Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 22, 2012
in
Primo Piano
April 22, 2012
0

CONTRIBUTI ITALIANI IN AMERICA/Basta con gli stereotipi

Paola MillibyPaola Milli
Nella foto, Washington Avenue a Scranton, all’inizio del XX secolo

Nella foto, Washington Avenue a Scranton, all’inizio del XX secolo

Time: 4 mins read

Scranton, città per numero di abitanti della Pennsylvania ci si arriva seguendo la direzione nord-est, verso il capoluogo della contea di Lackwanna. O si ci arriva leggendo i libri di Stephanie Longo, giornalista e appassionata ricercatrice delle culture e tradizioni italiane in quest’angolo del continente americano e vera e propria anima biografica di una comunità italiana tra le più radicate d’America.

 

                  Stephanie Longo

 

«La mia famiglia mise piede negli Stati Uniti nel 1903, grazie allo spirito d’avventura di Salvatore Luongo che lavorò a Brooklyn, New York, Rochester e infine si fermò a Scranton, nella zona di Bunker Hill, per scendere nelle miniere di carbone. Salvatore arrivava da Guardia dei Lombardi (Avellino). Suo figlio Giuseppe Antonio e la moglie Anna cercarono sempre di tornare nel paese d’origine, senza mai riuscirci. Ho promesso a me stessa di realizzare il loro sogno. Nel 2005 sono andata con mia madre a Guardia e nella cittadina dell’Irpinia (uno dei paesi più duramente colpiti dal terremoto del 1980 n.d.a.) abbiamo vissuto un’esperienza indimenticabile».

Volitiva e carica di simpatia, Stephanie snocciola con orgoglio la storia di una famiglia che dovette rinunciare a una vocale nel cognome, divenendo all’anagrafe Longo. Autrice di “The Italians of Northeastern Pennsylvania” (2004) la giornalista confida nella speranza che i suoi futuri figli imparino a parlare italiano il più presto possibile.

«Ho dovuto aspettare i 18 anni per parlarlo, la generazione di mia madre visse nel divieto di poterlo usare. Sono io che le faccio la traduzione e sento palpabile il suo malessere per aver perso questa importante radice della propria identità. Io stessa penso di essere portatrice di un lato italiano quasi ottocentesco e di avere invece pochi legami con la cultura italiana contemporanea. Rappresento un miscuglio strano di due culture belle, ma differenti».

Da poche settimane l’autrice italo-americana ha bissato il proprio impegno editoriale dando alle stampe “Dunmore”, un libro sulla comunità italo-americana di Scranton e sul 150° anniversario della cittadina, definendosi «ethnic american». Libro che ha riscosso subito grande apprezzamento di critica e pubblico, nell’elegante veste confezionata dall’Arcadia Publishing di Charleston.

Iscritta alla Pennsylvania Newspaper Association, alla Pennsylvania Women’s Press Association e alla Society of Professional Journalist, Stephanie ha al proprio attivo diversi riconoscimenti: nel 2009 le fu assegnato il Pennsylvania Newspaper Association Keystone Press Award, l’anno seguente il Pennsylvania Women’s Press Association Award e in seguito altre menzioni speciali per il proprio lavoro di ricercatrice sociale. In camp accademico la Longo fu premiata dalla Regent University, dalla University of Scranton e dalla NIAF e attualmente è editrice del “The Abington Suburban” di Scranton, un settimanale a diffusione locale. Quella che abita nella zona di Bunker Hill è una comunità che si stringe intorno alla parrocchia di San Rocco, la cui chiesa fu fondata e costruita in massima parte dagli immigrati irpini di Guardia dei Lombardi. Membro dell’associazione UNICO (tra i sodalizi più attivi negli USA in difesa della comunità italo- americana), Stephanie si batte da anni contro gli stereotipi e la discriminazione etnica. Nonostante la presenza centenaria ci sono, infatti, ancora diversi temi di scontro con i cosiddetti WASP, cioè i discendenti dei colonizzatori originari inglesi. «Mi sento italo-americana e cucino spesso piatti italiani – racconta ancora Stephanie  –. Ma vedo tutto attraverso la prospettiva americana. Ho trascorso la mia vita negli Stati Uniti. Ci sono aspetti culturali italiani che ho difficoltà a capire perché non li ho vissuti. Ci sono, poi, temi per i quali noi italo-americani ci battiamo da anni. In televisione siamo visti spesso come mafiosi o buffoni: sono diventata giornalista anche per combattere questi stereotipi e per sottolineare le tante cose belle della nostra comunità. C’è ancora qualcuno che ci chiama “wop” o “guinea”. Vorrei che questi termini facessero parte solo del passato».

Share on FacebookShare on Twitter
Paola Milli

Paola Milli

DELLO STESSO AUTORE

Al via con “Simon Boccanegra” la stagione 2024/25 del Teatro dell’Opera di Roma

Al via con “Simon Boccanegra” la stagione 2024/25 del Teatro dell’Opera di Roma

byPaola Milli
Tommaso Ragno è Pietro il Rosso in “Relazione per un’ Accademia”

Tommaso Ragno è Pietro il Rosso in “Relazione per un’ Accademia”

byPaola Milli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ONU/ Si discute del disarmo nucleare

Next Post

New York celebra Visconti. Gere narra “Caro Luchino”

DELLO STESSO AUTORE

Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando: in mostra a Roma

Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando: in mostra a Roma

byPaola Milli
“Fernando Botero”: a Roma la mostra per l’artista scomparso da un anno

“Fernando Botero”: a Roma la mostra per l’artista scomparso da un anno

byPaola Milli

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La protesta dei licenziati da Rai Corp. "Fanno lavorare gli illegali"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?