Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
June 29, 2013
in
Primo Piano
June 29, 2013
0

Chi rompe, scrive

Marco Di TillobyMarco Di Tillo
Time: 4 mins read

Due anni fa Mr. Augustine Campana, detto Gus, e sua moglie Jean, due tranquilli signori americani, provenienti da Orlando, Florida, vennero in vacanza nel nostro paese e si fermarono a Roma per qualche giorno.

In realtà la famiglia d’origine di Gus aveva decollato molto tempo prima dall’Italia, più esattamente da un paesino dell’Abruzzo, Palena, in provincia di Chieti, per giungere infine a Yonkers, New York, dove Gus era nato all’inizio degli anni ’40.

Lui era un militare dell’esercito in pensione e da qualche anno si era dedicato completamente alla scrittura pubblicando già alcuni libri. Era già venuto molte volte nel nostro paese ma questa volta aveva voluto accompagnarci sua moglie, per la prima volta su questi schermi.

Soggiornavano ormai all’Hotel Modigliani da una settimana, contenti sia della sistemazione, sia della splendida location dell’albergo, a due passi da Piazza di Spagna, via Veneto e Fontana di Trevi. I due avevano acquistato, inoltre, il libretto “Walkin’Rome” scritto dal proprietario dell’hotel e, seguendo le indicazioni delle passeggiate a piedi suggerite, avevano scarpinato quella mattina fino a Trastevere, addentrandosi nei vicoli più sconosciuti e poco battuti dall’orda dei turisti famelici. Seguendo i consigli della curiosa guida piena di aneddoti e spunti personali, erano entrati nell’antica Pasticceria Valzani di Via del Moro, acquistando Pampepato, Meringhe con la panna e Spumini. Si erano seduti poi ad uno dei tavolini dell’Antico Caffè del Moro e ordinato due spumeggianti Cappuccini con la schiuma. Subito dopo avevano continuato l’itinerario consigliato, proseguendo dapprima verso l’antica Chiesa di S.Crisogono in piazza Sonnino e poi ritornando indietro verso piazza Santa Maria in Trastevere per entrare nell’omonima Basilica, al cui facciata era decorata da uno splendido mosaico del XIII° secolo. La passeggiata era culminata all’Orto Botanico di via Orsini, antico giardino fondato nel 1883 quando la ricca famiglia Corsini donò parte delle proprie terre all’Università di Roma. La signora Jean, benché profondamente affascinata dalle oltre sette mila piante presenti nel lussureggiante giardino, aveva infine esclamato.

“Sono stanca, Gus. Andiamo a pranzo”.

Finirono così seduti ai tavoli del limitrofo “Bruno alla Lungaretta” e ordinarono Tagliolini zafferano e rucola e poi scampi all’indivia belga. Gus era sempre molto affezionato alle cose belghe, perché era stato molti anni di stanza a Bruxelles, da militare.

Tornati in albergo nel primo pomeriggio si godettero un meritato pisolino e, una volta alzati, scesero di nuovo a passeggiare nei dintorni. Si fermarono così a visitare una piccola boutique al principio di via della Purificazione.

I due variopinti gestori, entrambi con occhiali rosa stile Elton John, li accolsero con grande entusiasmo mostrando loro le incredibili e introvabili “opere” di design presenti all’interno del loro negozietto, a sentir loro famoso in tutta Roma e molto conosciuto anche nel resto del mondo.

Preso dalla loro impressionante parlantina il povero Gus non si era reso conto che il suo piede aveva appena incontrato sulla propria strada un vaso di ceramica blu cobalto, il quale piroettò un po’ su sé stesso e poi si sfracellò perdutamente sul pavimento. Impossibile descrivere i commenti, i gridolini, le urla isteriche dei due proprietari, i cui visi iniziavano ad assumere colori cangianti dal viola al rosso porpora. A sentir loro quel vaso era un’opera unica e introvabile, acquistata in uno sperduto villaggio della Provenza anni prima e opera di un glorioso artigiano locale. In tutto questo Gus, che si sarebbe voluto sotterrare per la vergogna, riuscì a balbettare solo una semplice domanda: “Quanto costa?”

A questo punto i due si guardarono con un ghigno furbissimo, le labbra umettate di saliva e dentro gli occhi lo scorrere del simbolo dei dollari.

“Per lei che è così carino, facciamo mille e cinquecento euro” dissero infine.

A nulla valsero le proteste, le visite del direttore e dello stesso proprietario dell’hotel convocati per moderare i toni. I due abbassarono di pochissimo le loro pretese e Gus, per fortuna americano scaltro dotato di assicurazione perenne, pagò soltanto dopo essersi fatto rilasciare un foglio molto preciso riguardo al danno provocato, su carta intestata della boutique.

Rientrati in albergo, molto addolorati e piuttosto seccati per l’intera vicenda, moglie e marito furono accolti da una buona bottiglia di vino bianco offerta dal proprietario che, bevendo insieme a loro, trovò in quell’americano molte affinità elettive. I due “scrittori” iniziarono a pensare ad un libro da redigere insieme, tratto da un’idea precedentemente avuta dall’italiano, che prendeva spunto da un fatto storico realmente accaduto durante la Seconda guerra mondiale.

Al termine della bottiglia la storia era già bella e sviluppata e, al secondo stappo, furono buttate giù anche le scalette dei primi capitoli. Poi ognuno a casa sua a scrivere, uno a Roma e l’altro in Florida. E dopo due anni, trovato l’editore americano, ecco pronta la loro prima opera insieme , il thriller “The Other Eisenhower” in vendita anche nei principali siti online di tutto il mondo. Il sodalizio continua poiché i due stanno già preparando un nuovo romanzo. E tutto, grazie ad un piccolo costosissimo e, diciamo la verità, anche bruttissimo vaso di ceramica blu cobalto.

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Di Tillo

Marco Di Tillo

Ho scritto per televisione, radio, cinema e fumetti. Sono usciti in Italia i libri gialli “Destini di Sangue”,“Dodici Giugno”, “Il palazzo del freddo”, della serie con protagonista l'ispettore romano Sangermano, “Tutte le strade portano a Genova” con l’ispettore genovese Canepa e in Usa il thriller storico “The Other Eisenhower”. Per i ragazzi ho scritto “Il ladro di Picasso”, “Due ragazzi nella Firenze dei Medici”, “Tre ragazzi e il sultano” e le favole illustrate “Mamma Natale” e “Mamma Natale e i pirati”. Sopravvivo a Roma con moglie, tre figli maschi e un cane femmina.

DELLO STESSO AUTORE

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

byMarco Di Tillo
Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

byMarco Di Tillo

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Prodi al Consiglio di Sicurezza ONU: non dimenticate il Sahel!

Next Post

Etty che non potè essere adulta

DELLO STESSO AUTORE

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

byMarco Di Tillo
Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

byMarco Di Tillo

Latest News

Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante
Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Papa Leone XIV ai giornalisti: “No alla guerra delle parole e delle immagini”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Sei donne in cerca d'identità in uno spazio disconnesso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?