Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 19, 2018
in
Primo Piano
February 19, 2018
0

A Washington la marcia “per la vita” degli studenti, contro le armi (e Trump)

La "March for Our Lives" si dovrebbe svolgere a Washington il 24 marzo, organizzata dagli studenti sopravvissuti alla sparatoria di Parkland in Florida

Davide MamonebyDavide Mamone
A Washington la marcia “per la vita” degli studenti, contro le armi (e Trump)

Emma Gonzalez, la studentessa che è intervenuta sabato 17 febbraio in un discorso a Fort Lauderdale

Time: 4 mins read

Il 14 maggio di quasi diciotto anni fa, presidente era George W. Bush, ci avevano provato le mamme, con la Million Mom March durante il Mother’s Day del 2000. Poi, la marcia a favore del “controllo delle armi” del 26 gennaio 2013, presidente Barack Obama, a seguito della tragedia di Sandy Hook che provocò la morte di 27 persone oltre all’omicida. Ora, a riprovarci, sono gli studenti della Florida. Che in queste ore, con la ferita della strage di San Valentino ancora aperta, hanno deciso di organizzare una nuova marcia contro le armi,  chiedendo una cosa chiara, semplice: quanto accaduto in Florida, “non succeda mai più”.

Nikolas Cruz (Foto tratta da un video su Today.com)

I giovani sopravvissuti alla tragedia di Parkland, dove il 14 febbraio il 19enne Nikolas Cruz ha aperto il fuoco provocando la morte di 17 persone in un liceo a una cinquantina di miglia da Miami, hanno deciso di dire basta. E hanno fatto sapere ai media americani che sono determinati a far diventare la sparatoria di San Valentino come il “turning point”, il punto di svolta sul dibattito sulle armi, che da anni tiene banco negli Stati Uniti nei giorni successivi alle stragi, salvo poi finire nel dimenticatoio dell’attualità poco dopo.

14 Dicembre 2012: alcuni bambini della Sandy Hook Elementary School portati in salvo dai poliziotti
14 Dicembre 2012: alcuni bambini della Sandy Hook Elementary School portati in salvo dai poliziotti

I giovani, capitanati da quattro studenti sopravvissuti alla sparatoria, Emma Gonzalez, David Hogg, Alex Wind e Jaclyn Corin, hanno detto di voler organizzare una marcia a Washington, con l’obiettivo di dire sì al controllo delle armi. E di opporsi a un Secondo Emendamento fuori dal tempo e fuori dalla logica, che continua a regalare fin troppe concessioni a un diritto macchiato di sangue. Un’iniziativa che “non riguarda il Partito Repubblicano e non riguarda i Democratici. Riguarda gli adulti. Ci sentiamo trascurati e, a questo punto, o sei con noi o sei contro di noi”, ha detto ad ABC News un altro studente, Cameron Casky. La marcia, che dovrebbe tenersi il prossimo 24 marzo a Washington, ma anche in tutte le altre principali città d’America, dovrebbe avere un nome significativo: “March for Our Lives”.

“Non comprendiamo il motivo per cui dovrebbe essere più difficile fare dei piani con gli amici nel weekend, che comprare un’arma automatica o semiautomatica. In Florida per comprare una pistola non hai bisogno di un permesso, non hai bisogno di una licenza, e una volta comparata non hai nemmeno bisogno di registrarti” ha detto la studentessa Emma Gonzalez, sopravvissuta a Parkland, in un lungo discorso di protesta a Fort Lauderdale sabato 17 febbraio, con le lacrime agli occhi. Gonzalez si è rivolta agli avvocati di Nikolas Cruz: “Vergogna”. Poi a tutti i politici, di entrambe le parti, che hanno preso soldi dalla NRA: “Vergogna”. Poi un attacco a chi oggi detiene il potere: “Le persone al governo che sono state votate per andare al potere ci stanno mentendo”. E un messaggio, chiaro, al Presidente Trump. “C’è un tweet che vorrei sottolineare: ‘Tanti segnali che l’assalitore era mentalmente disturbato, espulso per cattiva condotta. Vicini e compagni sapevano che era un problema. Bisogna sempre segnalare queste cose alle autorità’. Ma noi lo avevamo segnalato. Da quando era alle medie. Nessuno di noi, che lo conoscevamo, si è stupito” ha detto Gonzalez, proseguendo: “Ora dicono che era un problema di salute mentale. Non sono psicologa ma questo non è solo un problema di salute mentale. Non avrebbe ucciso tanti studenti con un coltello! Quanti soldi ha preso Trump dalla NRA? Trenta milioni di dollari. Diviso per il numero di vittime per arma da fuoco in Usa solo dall’inizio del 2018, sono 5.800 dollari. Questo vale la gente per te, Trump?”.

Il Presidente, dalla sua, nelle ore immediatamente successive alla sparatoria di San Valentino aveva tenuto un profilo piuttosto basso, accorto. E nel discorso alla nazione era riuscito a non pronunciare mai, nemmeno una volta, la parola “armi”. Poi, però, dopo le polemiche delle ultime ore e il comizio degli studenti a Fort Lauderdale di sabato 17 febbraio, lo stesso Presidente sembra aver cambiato il tiro. Lo ha fatto spesso, nei primi 12 mesi di presidenza. Lo ha fatto anche sul tema delle armi, attraverso le parole del Principal Deputy Press Secretary Raj Shah, che lunedì 19 febbraio ha reso noto che “mentre le discussioni sono in corso e delle revisioni (alle leggi di oggi, ndr) sono in fase di considerazioni, il Presidente sostiene gli sforzi per migliorare il sistema federale del controllo dei precedenti (background check system, ndr)” . Un piccolo spiraglio per un problema di cui si parla da sempre senza mai risolverlo, che va oltre presidenti ed amministrazioni, e per il quale servirebbe più che mai una battaglia condivisa. Prima che finisca di nuovo nel dimenticatoio.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: armi da fuococontrollo armimarciaNRAsparatoria parkland
Previous Post

Berlinale 2018, alla 68esima edizione le sorprese sono Dovlatov e Transit

Next Post

The Great Beauty of Bologna, the Flower That Risks Withering Due to Negligence

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La grande bellezza di Bologna, il fiore che rischia di appassire per l’incuria

The Great Beauty of Bologna, the Flower That Risks Withering Due to Negligence

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?