Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 18, 2017
in
Primo Piano
July 18, 2017
0

Io, cresciuto tra i mafiosi, ho conosciuto un Uomo: Paolo Borsellino

Ho lavorato con Borsellino, se non l'avessero ucciso lui avrebbe scoperto assassini e mandanti di Falcone

Pippo GiordanobyPippo Giordano
Io, cresciuto tra i mafiosi, ho conosciuto un Uomo: Paolo Borsellino
Time: 3 mins read

Il primo nome degli imputati che appare al maxiprocesso, quello in cui Giovanni Falcone e Paolo Borsellino misero la mafia alla sbarra,  è quello di Abate Giovanni. Ebbene, sono cresciuto a casa sua, dei suoi genitori e di suo fratello Giuseppe, assassinato da Cosa Nostra: così come ho conosciuto i fratelli Michele e Salvatore Greco, rispettivamente “Papa” e “Senatore”.  Quindi quando si parla di mafia ante corleonesi, credo di capirne un’anticchia (un po’).

Poi, divenuto adulto, ho affrontato a viso aperto Cosa Nostra e se oggi, 19 luglio 2017, scrivo che  alcuni uomini delle istituzioni e della “Palermo bene”, dovrebbero andare in pellegrinaggio per omaggiare Santa Rosalia, per loro esistenza in vita, sarebbe cosa buona e giusta.

Prima di ricordare un Galantuomo Siciliano, giova rimarcare che la mia città natia, Palermo non è mafiosa. Sento il dovere di affermare, da palermitano doc, che la stragrande dei miei concittadini sono persone oneste, e che da anni e anni subiscono la violenza mafiosa. Spesso, per distinguere gli uomini amo dire che essi si distinguono per le loro azioni e le parole che pronunciano. E mutuando il pensiero di Pirandello, affermo che sovente si incontrano tante maschere e pochi volti: aggiungo anche tanti quaquaraquà.

Ho avuto la fortuna, dopo aver conosciuto da ragazzo tanti mafiosi, di conoscere tantissimi uomini che col loro sangue hanno scritto la storia alla lotta a Cosa Nostra: magistrati, carabinieri, miei colleghi della Polizia. Venticinque anni fa esattamente il venerdì 17 luglio 1992, dopo una mattinata trascorsa ad interrogare Gaspare Mutolo, nel salutarci strinsi la mano non a un uomo, ma all’Uomo Paolo Borsellino. “Pippo ci vediamo lunedì o martedì se vado in Germania!”. Le ultime  parole che sentii pronunciargli: poi il buio e  le tenebre che ancora oggi ammantano la verità sulla strage di via D’Amelio.

Purtroppo, non la conosciamo, e non sappiamo nemmeno nulla sul furto dell’Agenda rossa. Strano Paese il nostro, specialmente quando qualcuno afferma che le stragi del 92/93, siano scaturite solo dalla mente bacata di Totò Riina. Ma per favore!   

Il magistrato Paolo Borsellino, rappresentava per me la continuazione dell’opera svolta dal dottor Giovanni Falcone. Riponevo in Borsellino, dopo la strage di Capaci, tutte le mie speranze nel combattere con atti concreti Cosa Nostra. L’opportunità che avemmo, nell’interrogare il collaboratore Gaspare Mutolo, ci faceva sperare di dare un colpo mortale alla Piovra. Il dottor Paolo Borsellino, aveva pianificato in modo certosino, tutti gli interrogatori di Mutolo. Ma il tritolo in via D’Amelio affossò i nostri sogni: i nostri progetti.

Chi era il dottor Paolo Borsellino? Un Galantuomo Siciliano, che questo imbelle Stato  non  meritava di avere alle sue dipendenze. E’ inutile girarci attorno e diciamolo a gran voce, lo Stato lasciò soli sia Falcone che Borsellino: le stragi di Capaci e di via D’Amelio, potevano essere evitate. Posso dimostrarlo. Chi trasse benefici dalle stragi 92/93? Paolo Borsellino, un Uomo fermato col tritolo: Un Uomo, che in vita avrebbe di certo mandato a rotoli gli interessi non solo di Cosa Nostra.

Ho tanta rabbia, ho tanta amarezza in corpo, nonostante siano passati 5 lustri. Non riesco a dimenticare i volti dei migliori figli di questo ingrato Paese, morti per tener fede a un giuramento di fedeltà: perdonatemi non posso! Paolo Borsellino è vivo dentro la mia mente oltre che nel cuore. Mi spiace dottor Borsellino che oggi non è più con noi; fumerei volentieri anche se ho smesso da anni, un’altra sigaretta insieme come quelle fumate nella piccola stanzetta della DIA di Roma.

Share on FacebookShare on Twitter
Pippo Giordano

Pippo Giordano

La legalità è il mio chiodo fisso perché fin da piccolo ho respirato la mafia e la sua brutalità. Sono stato ispettore della DIA e ho lavorato nella Squadra Mobile di Palermo di Ninni Cassarà. Ho diretto la Sezione antiterrorismo della Digos di una città del Nord. Ho collaborato con i giudici Paolo Borsellino e Giovanni Falcone. Oggi, da pensionato, racconto agli studenti degli uomini che hanno scritto col sangue la lotta alla mafia. Con Andrea Cottone ho scritto un libro, Il sopravvissuto, l'unico superstite di una stagione di sangue, che parla delle ombre in quella zona di contatto fra mafia e pezzi di Stato.

DELLO STESSO AUTORE

Falcone e Borsellino, il sorriso di due uomini antidoto contro la paura, il tempo, l’oblio

Ho assistito con Falcone e Borsellino agli interrogatori di pentiti veri e immaginari

byPippo Giordano
Dopo la “pupiata” mediatica, parlo io su Brusca e come stavo per prenderlo

Dopo la “pupiata” mediatica, parlo io su Brusca e come stavo per prenderlo

byPippo Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: accordo Stato-mafiacosa nostraPaolo Borsellino
Previous Post

Paolo Borsellino e quel senso della giustizia che costruisce futuro

Next Post

Paolo Borsellino: perché? Dopo 25 anni, la figlia Fiammetta chiede; e noi pure

DELLO STESSO AUTORE

A Giuseppe di Matteo, sciolto nell’acido dai mafiosi a 14 anni, è stato intitolato un parco

A Giuseppe di Matteo, sciolto nell’acido dai mafiosi a 14 anni, è stato intitolato un parco

byPippo Giordano
Quel pomeriggio da cani a Palermo, quando la mafia ammazzò il mio collega Lillo

Quel pomeriggio da cani a Palermo, quando la mafia ammazzò il mio collega Lillo

byPippo Giordano

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Paolo Borsellino: perché? Dopo 25 anni, la figlia Fiammetta chiede; e noi pure

Paolo Borsellino: perché? Dopo 25 anni, la figlia Fiammetta chiede; e noi pure

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?