Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 8, 2013
in
Primo Piano
August 8, 2013
0

Arriva il decreto anti-femminicidio: meglio tardi che mai

Toni De SantolibyToni De Santoli
Una manifestazione di donne italiane contro il femminicidio

Una manifestazione di donne italiane contro il femminicidio

Time: 3 mins read

E’ un decreto che arriva con almeno dieci anni di ritardo, ma, come si suol dire, meglio tardi che mai. Oggi il Governo italiano ha approvato misure in base alle quali si amplia lo spectrum dei fermi e degli arresti giudiziari e si sancisce un marcato inasprimento delle pene nei confronti degli uomini che uccidono, violentano, oltraggiano donne. Giro di vite anche nei riguardi di chiunque (maschio o femmina) si abbandoni alla disgustosa pratica dello “stalking”. Ecco, quindi, la risposta (appunto tardiva, scandalosamente tardiva) al femminicidio in atto in Italia ormai da parecchi anni, ma estesosi negli ultimi tempi fino ad assumere spirito e connotati da tragedia sociale, non solo morale. Resta da vedere quale sarà l’iter del provvedimento varato dal Governo Letta in un Paese come questo che non sa difendersi, non sa difendere, avalla gli istinti più bassi, incita alla volgarità, al cattivo gusto; alla conquista del “successo”, alla ricerca di beni materiali sempre più ingenti; all’affermazione di un individualismo esasperato, cialtrone, asociale, amorale.

Oggi in Italia nessuna donna può dire di sentirsi sicura. Difatti, non lo è. Lo dimostrano le cronache, le cronache quotidiane: “bollettini di guerra” che mettono i brividi. Una piaga nazionale, eccome. Perciò, una vergogna nazionale. Ad assassinare donne non è ‘sempre’, e ‘soltanto’, “lo straniero”, il maschio “esotico”. La grande maggioranza delle donne vittime di morte violenta, ha avuto come suoi carnefici italiani, “rispettabili” italiani, figli della terra di Dante, Petrarca, Beccaria. Italiani “alla moda” coi loro SUV, i loro cellulari, le scarpe da ginnastica “fiche”, l’altrettanto “fico” Rolex al polso, due, tre, quattro carte di credito e la testa stracolma di luoghi comuni tipo “le inglesi sono fredde” (il che non è per nulla vero), “i tedeschi pensano solo al lavoro” (non è vero neanche questo), “non c’è nulla di più bello delle spiagge delle Seychelles” (dove la Storia però non è passata!)…

Ma il nostro discorso parte da lontano. Deve partire da lontano. Ci riconduce alla Rivoluzione Sessuale scattata mezzo secolo fa in Gran Bretagna e in Scandinavia, giunta pochi anni dopo in Germania, Francia, Italia. Certo che è umano che nel “paradiso sessuale” contemporaneo, un uomo perda il controllo di sé se non riesce a conquistare una sola donna e si ritrova così in una sorta di ghetto, il ghetto degli “sfigati”… Diventa irritabile. Può diventare violento. Può trasformarsi in un assassino se una donna è riuscito a trovarla, ma lei un bel giorno lo pianta in asso. Non fraintendiamoci: nulla giustifica un atto di violenza su una donna, che è atto vile, raccapricciante. Una donna deve potersi sentir libera d’andare in giro in minigonna o di lasciare per sue ragioni il proprio uomo, e questo senza che debba rischiare lo stupro, o la vita. Siano quindi inasprite davvero le pene per chi uccide, stupra, minaccia una donna.

Ma se ci ritroviamo alle prese col femminicidio, la responsabilità di ciò ricade sulla Scuola, sulla tv, sulla classe politica, sull’editoria, sull’intrattenimento. Su un sistema intero. Un sistema pigro, molto borghese, di scarsa cultura o di erudizione fine a se stessa. Un sistema che non sa prevedere il disastro, l’infezione; che non sa anticipare i tempi. E’ il Sistema degli individualisti… Noi ne siamo alla mercè.

Questo articolo esce anche su Oggi7-America Oggi

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: donnefemminicidio
Previous Post

Berlusconi si gioca tutto, e tutto si gioca su Berlusconi

Next Post

Massaggi e messaggi o la via italiana all’approccio inopportuno

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Haiti, l’isola ostaggio delle gang che il mondo ha dimenticato

Haiti, l’isola ostaggio delle gang che il mondo ha dimenticato

bySimone d'Altavilla
Cassie Ventura rompe il silenzio: “Diddy mi costringeva ad avere rapporti con sconosciuti”

Sean “Diddy” Combs Denied Bail Until Sentencing After Mixed Verdict

byJosie Duggan

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
La piantina del mondo secondo il "Clash of Civilizations" di Samuel Huntington

Ramadan senza tregua e futuro senza pace

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?