Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 22, 2013
in
Primo Piano
July 22, 2013
0

Inseguendo una passione, in una città fatta di coincidenze

Natascia LorussobyNatascia Lorusso
Time: 5 mins read

"New York é una città che prima di iniziare ad amarti ti spezza le gambe.  Una volta che sei a terra, se hai veramente la forza, l'energia e credi in te stesso allora New York ti aiuta a rialzarti e a realizzare ciò che desideri”. Questa è la New York di Silvia Forni, un concentrato di magia, determinazione ed energia. Silvia, 38 anni, originaria di Firenze risiede negli Stati Uniti dal 2004.

Inizia ad esplorare il mondo della fotografia all’età di diciannove anni, ma il suo cuore era per la pellicola. Così nel 2003 arriva negli States per frequentare il corso di Directory Art all’Accademy School of New York. Dopo la scuola per caso incontra la scrittura e la possibilità di ritornare a New York tra sacrifici e voglia di farcela. Ora è fotografa, giornalista e filmaker. Abita a Williamsburg, ha un suo business (www.blueflorentine.org) e rifarebbe tutto senza rimpianti.

“Le decisioni erano soltanto l’inizio di qualcosa”. Paulo Coelho

Silvia, quando viveva in Italia, lavorava nella pubblicità. Poi ha avuto un momento di crisi, ha fatto le valigie ed è partita per New York. Era il 2003. Qui ha frequentato il corso di Directory Art. Ha studiato e ha fatto un training master in film per sei mesi. Finita la scuola è rientrata in Italia ma voleva disperatamente tornare a New York. Per realizzare questo desiderio tutti i giorni ha cercato on line un’occasione che la riportasse nella Big Apple. Un giorno l’occasione è arrivata. Ha trovato un fotografo di moda. Gli ha scritto e lui l’ha sponsorizzata. Ha lavorato per lui un anno e mezzo come assistente. 

“Come raggiungere un traguardo? Senza fretta ma senza sosta”. Johann Wolfgang Goethe

Finita l’esperienza lavorativa, come capita spesso, si è riproposto il problema del visto. Silvia è dovuta rientrare in Italia. E così ha rinunciato a New York? Niente affatto! Il destino ha voluto che incontrasse l’allora direttore del quotidiano La Nazione di Firenze. Il quale dopo aver visto il lavoro che aveva svolto, per riviste e nel suo blog, l’ha sponsorizzata per tornare a New York.  Ha lavorato per loro per cinque anni e, nel frattempo, Silvia ha intrapreso altre collaborazioni. Fino a che la crisi economica non ha colpito la carta stampata. Nel 2012 non aveva più il lavoro a La Nazione.

Allora cosa ha fatto? Innanzitutto ha rinnovato per altri due anni il visto da giornalista. Una volta scaduto è riuscita ad avere il visto O-1 grazie a tutto il materiale fotografico accumulato nel corso degli anni e altri lavori che aveva fatto. Grazie al visto lavora, scatta foto ad attori principianti e collabora con un giornale francese. Infine ha aperto la sua piccola compagnia www.blueflorentine.org.

“Se sei determinato, lavori duro e hai una vision puoi arrivare ovunque”. Steve Jobs

La strada per realizzare i suoi obiettivi è stata irta di ostacoli. Soprattutto all’inizio. “Questa é una cittá molto dura che ti mette continuamente alla prova. Di conseguenza ti indurisce un po’ il carattere e l'aspetto. Mi ricordo quando sono venuta dall'italia la prima volta. Ero un po’ figlia dei fiori, ingenua. Poi, ho passato momenti veramente difficili che mi hanno fortificato il carattere. Ho avuto un periodo dov’ero completamente sola. Abitavo nel Queens. Non avevo tanti amici e neppure i soldi per la metropolitana, quindi ho toccato proprio il fondo. Allora cosa fai? Niente! Devi essere per forza forte. Quindi é stata la forza d'animo, la costanza e credere in me stessa a farmi restare e provare. Non é stato facile. Non avevo il visto giusto e il social security. Di conseguenza non potevo lavorare nel mio ambito come film maker o fotografa. Quindi mi sono trovata anni a lavorare nei bar.  Pensavo se avevo fatto la scelta giusta lasciando un lavoro sicuro in televisione per venire qui. Poi, piano piano le cose sono venute da sole. Ho iniziato a crederci di più e continuo ad aver fiducia. New York é una città dove devi credere giorno dopo giorno. Se una persona è in gamba New York crede in lei. Non ti puoi buttare giù. Devi essere convinto che c'é sempre qualcosa di meglio. Le cose sono venute naturali e, secondo me, arriverà ancora qualcosa di meglio”. 

“Vola solo chi osa farlo”. Zorba il gatto

Silvia ha iniziato a credere nella magia di New York e le cose hanno iniziato a cambiare. “NY è una città fatta di coincidenze, metti qualcosa nell'aria e ti ritorna. È una città dove poche persone riescono a sopravvivere e se riesci vuol dire che la tua energia è molto particolare. Io ci credo tantissimo a queste cose. Ho visto tante persone venire. Tanti italiani che dicono ‘io faccio, vado’ e poi dopo, spaventatissimi, ritornano in Italia nella loro casetta, alla loro sicurezza. New York è una città che ti può dare tanto, ma in cambio ti chiede molto”. 

“Quando i 'vorrei' diventano 'voglio', quando i 'dovrei' diventano 'devo', quando i 'prima o poi' diventano 'adesso', allora e solo allora i desideri iniziano a trasformarsi in realtà”. Tony Robbins

Per Silvia il fascino di New York é che qui tutte le cose sono connesse tra loro. “Qui trovi sempre un modo per farcela. Come dicono gli americani non devi mai perdere il tuo focus. Questa é una cosa importante. Mai abbandonare i propri sogni”

Per chi volesse provare l’avventura newyorchese Silvia consiglia di venire e provare con calma. “Poi se sei veramente giusto per la città, è New York stessa che ti coinvolge. Inizia in qualche modo a far sì che nella tua strada incontri altre persone che ti possono aiutare. Di vita ce n’é una sola. Bisogna uscire dal proprio guscio e provarci. Poi se va bene, perfetto. Se non va bene, almeno, ci hai provato. Non bisogna prendersela e non bisogna perdersi d’animo”.

Lifejournalistblog.com

Share on FacebookShare on Twitter
Natascia Lorusso

Natascia Lorusso

DELLO STESSO AUTORE

Intervista a Francesco Molteni, l’uomo che vuole immortalare il mondo

byNatascia Lorusso

Partire per ritrovarsi

byNatascia Lorusso

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Minchia, signor Borsellino

Next Post

UNICEF: Progressi nella lotta contro le MGF, ma la tortura continuerà

DELLO STESSO AUTORE

Diventare giornalista in America, a tutti i costi!

byNatascia Lorusso

A NY sulla cresta delle bollicine di prosecco

byNatascia Lorusso

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Un paesaggio molisano

Forche caudine, il cuore molisano a Roma

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?