President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
May 9, 2015
in
Spettacolo
May 9, 2015
0

A In Scena! non solo teatro, ma anche staged readings

Chiara ZaccherottibyChiara Zaccherotti
La staged reading di Homage to Pasolini, con cui si è aperto il Festival

La staged reading di Homage to Pasolini, con cui si è aperto il Festival

Time: 3 mins read

Fin dalla prima edizione del festival In Scena!, due anni fa, il programma oltre a spettacoli di teatro, ha proposto al pubblico newyorchese anche alcune letture in inglese, con attori americani o bilingue. Si tratta delle cosiddette staged readings, che anche in questa terza edizione del festival hanno trovato spazio nel fitto calendario di eventi.

La reading è un genere teatrale che a New York è piuttosto comune, utilizzato per testare nuovi copioni rispetto alle possibilità attoriali e alla reazione del pubblico, o anche dichiaratamente per sollecitare l’interesse di potenziali produttori del play. Può essere una semplice lettura seduti a tavolino o in piedi davanti ad un leggio, oppure una vera e propria performance con tanto di movimenti, ma pur sempre con il copione in mano. Riproponendosi di restituire il senso compiuto dell’opera, la terza edizione di In Scena! presenta tre testi inediti a New York, ma che hanno già alle spalle una storia produttiva in Italia.

“Nel costruire il Festival – ci spiegano le organizzatrici del Festival, Laura Caparrotti e Donatella Codonesu – abbiamo puntato molto sull’importazione del Teatro italiano senza prescindere dalla lingua, che è un elemento fondamentale in scena, al di là dei contenuti. Musicalità, ritmo, fisicità della lingua sono infatti veri e propri strumenti della recitazione e non possono essere tradotti, vanno irrimediabilmente persi nel momento in cui si sostituisce il linguaggio originale di un’opera. Tuttavia ci è sembrato importante dare pieno accesso ai testi, traducendoli per il pubblico newyorkese, e soprattutto per gli operatori teatrali”.

Tra le varie proposte, di qualità spesso notevole, che ogni anno arrivano al Festival, quest'anno sono stati scelti tre testi profondamente diversi tra loro, sia come tematiche che come scrittura, ma che di sicuro potranno dare un’idea dell’ampio e variegato panorama teatrale italiano.

Le Beatrici

9 maggio 2015, 3.30 pm – The Secret Theater (4402 23rd Street, Long Island City, Queens)

t1

Stefano Benni

La prima delle tre letture racconta la donna contemporanea con un divertente testo di Stefano Benni, Le Beatrici, diretto da Margherita Peluso, che lo ha già presentato in Australia e in Italia. Intitolato alla musa di Dante, il testo di Benni contiene una serie di monologhi che esplorano la nostra complessa e problematica società attraverso gli occhi di donne di oggi intrappolate nel passato. In totale otto esilaranti monologhi al femminile: una suora assatanata, una presidentessa spietata, una vecchiaccia bisbetica ed una sognante, una giovane irrequieta, un’adolescente crudele, una donna lupo e una Beatrice di Dante tutt’altro che beata. Uno spartito di voci, un’opera unica, fra teatro e racconto.

Giuseppe Musolino: a drama in acts

14 maggio 2015, 6.00 pm – John Jay College of Criminal Justice Alumni Association (899 10th Avenue, Manhattan)

t2

Evan T. Cummings

La seconda lettura è invece frutto di un singolare ritrovamento di testimonianze storiche: l’autore, Francesco Morabito, ha tratto spunto dagli appunti del nonno Giuseppe Morabito, reporter e scrittore calabrese, che viaggiava spesso fra Stati Uniti e Italia, e che si trovò a raccontare fra l’altro il processo al leggendario Brigante Musolino. Giuseppe Musolino: a drama in acts è presentato in prima mondiale con la regia di Evan T. Cummings, in collaborazione con il Calandra Institute for Italian-American Studies.

L'Alibi di Dio

18 maggio 2015, 6.30 pm – BAAD (2474 Westchester Avenue, Bronx)

t3

Francesco Randazzo

La terza lettura, infine, affronta il sensibile tema dell’omosessualità in ambito ecclesiastico con L’alibi di Dio di Francesco Randazzo, diretto da Laura Caparrotti, Direttore Artistico del Festival. In un'oscura serata, un prete si trova ad affrontare il fantasma di un giovane che ha amato appassionatamente. È mezzanotte, l’ora del tempo sospeso, l’ora in cui tutto è possibile, ritornano i fantasmi, il passato dal quale si è fuggiti. In quest’ora obliqua, Lorenzo, piccolo parroco di una diocesi sperduta, nascosto a sé stesso e alla propria omosessualità, riceve la visita improvvisa e sconvolgente di Saverio, che irrompe, esigendo di essere confessato dal suo ex amico e compagno. La confessione diviene un duello dove nessuno potrà essere vincitore.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Zaccherotti

Chiara Zaccherotti

Laurea in Scienze della Comunicazione e un master in Giornalismo Ambientale, ho iniziato a lavorare nella comunicazione integrata, occupandomi redazione, ufficio stampa e organizzazione di eventi. Redattrice dal 2006 per varie testate (Rinnovabili.it, Metro, La Repubblica) e giornalista pubblicista dal 2012, sempre più occupo di coordinamento editoriale e gestione web. Cambio cappelli con estrema facilità e sono un'irriducibile ottimista. Maremmana di nascita e di indole, ho vissuto e lavorato a New York per 4 anni, dove ho imparato che se una cosa la riesci a fare lì, allora la puoi fare ovunque.

DELLO STESSO AUTORE

Clio Art Fair 2016

Clio Art Fair, la fiera che fa rumore

byChiara Zaccherotti
Pop Up Tour Luca Carboni

A New York, le popcups coffee firmate Luca Carboni

byChiara Zaccherotti

A PROPOSITO DI...

Tags: Francesco RandazzoGiuseppe MusolinoStaged ReadingsStefano Benniteatroteatro italiano
Previous Post

Le elezioni britanniche e i falsi trionfi dei media

Next Post

Come in una ballata di Tom Petty

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Evergreen Thanksgiving

byChiara Zaccherotti
(Ph: Courtesy Michele Palazzo)

Antonio Mermolia apre a New York City il ristorante Capatosta

byChiara Zaccherotti

Latest News

Cindy Williams of “Laverne and Shirley”, Dead at 75

Cindy Williams of “Laverne and Shirley”, Dead at 75

byLa Voce di New York
Dieci anni visti da New York, si continua ancora più forti

Giampaolo Pioli Is the New Editor in Chief of La Voce di New York

byLa Voce di New York

New York

Dieci anni visti da New York, si continua ancora più forti

Giampaolo Pioli Is the New Editor in Chief of La Voce di New York

byLa Voce di New York
Dieci anni visti da New York, si continua ancora più forti

Dieci anni visti da New York, si continua ancora più forti

byStefano Vaccara

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

Uno sguardo al passato per capire il futuro: l'emigrazione italiana in una mostra

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?