Immensa folla ai funerali solenni di Rafael Ramos, uno dei due poliziotti uccisi la settimana scorsa a Brooklyn. E anche oggi le polemiche hanno fatto da sfondo alla cerimonia: con un ennesimo gesto di sfida, migliaia di agenti del NYPD hanno nuovamente voltato le spalle al sindaco Bill de Blasio, mentre pronunciava il suo discorso all’interno della chiesa del Queens.
Applaudito invece il discorso del vicepresidente Joe Biden: "So che parlo per l’intera Nazione quando dico che il nostro cuore soffre per voi", ha detto alla famiglia Ramos il vicepresidente Biden, che nel suo discorso ha anche detto che il NYPD "è il migliore al mondo".
Quando è stata la volta di Andrew Cuomo, ancora applausi, anche quando il governatore ha cercato di abbassare le polemiche dicendo che "quando i proiettili di un assassino colpiscono due agenti, colpiscono l’intera città e toccano l’anima della Nazione… è un momento difficile per la nostra Nazione…. risolveremo le nostre differenze".
Quando invece ha parlato il sindaco de Blasio tutt'altra atmosfera è calata dentro e fuori la chiesa. "La polizia ha perso un eroe", ha detto il sindaco, mentre fuori dalla chiesa un gruppo di poliziotti ha voltato le spalle ai maxischermi su cui venivano proiettate le immagini del suo discorso.
https://youtube.com/watch?v=W2N8s4Akymc
Il sindaco de Blasio è accusato dai sindacati degli agenti del NYPD di non aver mostrato il sostegno che secondo loro meritavano dopo le polemiche e le proteste seguite alla decisione del grand giurì di non incriminare l’agente bianco che ha ucciso Eric Garner, l’afroamericano morto soffocato a Staten Island.
Prima ancora del delitto di Brooklyn dove ha perso la vita, oltre all'agente Ramos anche l'agente di origine cinese Wenjian Liu, i sindacati della polizia avevano fatto circolare una lettera in cui affermavano che non gradivano la presenza del sindaco ai funerali di agenti che fossero caduti in servizio.
I funerali dell'agente Wenjian Liu sono ancora in sospeso perché si attendono dei suoi parenti dalla Cina.