Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
June 26, 2013
in
Primo Piano
June 26, 2013
0

Vittime di un giornalismo malsano

Leopoldo GarganobyLeopoldo Gargano
Le dimissioni di Josefa Idem, ministro per le Pari opportunità e lo sport

Le dimissioni di Josefa Idem, ministro per le Pari opportunità e lo sport

Time: 3 mins read

Inauguro questa rubrica parlando di una ministra massacrata e di una maestra abbandonata. Cosa hanno in comune? Vivono nell’Italia contemporanea e ognuna a modo suo sconta il destino che accomuna milioni di italiani: vittime di un giornalismo malsano. Potrei usare altri aggettivi, ma alle malefatte della stampa di casa nostra ho certamente contribuito pure io, dato che da 25 anni faccio il cronista di nera e giudiziaria per un quotidiano che è l’esatta fotografia della terra dove viene stampato.

Ma andiamo a noi. Perchè questo sistema è malsano? Perchè punta sempre al ribasso, sbrana quando qualcuno è già sbranato da altri poteri e la sua sorte segnata da altre circostanze. Poi diventa garantista, superficiale, direi soprattutto conformista, quando al contrario bisogna stare un passo indietro, non sbilanciarsi, evitare gli approfondimenti e soprattutto le notizie e le vicende che non ti fanno fare carriera, non producono il richiamo in prima pagina, insomma non ti portano da nessuna parte, tantomeno nei talk-show, tempio mediatico del narcisismo giornalistico. Per questo voglio parlare di queste due vicende umane, apparentemente lontanissime.

La ministra Josefa Idem, sportiva olimpionica, si è dimessa nell’ignominia generale perchè accusata, probabilmente a ragione, di avere evaso l’Imu. Non è indagata, forse lo sarà tra qualche giorno magari per abusivismo edilizio, non è stata mai rinviata a giudizio, non è stata condannata. Fino a qualche giorno fa era l’esempio positivo di una donna che sapeva conciliare sport e famiglia, con principi e valori esemplari. Poi è comparso un articoletto su un giornale locale sulla sua casa-palestra di Ravenna che non era a posto con le imposte immobiliari ed è iniziato il valzer delle accuse. Prima i giornali di centrodestra che non vedevano l’ora di fregare un esponente del centrosinistra sul tema dell’onestà, poi quelli di centrosinistra che non potevano restare indietro. Loro difendevano un evasore fiscale? Mai. E così la povera ministra è rimasta stritolata in questo meccanismo perverso. Si è dimessa il giorno della condanna a 7 anni di Berlusconi. E se Berlusconi fosse stato assolto? Il premier Letta l’avrebbe cacciata lo stesso? Oppure tutto si sarebbe messo a posto? Lo so, l’interrogativo è capzioso, comunque resta. Lei per una settimana è stata accusata di tutto, sbertucciata in modo «bipartisan» perchè ad entrambi gli schieramenti faceva comodo così.

Un’altra domanda a me stesso. Se in Italia non ci fosse un’informazione così orientata e partigiana, la ministra Idem avrebbe fatto questa fine? Un contributo di idee può venirci dalla Germania, dove la ormai ex ministra è nata. Alla conferenza stampa che lei ha lasciato sconvolta dopo appena 3 domande, c’erano anche una mezza dozzina di giornalisti tedeschi. Il giorno dopo sui loro giornali c’erano solo un paio di brevi. Hanno valutato il caso per quello che era. Lei ha ammesso di avere sbagliato, ha detto che era pronta a pagare con gli interessi e perfino una società calvinista come quella tedesca, non ha ritenuto la vicenda di grandissimo interesse. Da noi invece, abituati ad i ministri indagati, processati e condannati, il suo caso ha fatto enorme scalpore. Fino alle dimissioni. Alla faccia del garantismo della destra (tutti innocenti e bravi, e soprattutto al loro posto, fino al terzo grado di giudizio) e alle ponderate riflessioni della sinistra. Ma quando una testa deve rotolare, non si sono garantismi e riflessioni che tengano e via ad i processi ed ai fuochi d’artificio a mezzo stampa.

Nessun riflettore invece per la maestra di Alicudi, la più piccola e aspra isola delle Eolie, dove per quasi 20 anni ha vissuto e insegnato Teresa Perre che veniva dal profondo Nord. È stata mandata lì per sbaglio, lei è arrivata e non è voluta più andare via. «Ho visto bambini di 10 anni che non sapevano leggere e scrivere – ha detto Teresa in una breve intervista in un notiziario regionale -. Pensavo che fossero stati lesi i diritti fondamentali di ogni essere umano, per me era una questione di dignità umana». E così è rimasta su questo scoglio battuto dal vento, quasi sempre isolato d’inverno, a fare lezione a bambini di ogni età in una sola stanza, in estate affittata ai turisti. Adesso sta per andare in pensione, la sua storia andrebbe pubblicata su tutti i giornali perchè ci insegna a vivere e il suo esempio dà ancora una speranza a questo paese malato. Nessuno le ha dedicato una riga.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Leopoldo Gargano

Leopoldo Gargano

Laurea in filosofia, per 33 anni cronista di nera e giudiziaria a Palermo. Poi ha trovato finalmente il modo di cambiare lavoro

DELLO STESSO AUTORE

La mafia non è poi così pericolosa? L’ultima pensata degli italiani

Il 23 maggio? Dedichiamolo ai depistaggi su Falcone e Borsellino

byLeopoldo Gargano

Le fiamme di Buttafuoco sulla “Buttanissima Sicilia”

byLeopoldo Gargano

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Libertà di informazione: l’Italia non perde il vizio

Next Post

Strage di Ustica: 33 anni di verità stonate e il peso di certe morti collaterali

DELLO STESSO AUTORE

I giornali sono morti. Viva il giornalismo

byLeopoldo Gargano

La mafia torna all’attacco? Il pm De Lucia risponde sul rapporto della Dia appena presentato

byLeopoldo Gargano

Latest News

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

byAskanews-LaVocediNewYork
Six Characters in Search of an Author / Casa Italiana Zerilli Marimò NY

New York Events May 12 / May 23

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I resti ritrovati del DC9 dell'Itavia esploso sui cieli di Ustica il 27 giugno 1980

Ustica: la giustizia non può più attendere

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?