Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 31, 2017
in
Primo Piano
August 31, 2017
0

Giustizia italiana: alla culla del diritto resta solo il rovescio

Un magistrato impiega sedici mesi per motivare una sentenza di assoluzione: otto parole al giorno

Valter VecelliobyValter Vecellio
Giustizia italiana: alla culla del diritto resta solo il rovescio

Immagine ripresa da www.lavocedellevoci.it

Time: 2 mins read

Incredibile? Sì, è incredibile. I documenti però, quelli non si discutono. Questi documenti “raccontano” di una piccola storia che spiega molto più di tanti bei discorsi quello che accade nei palazzi di giustizia italiani. Perché accade, lo si potrà spiegare in mille modi, e tutti con una ragione plausibile. Resta l’incredibilità della vicenda.

Siamo a Roma. A.R. è un funzionario dell’Agenzia del Demanio. Lo accusano di aver assunto cinque persone senza rispettare le procedure. Si ipotizza il reato, lo si contesta, si avvia un’indagine, c’è un rinvio a giudizio. I fatti sarebbero accaduti tra il 2005 e il 2012. Il dibattimento comincia il 2015, dura dodici mesi. Alla fine il collegio giudicante stabilisce che “il fatto non sussiste”. Non c’è reato, non c’è azione criminosa, non c’è nulla. A.R. da questa vicenda esce pulito, immacolato. Nel caso specifico si stabilisce che l’Agenzia del Demanio è un ente pubblico economico: come tale “può procedere all’assunzione diretta di tutti i lavoratori per qualsiasi tipologia di rapporto di lavoro”. Semplice, chiaro, cristallino.

Il dispositivo viene letto in aula il primo aprile del 2016. Quel giorno si comunica che le motivazioni del “fatto che non sussiste” saranno depositate in cancelleria due mesi dopo: a giugno. Leggere le motivazioni del perché un fatto “non sussiste” può essere relativamente interessante, fatto è che la legge prevede che debbano essere depositate e conosciute. Non foss’altro per consentire un eventuale appello.

Il tempo passa: giorni, settimane, mesi. A giugno non accade nulla. E neppure a luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre… Trascorrono così ben sedici mesi. Sedici mesi per motivare il giudizio di assoluzione: un “semplice” ritardo di 427 giorni, rispetto alla data annunciata e promessa. A questo punto si è autorizzati a credere che si tratta di motivazioni particolarmente elaborate; che si sia fatto ricorso a precedenti che affondano nella notte dei tempi, come nei telefilm di Perry Mason; che si siano andate a scovare remote sentenze di Cassazione, si sono consultati febbrilmente codici, digesti, pandette. No: “Vostro Onore” non ha fatto nulla di tutto ciò. “Vostro Onore”, quando finalmente, dopo sedici mesi, deposita le motivazioni, ha partorito sette fogli sette; le motivazioni sono spalmate in 3.829 parole. Però 1.291 di queste parole sono un semplice e puro copia incolla dei capi di imputazione: procedura comune a tutte le sentenze. Dunque il lavoro di stesura delle motivazioni consiste in 2.533 parole. “Vostro Onore”, in sostanza, ha scritto mezza pagina al mese: otto parole al giorno. Ennesima conferma che questo paese non è la culla del diritto, piuttosto del suo rovescio.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Fancy Clothing, Perfume and Sex Pills: Inside Matteo Messina Denaro’s Hideout

I piaceri di Matteo Messina Denaro: tutti i vizi del boss

byValter Vecellio
Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: giustiziagiustizia italianamagistratura italianamalagiustizia
Previous Post

Harvey, il giorno dopo: “A rischio casa a Houston anche alcuni italiani”

Next Post

A Day at the Beach? No Thanks, at the Movies, with Antonioni

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Caso Orlandi, Pm Vaticano avvia nuove indagini

Perché proprio ora si riparla di Emanuela Orlandi?

byValter Vecellio
L’incubo delle Poste Italiane

Storia di un libro spedito ad amici in Svizzera e negli USA

byValter Vecellio

Latest News

Chiusa la guerra in Ucraina occorrerà dare ordine al sistema internazionale: a quali condizioni?

Chiusa la guerra in Ucraina occorrerà dare ordine al sistema internazionale: a quali condizioni?

byLuigi Troiani
“Cynthia in Blunderland”, or How New York City Lost Control of Its Jails

Muore un detenuto a Rikers Island: il primo del 2023 dopo un anno di decessi record

byLa Voce di New York

New York

“Cynthia in Blunderland”, or How New York City Lost Control of Its Jails

Muore un detenuto a Rikers Island: il primo del 2023 dopo un anno di decessi record

byLa Voce di New York
Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mente comprava un’auto

Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mente comprava un’auto

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Retrospettiva-Antonioni-Metrograph

A Day at the Beach? No Thanks, at the Movies, with Antonioni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?