Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 8, 2015
in
Primo Piano
May 8, 2015
0

Expo una settimana dopo: apocalittici e integrati

Chiara Spagnoli GabardibyChiara Spagnoli Gabardi
Time: 4 mins read

L’Esposizione Universale di Milano è giunta alla sua prima settimana dall’apertura. I riscontri dei visitatori si dividono tra gli idealisti, che vedono in Expo un aggregante tra i popoli, e coloro che sono delusi dall’enorme macchina volta al business che (salvo l’eccezione di alcuni padiglioni) non affronta in maniera esaustiva l’eco-tema.

A quanto pare ci sono stati ulteriori intoppi organizzativi, come ci racconta Giovanni, pensionato milanese, che non utilizza internet e senza arrivare fino all’Expo Gate di Piazza Cairoli ha tentato ripetutamente di acquistare un biglietto dell’Esposizione Universale presso i rivenditori autorizzati del suo quartiere: “Ho dovuto girare sei punti vendita convenzionati, nessuno aveva il biglietto da acquistare il giorno prima per il giorno dopo fino alle sette di sera per problemi alla linea di Expo”.

2borsaMentre il parere di chi è effettivamente riuscito a visitare Expo si è nettamente diviso tra apocalittici e integrati. Tra i sostenitori dell’evento c’è Antonietta Barone, CAS Coordinator IBDP alla Sir James Henderson British School of Milan, che all'Expo accompagna alcuni alunni della scuola britannico-meneghina che si prestano come guide volontarie al padiglione della Malesia. “Quelli contro l’Expo lo fanno per ragioni politiche – ci dice – È vero che l’Italia sta attraversando una crisi, la gente si lamenta perché non vede la fine di questa crisi, ha poca fiducia nel governo e pensa che i soldi per Expo siano sprecati, ma io credo invece che i soldi portino soldi, questo evento sicuramente aiuterà l’economia, anche avvicinando i popoli, come si vede dai volontari dei vari padiglioni che sono calorosi e preparati”.

Tra questi volontari i suoi alunni internazionali esprimono grande entusiasmo sulle opportunità offerte da Expo. Ah Young Lee, sedicenne che vuole studiare medicina racconta: “Dopo dodici anni che vivo a Milano penso sia stupendo quello che la città sia riuscita a realizzare, alcuni padiglioni sono molto belli e gli addetti sono molto accoglienti, penso che sia una bellissima esperienza per studenti internazionali come noi”. Con altrettanto entusiasmo prosegue Maryam Fatima, diciottenne che aspira a diventare ingegnere: “Vivo a Milano da nove mesi e amo molto il tema del cibo espresso dalla presenza di tutti questi popoli e la diversità del mondo che riusciamo a vedere raggruppata in un solo luogo. Alcuni padiglioni inoltre mostrano in maniera esaustiva la produzione del cibo attraverso l’agricoltura, come quello della Tailandia”. Anche Nicole Brandetti, sedicenne argentina che vuole studiare business, ha solo parole di lode per l’esposizione: “Questo è il mio quarto anno a Milano e mi piace come l’Expo abbia avvicinato popoli e paesi attraverso questo tema importante della nutrizione e vedere come certi alimenti ci accomunino. Sicuramente l’affluenza dei turisti sarà d’aiuto all’economia del paese, soprattutto durante la pausa estiva”.

apeprezziMa tra i visitatori stranieri ci sono anche gli apocalittici, come Gary, newyorchese in viaggio d’affari, a cui non è piaciuto il padiglione italiano: “È assolutamente autoreferenziale e non spiega il processo evolutivo del cibo, tantomeno il rapporto con la sostenibilità, è un grande mall di ristoranti regionali”. Con altrettanto scetticismo l’intero Expo viene stroncato da Elena, storica dell’arte di Bologna: “Si è confermato il baraccone che mi aspettavo fosse, con eccezioni di alcuni padiglioni, non tanto celebrativi quanto veramente partecipativi, come quello di Israele e della Tailandia, dove vengono dati degli esempi di biodiversità reali. Per quanto riguarda la gastronomia, io mi aspettavo la presenza dello street-food che manca completamente ed è rimpiazzato da ristoranti tematici con prezzi a cinque stelle, con qualità bassissima, che tolgono il piacere della convivialità che uno si aspetterebbe da un evento del genere. Il senso generale è un deludente incrocio tra Las Vegas, Disney World, la Fiera degli Oh Bej Oh Bej [il mercatino tradizionale del Natale a Milano, ndr] e Le Varesine [uno storico luna park milanese, ndr]”.

Il parere di Gary ed Elena viene amplificato da Vittorio Sgarbi che si era già espresso con il suo solito impeto su quanto fosse stato “un grave errore non portare all’Expo i Bronzi di Riace nel padiglione della Calabria”. Ma durante l'inaugurazione dello spazio Sicilia – alla quale era presente anche l'attrice francese Carol Bouquet, che della regione è da tempo innamorata, tanto che si è trasferita a Pantelleria dove produce vino – ha lodato la scelta di portare gli acroliti di Morgantina per promuovere le bellezze dell’isola. Tuttavia, Sgarbi non si è trattenuto dal rimarcare che a suo avviso l’Italia abbia sprecato una grande opportunità: “Expo ha le sembianze di un grande luna park dove la maggior parte delle attrazioni le persone potrebbero godersele da casa in fotografia”.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Spagnoli Gabardi

Chiara Spagnoli Gabardi

DELLO STESSO AUTORE

Justine Project: alla scoperta del mondo su una (super) quattro ruote

byChiara Spagnoli Gabardi

Federica Belletti: Da Monte Urano alla Columbia University via crowdfunding

byChiara Spagnoli Gabardi

A PROPOSITO DI...

Tags: alimentazioneciboExpoExpo 2015Expo MilanosostenibilitàVittorio Sgarbi
Previous Post

Palermo, dopo Zamparini arriva l’Unesco (ma solo per gli arabo-normanni)

Next Post

A In Scena! non solo teatro, ma anche staged readings

DELLO STESSO AUTORE

Expo una settimana dopo: apocalittici e integrati

byChiara Spagnoli Gabardi

EXPO Milano 2015: inaugurazione col “botto”

byChiara Spagnoli Gabardi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Sulla sofferenza nella scuola di massa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?