Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 27, 2015
in
Primo Piano
January 27, 2015
0

Il Giorno della Memoria, perché dimenticare il male assoluto è la peggiore profanazione

Matteo RenzibyMatteo Renzi
27 gennaio 1945: la liberazione di Auschwitz (Foto di Boris Ignatovich)

27 gennaio 1945: la liberazione di Auschwitz (Foto di Boris Ignatovich)

Time: 2 mins read

 

Esattamente 70 anni fa l’esercito russo entrò nel campo di sterminio di Auschwitz per liberare i pochi deportati sopravvissuti all’inferno nazista.

Yacov Vincenko, un giovanissimo soldato sovietico, dirà tanti anni dopo: “Io ho incontrato solo spettri… La verità è che nessuno di noi soldati si era reso conto di aver varcato un confine da cui non si rientra… Pensai a qualche migliaio di morti, non alla fine dell’umanità”.

In quel luogo si era varcato il confine dell’umanità per entrare nella dimensione del male assoluto.

Il Giorno della Memoria è stato istituito 15 anni fa per ricordare quanto è accaduto al popolo ebraico e a tutti i deportati nei campi nazisti, soprattutto attraverso iniziative rivolte alle scuole, alle nuove generazioni.

Proprio nel lager di Auschwitz è riuscito a sopravvivere il mio amico Nedo Fiano. Non era più, come i tanti suoi compagni deportati, una persona con un nome e cognome, ma solo un numero, quello tatuato per sempre sul suo braccio. Questo era lo scopo dei carnefici nazisti: ridurre le persone a numeri, annullare la loro dignità. Prima di ucciderli.

Auschwitz fa parte, una parte terribile, della nostra storia, che non si può profanare. E dimenticare è la peggiore profanazione.

Sono passati 70 anni, e dobbiamo continuare a ricordare perché non debba accadere di nuovo.

Perché gli uomini rimangano uomini e non diventino numeri.

Perché il nostro passato non diventi il futuro dei nostri figli.

Perché la lezione che ricaviamo dalla storia ci sia di guida giorno dopo giorno.


* Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica italiana.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Matteo Renzi

Matteo Renzi

DELLO STESSO AUTORE

Renzi sulle attività del governo nel 2015: Poche parole, molti fatti

byMatteo Renzi

Dopo un anno, l’Italia sta ripartendo. Il momento migliore? Quello che deve ancora arrivare

byMatteo Renzi

A PROPOSITO DI...

Tags: AntisemitismoAuschwitzebreiGiorno della memoriaOlocausto Shoha
Previous Post

La Giornata della Memoria all’Ambasciata italiana

Next Post

Sanità siciliana allo sbando: “Gira e firria” i responsabili li trovi a Bruxelles (o meglio Berlino)

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

27 gennaio 1945: la liberazione di Auschwitz (Foto di Boris Ignatovich)

Il Giorno della Memoria, perché dimenticare il male assoluto è la peggiore profanazione

byMatteo Renzi

Latest News

All’asta i ricordi di due Hollywood stars: Paul Newman e Joanne Woodward

All’asta i ricordi di due Hollywood stars: Paul Newman e Joanne Woodward

byLuca Zuccala
Zero Waste: l’Onu dichiara guerra a spazzatura e spreco per salvare il pianeta

Zero Waste: l’Onu dichiara guerra a spazzatura e spreco per salvare il pianeta

bySimone d'Altavilla

New York

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

byDaniel De Crescenzo
Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

Il gran giurì di New York prende altro tempo: sospiro di sollievo per Trump

byMarco Giustiniani

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

Le armi di Manuel Greco contro la VHL: successo, ottimismo e ironia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?