Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 28, 2018
in
Primo Piano
May 28, 2018
0

E ora gli italiani scelgano: o Di Maio e Salvini, o il Presidente Mattarella

Nuove elezioni arriveranno presto. E, con la richiesta di impeachment per Sergio Mattarella, la crisi non è riparabile se non con una frattura totale

Giuseppe De LauribyGiuseppe De Lauri
E ora gli italiani scelgano: o Di Maio e Salvini, o il Presidente Mattarella

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella (Credits: Quirinale).

Time: 4 mins read

Tutto quello che viene detto in queste ore è condivisibile a suo modo. Ma una cosa è certa, e cioè che la crisi istituzionale non è riparabile se non con una frattura totale.  Analizzando tutti gli scenari politici, è pacifico che nuove elezioni arriveranno presto. Gli animi sono caldi e il M5S ha chiesto pubblicamente lo stato di accusa del Presidente, seguiti da FdI.

Occorre chiarificare che Mattarella è un galantuomo. Pochi uomini hanno l’onore di avere una storia che parla per loro. Mattarella ce l’ha. Non è in dubbio il suo senso del dovere né la sua abnegazione verso il Paese che rappresenta. In un certo senso, l’amore per l’Italia lo ha portato a pensare che la sua idea di interesse nazionale sia l’unica e la migliore possibile. Egli ha messo in campo argomenti politici, pur restando sulla difensiva, come non era mai successo. Enrico Mentana ha commentato in diretta che nessun Presidente della Repubblica ha parlato di motivi così inerenti alla politica, rischiando di farne parte a sua volta.

I partiti che hanno la maggioranza in Parlamento, e che hanno anche i numeri per l’impeachment, la pensano allo stesso modo. Sarebbe una ferita grave, ma non letale, per il M5S, che perderebbe quei sostenitori che vedono nel Presidente ancora una garanzia. Semplicemente molti di loro non vogliono arrivare a una rottura istituzionale non più sanabile. Di Maio ha portato avanti le sue ragioni in un video pubblicato sui social, dove ha lanciato l’ashtag #ilMioVotoConta, marcando come bufale e terrorismo psicologico lo spettro dei Mercati (che oggi, nonostante il volere del Presidente, ci penalizzano). Altre bufale sarebbero quelle dei precedenti veti espressi da Presidenti come Pertini e Cossiga e Napolitano: “Gratteri era un magistrato in funzione, Previti l’avvocato di Berlusconi (non si può confondere cosa pubblica e cosa privata) e Maroni aveva problemi giudiziari. Savona ha la colpa di aver scritto un libro, reato di opinione” e ribadendo che “Savona voleva portarci fuori dall’Euro è una bufala.”

La spada di Damocle ci mette tutti davanti a una scelta esiziale: o avrà ragione il Presidente o la maggioranza dei votanti italiani (rappresentati da Lega e M5S). Già Salvini e Di Maio hanno fatto sapere che alle prossime elezioni, chieste immediatamente dopo il discorso di Mattarella, proporranno ancora Savona al Ministero dell’Economia. Se ciò dovesse accadere, ci ritroveremmo nella stessa situazione presente. Né la Lega, né il M5S abbandoneranno questa posizione. Per molti elettori, infatti, il gesto di Mattarella è stato oscuro, forse condizionato dalle opinioni dei “mercati” o di “agenti” esterni. Non è certo immaginabile che un professionista come Savona avrebbe fatto passare leggi senza copertura, questo Mattarella lo sa bene. Deve esser stato, come ha confermato nella sua dichiarazione, un segnale verso i partner e i mercati “per tutelare il risparmio degli italiani”. In pratica deve aver considerato la presenza di Savona nel governo un attacco alla stabilità finanziaria del Paese sic et simpliciter. Di certo è bastato a compattare quei partiti e movimenti che effettivamente pensano che in Europa ci siano squilibri non più risolvibili dal tecnico di turno. Come collimare allora queste posizioni inconciliabili?

