Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 13, 2015
in
Primo Piano
December 13, 2015
0

Piazza Fontana, la strage dai capelli bianchi

Valter VecelliobyValter Vecellio
Time: 2 mins read

Ha senso ricordare la strage di Piazza Fontana, quella che per anni è stata chiamata “strage di Stato”? Sì, un senso c’è. Dicono che con quella strage inizia la strategia della tensione; che quei diciassette morti e quei quasi cento feriti, sono state le prime vittime di un piano per destabilizzare il paese.

Hanno detto tante cose, da quel 12 dicembre del 1969, quando sette chili di tritolo, alle 16,37 esplodono all’interno della Banca dell’Agricoltura di Milano. Qualcuno se li ricorda i nomi di quelle persone uccise, inermi, colpevoli solo di trovarsi lì? Si chiamavano Angelo Scaglia, Attilio Valè, Calogero Galatioto, Carlo Gaiani, Carlo Garavaglia, Carlo Perego, Carlo Silva, Eugenio Corsini, Gerolamo Papetti, Giovanni Arnoldi, Giulio China, Luigi Meloni, Mario Pasi, Oreste Sangalli, Paolo Gerli, Pietro Dendena, Vittorio Mocchi.

Dopo quasi cinquant’anni quello che si può dire è che con quella strage si vuole terrorizzare e puntellare un sistema che già presenta i primi sintomi di cedimento. I segni premonitori c’erano già tutti: tra l’8 e il 9 agosto, per esempio, ben dieci ordigni artigianali vengono collocati su altrettanti treni. Per fortuna provocano solo una dozzina di feriti.

Non a caso, inizialmente si accusano gli anarchici; poi, ma molto tempo dopo, si scopre che bisogna guardare in un’altra direzione, negli ambienti del neo-fascismo estremista, che godono di insospettabili, potenti, coperture, italiane e straniere.

La verità giudiziaria? Quella è ancora oggi una nebulosa fatta di una sconcertante altalena di sentenze che si contraddicono tra loro; alla fine, nessun colpevole ufficiale. “Solo” diciassette morti, quasi cento feriti. Più altre due vittime che è giusto ricordare: un innocente ferroviere anarchico, Pino Pinelli, precipita chissà come e perché dal quarto piano della Questura di Milano. Una morte imputata al commissario Luigi Calabresi, accusato ingiustamente: in quella stanza della questura non c’era neppure; si trova al centro di una criminale campagna d’odio che ha il suo culmine il 17 maggio del 1972, quando viene assassinato.

Questo è stato il 12 dicembre del 1969, a Milano, a piazza Fontana.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

È morto il superboss Matteo Messina Denaro

Messina Denaro muore con tutti i suoi segreti e misteri

byValter Vecellio
Chigi, disposti i funerali di Stato per Napolitano

Giorgio Napolitano: politica, storia e aneddoti del Presidente

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: AnarchicifascismoMilanoPiazza FontanaSentenzestragiStragi di Stato
Previous Post

500 Dollari al mese

Next Post

Palermo: il grande imbroglio del percolato. Agrigento: addio alla raccolta differenziata dei rifiuti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Margaret Bourke-White: la newyorkese che ha fotografato l’orrore di Buchenwald

Margaret Bourke-White: la newyorkese che ha fotografato l’orrore di Buchenwald

byValter Vecellio
Piero Angela: il primo che difese a spada tratta l’amico Enzo Tortora

Il caso Tortora non ha insegnato nulla

byValter Vecellio

Latest News

Cuomo Agrees with Adams on Migrant Crisis in NY, Criticizes Biden and Hochul

Cuomo Agrees with Adams on Migrant Crisis in NY, Criticizes Biden and Hochul

byAlessandro D'Ercole
Leagues Cup, Messi incanta ancora gli States: Miami ai quarti di finale (highlights)

MLS, Miami a -5 dai playoff, ma preoccupano le condizioni di Leo Messi

byLa Voce di New York

New York

Cuomo Agrees with Adams on Migrant Crisis in NY, Criticizes Biden and Hochul

Cuomo Agrees with Adams on Migrant Crisis in NY, Criticizes Biden and Hochul

byAlessandro D'Ercole
Affordable Art Fair, l’esempio di Roka Gallery

Affordable Art Fair, l’esempio di Roka Gallery

byFrancesca Magnani

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post

La "sconfitta" di Le Pen in Francia: il "pericolo utile" per i soliti noti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?