Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 9, 2017
in
Primo Piano
November 9, 2017
0

Una giornata tipo in Tribunale a Roma e quel consiglio di Croce mai così attuale

La disavventura qualsiasi di un cittadino querelato a Roma, che vaga per i corridoi del Palazzo di Giustizia, senza mai ricevere giustizia

Valter VecelliobyValter Vecellio
Una giornata tipo in Tribunale a Roma e quel consiglio di Croce mai così attuale

Il Tribunale di Roma, a Palazzo Clodio

Time: 3 mins read

Della serie: avventura a Palazzo di Giustizia. No: chiamarla avventura è un po’ troppo. Però è qualcosa insieme di indicativo e di istruttivo. Un giorno arriva una citazione, per una querela. Chi di mestiere fa il giornalista, mette in conto che prima o poi qualcuno si rizeli, si senta offeso, e chieda a un giudice che l’offesa che crede di aver ricevuto sia “lavata” a suon di euro. Se di solito pecunia non olet, in questo caso, pecunia pulisce e lava che più bianco non si può. Ma non di questo si vuole parlare.

Cosa fa, comunque, il cittadino querelato e dal magistrato convocato? Disciplinato si presenta al piazzale Clodio di Roma all’ora fissata dalla citazione: ore 9. Il cittadino querelato è disciplinato, ma in fronte non ha scritto “giocondo”. Lo sa che si scrive ore 9, poi sarà chissà quando. Però, vedi mai, la volta che non sei puntuale lo sono loro, e dunque eccolo che vaga in un piazzale Clodio deserto in attesa che l’udienza abbia inizio. Prende un caffè, legge svogliato un giornale, guarda l’orologio… Sono le 9,30 e non si vede nessuno. Ecco, arriva l’avvocato. Altro caffè per passare il tempo. La porta implacabilmente chiusa. Chiedere a qualcuno? Non c’è nessuno. L’avvocato, esperto, chiama qualcuno al telefono. “L’udienza è stata spostata in un’altra aula, nel palazzo accanto”, dice dopo la telefonata. Si va alla ricerca dell’Aula smarrita. Arrivati, anche questa è chiusa: cittadino querelato e avvocato davanti a quel portone blindato, come pitocchi. Passa uno che ha l’aria del commesso. Scuote  la testa: “Qui di sicuro non c’e alcuna udienza, l’aula è chiusa da giorni per lavori”. Altra telefonata, altro consulto. L’avvocato scuote la testa. “Dobbiamo tornare indietro, è nell’aula vicina a quella dov’eravamo…”. Vicina significa quasi esattamente sopra, quattro rami di scale. Quattro ascensori. Due rotti, gli altri due una fila in attesa più lunga di quando c’è sciopero dei trasporti e attendi un taxi. Si va a piedi, c’è chi paga per questa ginnastica. Qui “offre” palazzo di Giustizia.

Eccola, comunque, la famosa stanza dell’udienza. In un foglio attaccato alla porta il mio nome, sono l’ottavo in classifica. L’avvocato scuote la testa. “Qui salta l’udienza”, dice. Che vuol dire salta? “Che riusciranno a farne tre, quattro. Le altre saranno rimandate”. Rimandate? “Si, tanto non c’e fretta, sei a piede libero; prima vengono quelli in carcere…”. Cioè, io posso andare?, chiede il cittadino querelato. “Ora mi informo, ma il nostro caso sarà sicuramente rimandato”. Si allontana, parlotta con qualcuno, ritorna: “Tutto fatto, se ne parla l’11 maggio del 2018”. Sarò ascoltato fra sei mesi? Annuisce. Fra sei mesi potrò cercare di spiegare perché un signore mai visto e conosciuto mi accusa di averlo diffamato senza che io abbia neppure fatto il suo nome e neppure mi sia sognato di rimproverargli alcunché? L’avvocato annuisce ancora: “Se va bene l’11 maggio lei potrà  dare la sua versione dei fatti. Ma forse si rimanderà ancora. Non si stupisca, accade ogni giorno”. E questo signore che mi fa perdere tutto questo tempo per niente, a parte quello che fa perdere alla Giustizia, ne dovrà rispondere, un giorno? “Beh, una volta definitivamente assolto lo si può forse chiamare in giudizio. Quanti anni vuole tirare avanti questa storia?”. Il cittadino querelato si guarda intorno. I corridoi sono sporchi, pieni di cartacce. Indefinibili personaggi si aggirano per chissà quale ragione, alcuni anche a solo guardarli ti corre un brivido lungo la schiena. In dei sottoscala sono accatastati vecchi tavoli, sedie rotte, fotocopiatrici che s’usavano ai tempi di Noè… “Avvocato”, dice il cittadino querelato, “io qui non vorrei venirci né ora né mai…Non ho nulla di che temere, niente da rimproverarmi, eppure non vedo l’ora di uscire da qui. Mi manca l’aria… “Ecco, lei si è risposto da solo…”. Arrivederci, avvocato, all’11 di maggio. E speriamo di chiuderla questa partita… L’avvocato fa un cenno vago: “Io qui ci vivo”.

Si: sul diritto che viene negato; sulle leggi che si “interpretano” a seconda dell’imputato, su cavilli, pandette, azzeccagarbugli d’ogni tipo, ordine e grado, sono in tanti, che ci vivono. Il cittadino querelato esce da piazzale Clodio. Respira a pieni polmoni, un indicibile senso di liberazione. L’11 maggio è lontano. Ripensa a quella vecchia lettera dove Benedetto Croce racconta a Giovanni Amendola di un guaio capitato a Giuseppe Prezzolini, querelato e costretto a difendersi per una diffamazione palesemente campata per aria. Era il 1911, e Croce conclude la lettera con una raccomandazione: stare, sempre e comunque, il più lontano possibile dalle aule di un tribunale. A cento e più anni di distanza quel che consiglio non ha perso nulla della sua attualità, più che mai saggio e prezioso. Il cittadino querelato sorride amaro, ora, preda di pensieri e riflessioni che la buona educazione impedisce di riferire.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: giustizia italianagiustizia lentagiustizia malataPalazzo di giustizia RomaTribunale di Roma
Previous Post

La medicina di precisione? Non è poi così precisa

Next Post

Al Consolato si celebra Pirelli e i suoi tre secoli di innovazione

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò
Il pranzo è servito… nel portavivande

Il pranzo è servito… nel portavivande

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Al Consolato si celebra Pirelli e i suoi tre secoli di innovazione

Al Consolato si celebra Pirelli e i suoi tre secoli di innovazione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?