Sostiene Giulio Sapelli (professore di Storia Economica e promotore di organizzazioni per la lotta alla corruzione economica) che è avvenuta una “lotta culturale” che è stata vinta da quelli che “da Forza Italia a Monti e al PD hanno distrutto le basi industriali di questo Paese con le privatizzazioni senza liberalizzazioni… distruggendo l’Italia e aumentandone le disuguaglianze”.

Semplicemente non è possibile. È per questo che Di Maio, parlando da Fiumicino, ha riconosciuto che per portare il vero “cambiamento” devono essere eletti quei ministri già proposti da Conte quest’oggi. Per far questo, e per evitare uno stallo simile all’attuale, è necessario escludere Mattarella dalla presidenza.

Infatti, Salvini & Co. troveranno in Mattarella una persona che attivamente inciderà sul governo. Il Presidente è arbitro, ma ha anche le sue opinioni e cercherà di imporle nei tasselli capitali, a torto o a ragione. Il rischio è quello di presentare lo stato d’accusa, che probabilmente verrà rigettato dalla Consulta, e ricominciare da capo il girotondo di critiche e denigrazioni.

Agli italiani il quadro presentato è chiaro: scegliere il Presidente, e quindi alle prossime elezioni penalizzare Lega e M5S; oppure dare loro la fiducia ai carioca (Lega+M5S) e sacrificare istituzionalmente Mattarella. Una scelta esecrabile, eppure improrogabile. Nessuna sintesi è possibile se a scontrarsi sono due idee di Paese opposte. Tutte e due con vantaggi e svantaggi, sia chiaro. Entrambe porteranno a una rottura sociale e una polarizzazione con strascichi per gli anni a venire.  

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe De Lauri

Giuseppe De Lauri

Ho passato gli ultimi anni errando di città in città. Oggi sono a New York, dove mi occupo di politica, di comunicazione, tecnologia e dei loro innesti mutuali. Al giorno d’oggi c’è poco che possa prescindere da questi tre fattori.

DELLO STESSO AUTORE

“Oriana’s Words in Concert”: Maria Rosaria Omaggio con l’orgoglio Fallaci alla NYU

“Oriana’s Words in Concert”: Maria Rosaria Omaggio con l’orgoglio Fallaci alla NYU

byGiuseppe De Lauri
Quel viaggio dantesco (e un po’ orwelliano) al Consolato USA per rinnovare il visto

Quel viaggio dantesco (e un po’ orwelliano) al Consolato USA per rinnovare il visto

byGiuseppe De Lauri

A PROPOSITO DI...

Tags: Giorgia MeloniGiuseppe ContegovernoLegaLuigi Di MaioM5SMatteo SalviniSergio Mattarella
Previous Post

Me ne frego! Ma di un popolo che si affida ai ducetti Di Maio-Salvini non mi fido

Next Post

Studenti di tutto il mondo: venite a studiare in Italia!

DELLO STESSO AUTORE

Elezioni all’italiana: l’emblematica triste storia delle candidature di Parolise

Elezioni all’italiana: l’emblematica triste storia delle candidature di Parolise

byGiuseppe De Lauri
S’ì fossi Francia, arderei ‘l mondo: l’intervista del diacono Fazio a Macron

S’ì fossi Francia, arderei ‘l mondo: l’intervista del diacono Fazio a Macron

byGiuseppe De Lauri

Latest News

The Forest Within: quando il benessere a NY diventa un’esperienza immersiva

The Forest Within: quando il benessere a NY diventa un’esperienza immersiva

byZoe Andreoli
Trump Signs Saudi Deals Amid Scrutiny Over Family Business Ties

Trump Signs Saudi Deals Amid Scrutiny Over Family Business Ties

byPaolo Cordova

New York

The Forest Within: quando il benessere a NY diventa un’esperienza immersiva

The Forest Within: quando il benessere a NY diventa un’esperienza immersiva

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Studenti di tutto il mondo: venite a studiare in Italia!

Studenti di tutto il mondo: venite a studiare in Italia!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?