel lassismo morale degli anni ’60 e ’70, riflessa in qualche modo dal relativismo morale della Chiesa post-conciliare, dimenticando che gli abusi esistevano anche prima, ma venivano sistematicamente occultati. Al di là dell’argomento specifico della lettera però ciò che fa pensare è che Ratzinger sia uscito allo scoperto con una posizione opposta a quella del suo successore, nonostante si fosse ripromesso al momento delle dimissioni di ritirarsi in silenzio e preghiera. Evidentemente ha ripensato al suo ruolo.

Papa Francesco con Papa Benedetto (Foto da Vatican News)

Non voglio certo sostenere che Ratzinger faccia parte della congiura che sembra essere uscita allo scoperto contro Francesco.  Nella lettera stessa dice di aver chiesto il permesso al Pontefice e al suo Segretario di Stato, quindi la forma è salva. Ma tra le frange più estremiste della Chiesa sono in molti a ritenere invalide le dimissioni di Ratzinger e quindi a ritenerlo de facto tuttora in carica.  Al di là del testo della lettera che è pieno di contraddizioni ed inesattezze storiche che non si confanno alla precisione del prof. Ratzinger, resta il fatto che ci troviamo davanti a una sorta di diarchia, mai vista prima. 

Fino a quando Francesco potrà accettare di coabitare non con un papa emerito, ma con un altro papa? Le espressioni dei loro visi nella ultima foto che li ritrae insieme, scattata qualche giorno fa in occasione della visita di Francesco a Ratzinger per il suo compleanno, dicono più di tante parole.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Albertini

Stefano Albertini

Sono nato a Bozzolo, in provincia di Mantova. Mi sono laureato in lettere a Parma per poi passare dall'altra parte dell'oceano dove ho conseguito un Master all'Università della Virginia e un Ph.D. a Stanford. Dal 1994 insegno alla New York University e dal 1998 dirigo la Casa Italiana Zerilli Marimò dello stesso ateneo. Alla Casa io e la mia squadra organizziamo un centinaio di eventi all'anno tra mostre, conferenze, concerti e spettacoli teatrali. La mia passione (di famiglia) rimane però l'insegnamento: ho creato un corso sulla rappresentazione cinematografica della storia italiana e uno, molto seguito, su Machiavelli. D'estate dirigo il programma di NYU a Firenze, ma continuo ad avere un rapporto stretto e viscerale col mio paese di origine e l'anno scorso ho fondato l'Accademia del dialetto bozzolese proprio per contribuire a conservarne e trasmettere la cultura. I was born in Bozzolo (litterally 'cocoon') in the Northern Italian province of Mantova. I obtained my degree from the University of Parma, after which I moved to the other side of the ocean and obtained my Master’s from the University of Virginia and my Ph.D from Stanford. I have been teaching at New York University (NYU) since 1994, and I have been running the Casa Italiana Zerilli Marimò of NYU, since 1998. At the Casa, we organize more than one hundred events annually, including exhibitions, conferences, concerts and theatrical performances. My personal passion, however, continues to be teaching: I created a course on the cinematographic portrayal of Italian history, and one on Machiavelli in its historical context. I also run the NYU program in Florence every summer. I continue to have a close and visceral relationship with my town of origin, and 2 years ago, I founded the Academy of the Bozzolese Dialect to conserve and promote the local culture.

DELLO STESSO AUTORE

Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

byStefano Albertini
Econ-comiche: Trump, Biden e il passaggio della torcia alla Casa Bianca

Discorso agli italiani sul crimine di Trump nel tempio sacro della democrazia USA

byStefano Albertini

A PROPOSITO DI...

Tags: Benedetto XVIMatteo SalviniPapa BergoglioPapa FrancescoRatzingerSteve Bannon
Previous Post

Pasqua 2019: Quando Gesù cambiò le scarpe per l’ultima volta e non bastò

Next Post

Pope Francis Under Siege by Bannon, Salvini and even Ratzinger

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’arte musicale che annulla spazio e tempo per unire contro la discriminazione razziale

The Musical Art that Erases Time and Space to Unite Against Racism

byStefano Albertini
L’arte musicale che annulla spazio e tempo per unire contro la discriminazione razziale

L’arte musicale che annulla spazio e tempo per unire contro la discriminazione razziale

byStefano Albertini

Latest News

Chuck Schumer Fighting to Keep Hunts Point Market Alive and in New York

Chuck Schumer Fighting to Keep Hunts Point Market Alive and in New York

byAmanda James
È morto Piero Angela: il re della divulgazione italiana aveva 93 anni

È morto Piero Angela: il re della divulgazione italiana aveva 93 anni

byLa Voce di New York

New York

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

byRosa Coppola
Salman Rushdie accoltellato durante una conferenza a New York

Salman Rushdie Stabbed Before Lecture in Western New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Bannon, Salvini e persino Ratzinger all’assedio di Papa Francesco

Pope Francis Under Siege by Bannon, Salvini and even Ratzinger

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In