President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 31, 2014
in
Primo Piano
May 31, 2014
0

In difesa di Mosca

Toni De SantolibyToni De Santoli
Quadro raffigurante la ritirata di Napoleone dalla Russia

Quadro raffigurante la ritirata di Napoleone dalla Russia

Time: 3 mins read

 

Il mondo è contro Putin? Da Washington partono strali contro Mosca? Chi non è “contro” Mosca, è “con” Mosca? Proprio così. Noi, allora, difendiamo Vladimir Putin leader russo, difendiamo la Russia dai mercanti, dagli emotivi, dai poco informati, e dai guerrafondai mascherati da pacifisti, da samaritani. Mercoledì scorso all’Accademia Militare di West Point, il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha tracciato le linee della politica estera americana da qui alla fine del suo secondo mandato: intensificazione della lotta al terrorismo islamico, ma con nuove strategie; e, attenzione, massimo rigore con la Russia. “Fermare”, insomma, la Russia.

Fermare la Russia? Quali mai crimini stanno commettendo i russi? Carriarmati russi puntano ora su Kiev, capitale dell’Ucraina? Truppe moscovite si preparano a investire Poltava, Zitomir, Dnepopetrovska? Unità navali russe cannoneggiano ora Odessa, perla del Mar Nero, porto di alta valenza strategica?  Mosca intende forse annettere l’Ucraina? Mosca ha magari in mente di divorare almeno mezza Polonia, come Stalin nel 1939 e questo mentre la Wehrmacht da ovest picchiava duro? Vladimir Putin ha forse in animo la riconquista dei pozzi petroliferi di Baku? Che il “sogno” del leader russo sia quello di diventare lo zar di tutti i popoli di lingue slave e condurre le proprie armate fino a Zagabria, a Lubiana: alle porte di Trieste?

No di certo. Il personaggio non è un fesso. Non è il Galtieri russo (Galtieri, il Generale argentino che nel 1982 invase le Falklands con conseguente disfatta argentina sotto la veemente controffensiva britannica). Non è nemmeno il Murat russo che sopravvaluta se stesso in dimensioni sesquipedali, l’uomo di Napoleone a Napoli, ma un irrazionale, un prevedibile; un “astratto”, per quanto generoso e schietto.

Putin ora altro non fa che reagire alla politica d’accerchiamento nei confronti della Russia decisa all’incirca una quindicina di anni fa, forse anche meno, da un Occidente che negli “accerchiamenti” dimostra da secoli una disinvoltura che lascia stupefatti. Si prenda come solo esempio la politica inglese nei confronti dall’Italia fra, grosso modo, il 1850 e il 1936. E’ l’Inghilterra guidata dal Primo Ministro Palmerston che sposa senza indugio la causa dell’indipendentismo italiano, appoggiato anche, sebbene in modo meno vistoso, molto meno “passionale”, da una Casa Bianca comunque acerrima nemica del Papato. Quando poi l’Italia osa “metter la testa fuori dal sacco”, ecco che invece arrivano le mazzate, tipo quella delle Sanzioni (vi si mobilitarono cinquantadue Stati…) ai danni di Roma per l’invasione italiana dell’Abissinia.

Care lettrici, cari lettori: la Russia è accerchiata. Da ovest è accerchiata dalla NATO, da est dalla Cina. Da Cina e Occidente legati da grossissimi, reciproci, debilitanti interessi sui quali si dovrà, un giorno, gettare luce in nome della giustizia, in nome della verità. Nel momento in cui, oramai diverso tempo fa, apprendemmo che la Polonia era stata ammessa nella NATO, ci colse un moto di nausea, un brivido ci percorse da capo a piedi. Varsavia membro della NATO? Se questa non fu una smaccata provocazione nei confronti della Russia, ditemi voi quale è una “smaccata provocazione”…

Nella sua “democraticità”, da una ventina di anni a questa parte, l’Occidente ci serve la calcolata negazione di se stesso. Ci parla di pace, di concordia, di affratellamento; ci esorta a credere nella Democrazia, e non ce n’è nemmeno bisogno: siamo democratici, ma, a questo punto, ci scoccia esser chiamati a dimostrarlo in continuazione!

Eccolo, l’Occidente che pretende di mettere in riga Vladimir Putin, l’uomo che cura gli interessi del proprio popolo. L’Occidente che sorvola sui macelli sociali, e anche fisici, i quali hanno luogo in Cina, in India. Eccolo l’Occidente campione del “privato” che oggigiorno ci assassina e nessuna speranza ci vuole concedere. Vuole, “soltanto”, che tu ti spezzi la schiena, e che te la spezzi grato dei pochissimi quattrini che ricevi come salariato…  E che altro pretendi?

La causa della Russia è la causa di “tutti noi”. Di tutti noi che non ne possiamo più di promesse non mantenute, di recessioni senza fine, di elucubrazioni nemiche dalla dignità, dell’intelligenza umane.

Ma ora si rischia che l’Ucraina diventi la Serbia del 1914… 

Grazie, Occidente! Le vie del tuo volere sono infinite!

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: CapitalismoObamaOccidentePutinRussiaUcrainaWest Point
Previous Post

Si alza il sipario sul teatro italiano. Torna In Scena!

Next Post

Goliarda Sapienza, ladra di gioia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Donald Trump ci ripensa: cancellata la conferenza stampa per ricordare il 6 gennaio

L’FBI perquisisce la residenza di Trump a Mar-a-Lago

byPaolo Cordova
SUMMIT One Vanderbilt: la nuova esperienza newyorkese a 360°

SUMMIT One Vanderbilt: la nuova esperienza newyorkese a 360°

byGennaro Mansi

New York

SUMMIT One Vanderbilt: la nuova esperienza newyorkese a 360°

SUMMIT One Vanderbilt: la nuova esperienza newyorkese a 360°

byGennaro Mansi
Primarie del 23 agosto a New York: i candidati e le sfide principali

Primarie del 23 agosto a New York: i candidati e le sfide principali

byMarco Giustiniani

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Per un populismo di sinistra

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In