Chiara: Altri sei bambini affogati ieri. Tanti casi disperati, tutti i giorni. Madri che cercano di riunirsi ai figli che sono già in America.
Benito (interrompendo): Perché li han lasciati? Una buona madre non si separa mai dai figli.
Chiara: Cento ragioni differenti. L’importante è il desiderio di rivederli. Molte vengono arrestate al confine.
Benito: Ovviamente. Dovrebbero rispedirle subito al paese d’origine.
Chiara: C’è un articolo che mi ha stupito.
Benito: Al solito. Che dice?
Chiara: Cita questo caso. Una madre, fermata al confine, è stata arrestata.
Benito: Naturalmente.
Chiara: Ebbene, la tengono in una prigione privata e le han messo un braccialetto elettronico alla caviglia.
Benito: Lo usano spesso. È innocuo.
Chiara: È un’umiliazione. Non è mica una criminale.
Benito: Vogliono sorvegliarla. Non vogliono che scappi.
Chiara: Dove andrebbe? Vuol restare qui. È sola e senza un soldo. Ma senti questa. Deve farsi mandare dai parenti in Messico 500 dollari al mese.
Benito: Per quale ragione?
Chiara: È un nuovo metodo per guadagnare a spese delle vittime. 500 ogni mese.
Benito: Non ci credo.
Chiara: Ecco la copia del giornale. L’ho tenuta per te. Il 16 novembre.
Discussion about this post