Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 15, 2019
in
Primo Piano
February 15, 2019
0

La de-americanizzazione dell’Europa: con Trump sancita una separazione già avviata

Il Vecchio Continente si allontana dagli Stati Uniti non solo economicamente e strategicamente, ma anche culturalmente e persino nell'informazione

James HansenbyJames Hansen
La de-americanizzazione dell’Europa: con Trump sancita una separazione già avviata
Time: 2 mins read

I due continenti vanno per le proprie strade. Nord America e Europa si separano, politicamente, militarmente e anche dal punto di vista culturale. Un’indicazione chiara si trova nel trattato franco-tedesco di Aquisgrana. Mira esplicitamente a creare un blocco autonomo militare, come anticipato dal Premier francese Emmanuel Macron quando ha dichiarato a novembre che: “Dobbiamo proteggerci nei confronti della Cina, della Russia e degli Stati Uniti”.

Le divergenze economiche si palesano negli scontri daziari tra gli Usa e l’Unione Europea. L’Ue ha preferito interpretarli come l’ennesima “Trumpata”, ma nei fatti rappresentano i comuni interessi dell’Establishment economico americano, da tempo impegnato a virare per confrontarsi con l’Asia. Si rivelano nell’atteggiamento tenuto nel negoziato Brexit. Bruxelles scopre ora che forse ha sopravvalutato il proprio peso e che gli inglesi hanno delle alternative. Il rischio, prossimo, è di vedere l’Inghilterra diventare una sorta di portaerei dell’economia Usa ancorata appena al di là della Manica.

La divergenza politica si vede nell’incapacità dell’élite europea a spiegarsi l’elezione di Donald Trump, in parte per il terrore di vedere una simile rovesciata in Europa. L’elettorato Usa ha voluto “spaccare tutto”—e c’è riuscito. Non si è posto troppe domande sulla competenza dell’uomo Trump. Quando i romani elessero Ilona Staller—in arte “Cicciolina”—alla Camera nel 1987, non era perché pensassero potesse essere specialmente abile nella gestione della res publica.

La divergenza si nota anche nelle crescenti incomprensioni culturali e sociali, come nel caso del movimento “#metoo”. Negli Usa continua a colpire duro. In Europa, dove il fatto è passato in fretta, la reazione è spesso stata invece: “Ma cosa si aspettavano queste benedette, salendo da sole dal produttore per una cena a lume di candela?”

La sensibilità culturale di un settore, la moda, che vive di tendenze, poteva essere più acuta. Invece, sia Prada che Gucci hanno recentemente preso clamorosi buchi tentando di introdurre negli Usa prodotti che hanno profondamente offeso le sensibilità locali: accessori (Prada) e vestiti (Gucci) che si rifacevano al tradizionale trucco teatrale del “blackface” che: “nel XIX secolo consisteva nel truccarsi per assumere le sembianze stilizzate di una persona di pelle nera” per ottenere un effetto comico. Gli stilisti dovevano sapere che gli Usa sono molto sensibili a tutto ciò che sappia di razzismo e di disprezzo verso le minoranze. Non leggono i giornali?

E casca un altro asino, la riduzione del flusso di notizie dagli Usa. Con l’entrata in vigore a maggio scorso del regolamento Ue sulla protezione dei dati (GDPR), oltre a poche grandi testate regionali non molto rappresentative degli Usa nell’insieme—il Washington Post e il New York Times—si è parecchio limitato l’accesso europeo ai siti della stampa americana. Chi cerca online altri influenti giornali Usa, come il New York Daily News o il Chicago Tribune, incontra una schermata che recita: “Our website is currently unavailable in most European countries”. L’Ue ha finora registrato 59mila infrazioni GDPR, comminando multe che arrivano ai €50 milioni. Per molti editori nordamericani, informare l’Europa è un gioco complesso e costoso che non vale la candela. Per l’Ue invece, è—dovrebbe essere—un altro segnale che il Continente non è più l’ombelico del mondo.

Share on FacebookShare on Twitter
James Hansen

James Hansen

Americano della West Coast, vivo in Italia da molti anni. Sono arrivato, giovane, nel servizio diplomatico USA come vice console a Napoli. Lì ho capito che “da grande” non volevo fare l’ambasciatore. Sono passato al giornalismo come corrispondente dell’International Herald Tribune e del Daily Telegraph, in seguito spostandomi “dall’altra parte della scrivania” come capoufficio stampa di Olivetti, di Fininvest e infine di Telecom Italia. Da tempo mi occupo di “diplomazia privata”, accompagnando grandi aziende italiane nelle loro avventure internazionali. È la diplomazia che mi immaginavo da ragazzo, con obiettivi più o meno chiari e i mezzi e l’autonomia per perseguirli. An American from the West Coast, I have been living in Italy for many years. I got here young, with the diplomatic service as the US vice consul in Naples. There I realized that, as a grown up, I didn't want to be an ambassador. I turned to journalism as a correspondent for the International Herald Tribune and the Daily Telegraph, and later on, I moved to the “other side of the desk” as chief of press for Olivetti, Fininvest and finally Telecom Italia. I deal with "private diplomacy", backing up large Italian companies in their international adventures. It's the diplomacy as I imagined it when I was young, with more or less clear goals and the means and autonomy to pursue them.

DELLO STESSO AUTORE

Il duro prezzo di rimanere “single” (specialmente se donne)

Il duro prezzo di rimanere “single” (specialmente se donne)

byJames Hansen
Usa e Cina si contendono la Luna: lo scontro si sposta nello spazio

Usa e Cina si contendono la Luna: lo scontro si sposta nello spazio

byJames Hansen

A PROPOSITO DI...

Tags: EuropaNatoUsa-Europa
Previous Post

Guy Verhofstadt ha centrato il punto dolente e ammetterlo non è anti-italiano

Next Post

Per Trump è emergenza nazionale, ma ora la battaglia passa per le corti e il Congresso

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

byJames Hansen
Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

byJames Hansen

Latest News

Lindsey Graham a Zelensky: “I russi stanno morendo, è il miglior denaro mai speso”

Lindsey Graham a Zelensky: “I russi stanno morendo, è il miglior denaro mai speso”

byLa Voce di New York
3 Dead and 5 Injured at New Mexico Biker Rally Shooting

3 Dead and 5 Injured at New Mexico Biker Rally Shooting

byDaniel De Crescenzo

New York

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

byClaudia Cosi
Summer in New York City: Let’s Get Outside

Summer in New York City: Let’s Get Outside

byEric Adams

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Per Trump è emergenza nazionale, ma ora la battaglia passa per le corti e il Congresso

Per Trump è emergenza nazionale, ma ora la battaglia passa per le corti e il Congresso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?