Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 31, 2013
in
Primo Piano
July 31, 2013
0

La novella rivoluzionaria di Francesco

Valerio BoscobyValerio Bosco
Papa Francesco in Brasile con la Presidente Dilma Rousseff

Papa Francesco in Brasile con la Presidente Dilma Rousseff

Time: 3 mins read

C’è qualcosa di straordinariamente laico e anti-clericale negli ultimi messaggi di Papa Francesco.  O almeno così appaiono ai non credenti o a quanti alla fede non pensano. Noi non diamo peso alle acute osservazioni dei presunti interpreti ufficiali del “nuovo pensiero vaticano”.  Certo, dopo il gesto insieme “rivoluzionario e pavido” di Benedetto XVII che, con le sue dimissioni, ha promosso l’umanizzazione del ruolo del vicario di Cristo, molte delle parole di Francesco sono state lette nell’ottica della “rottura leggera” o della “innovazione nella continuità”. Formule vuote quando sono usate per negare il senso dei sostantivi che usano.

Oggi c’è poi chi esagera, cercando addirittura di ridimensionare le ultime parole di Bergoglio sull’omosessualità: “Chi sono io per giudicare un omosessuale che cerca dio”. Nulla di nuovo – si è detto – perchè il catechismo della chiesa cattolica (articolo 2358) parla di “accogliere uomini e donne con tendenze omesessuali con rispetto, compassione e delicatezza”. Non prendeteci in giro. Praticata da sempre come tabù inconfessabili nelle segrete stanze della Roma papalina, l’omossesualità è stata più recentemente bollata come “contro-natura” da Papa Ratzinger. Una scomunica informale che ribadiva l’invisibilità, l’emarginazione dalla comunità cattolica (e l’umiliazione!) di milioni di fedeli.

Nella politica culturale vaticana degli ultimi decenni, l’ossessione bigotta per l’omosessualità è poi stata una cifra costante e fastidiosa. Parlando della presunta lobby gay in Vaticano, Papa Francesco ha fatto una precisazione che ha addirittura svelato l’omofobia latente di giornalisti, editorialisti e saputelli di cose vaticane. Occorre distinguere tra essere gay e creare lobbies, ha detto. Quasi a precisare che Dio è tra i gay e non tra i lobbisti, che con ricatti e favori, ascendono la piramide d’autorità del clero di Roma o di altre opache istituzioni create dall’uomo. Francesco ci ha implicitamente ricordato che non è la dimensione delle preferenze sessuali a renderle lobby, ma le attività che praticano, il modo in cui operano. Danneggiano la comunità dei fedeli. In altre parole, di lobby ce ne saranno sempre, e saranno gay, eterosessuali, bisessuali, etc.

Nondimeno, da Papa Francesco non possiamo certo aspettarci aperture su temi come la libera interruzione di gravidanza o il sacerdozio femminile, questioni sulle quali la Chiesa – ci ha ricordato Bergoglio –  si è già pronunciata irrevocabilmente. Certo, quel suo riferimento costante alla grazia e santità della Madonna, intesa come centralità della donna nel messaggio cristiano, ci fa un po’ sperare. Ma solo un po’. Giacchè la donna di oggi, col suo carico di conoscenze, capacità, aspirazioni e diritti che ha o che giustamente rivendica, ci appare troppo diversa dall’inconografia conservatrice del culto mariano. Rotture ben più nette saranno necessarie alla Chiesa per sincronizzarsi, su questo punto, alla realtà di oggi.

Nondimeno, ad attrarre il mondo laico, agnostico ed ateo è un messaggio che cerca un po’ alla volta di precisarsi come distinto e alternativo rispetto alla disciplina di Ratzinger. Qualcosa di diverso dal controllo dei dogmi e delle dottrine. Dalla messa recitata in latino, voltando le spalle ai fedeli. Dall’ermellino rosso di Benedetto XVII e dalla sua fede fredda, troppo lucida e razionale. Reazionaria e senza passione. “Andate nelle tante periferie del mondo” è il suggerimento sommesso di Papa Francesco. Con tono evangelico e pastorale, diretto e propositivo. E “con spirito missionario”, parlate agli ultimi, ai dimenticati, agli sfigati. A quelli esclusi dal processo internazionale di accumulazione delle ricchezza. A chi sale su una barca per la ricerca dell’altra riva come l’ultima folle possibilità di fuga dalla povertà e dalla miseria. A quelli che sbarcano a Lampedusa. Quello che ci piace di Francesco è la proposta di liberazione della chiesa dal clericalismo. Da un modo di diffondere la parola di dio come fede annunciata allo specchio e mera routine burocratica. Mutilata da lobby, consorterie e oligarchie corrotte. Una proposta di fede sussurata all’aperto, magari nella musica di Rio de Janeiro, o tra campine e favelas sudice e maleodoranti. Una fede che torni cioè a proporre la buona novella di Gesù di Nazareth. Il più grande rivoluzionario della storia dell’umanità.

Share on FacebookShare on Twitter
Valerio Bosco

Valerio Bosco

DELLO STESSO AUTORE

Genny ‘a carogna e l’ipocrisia mediatica

byValerio Bosco
Un recente speciale del magazine Time dedicato ai PINE

Dai BRICS ai PINE: Filippine, Indonesia, Nigeria ed Etiopia, i leoni afro-asiatici

byValerio Bosco

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Al Qaeda alleata di Assad contro l’opposizione siriana?

Next Post

Emergenza giustizia: Italia, da culla a bara del diritto

DELLO STESSO AUTORE

Una protesta organizzata dalla comunità etiope a Washington davanti all'ambasciata italiana. L'immagine è parte della campagna di raccolta fondi per il documentario di Valerio Ciriaci

Un altro aprile, quello del 1939: l’Italia in Etiopia, prove di un genocidio

byValerio Bosco

Caro Direttore, quel “Furore” sull’Africa mi imbarazza

byValerio Bosco

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Una scena da

"L'insostituibile Mr. B", le ansie dell'uomo che non voleva essere ricco e potente

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?