Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 1, 2012
in
Primo Piano
April 1, 2012
0

PRIMO PIANO/ Etica e trasparenza

Paola MillibyPaola Milli
Time: 5 mins read

Filippo Patroni Griffi (nella foto), Ministro del governo Monti per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, in occasione della presentazione dei primi esiti dei lavori della Commissione di studio su trasparenza e corruzione nella pubblica amministrazione, dà inizio ai lavori sottolineando subito la particolare attualità del tema, c’è, infatti, alla Camera un disegno di legge che apre adesso il suo iter sulle misure di contrasto alla corruzione, prima su tutte la prevenzione del fenomeno corruttivo stesso che investe il piano economico, sociale ed etico, assicurando, la centralità delle politiche di prevenzione della corruzione, un migliore funzionamento della pubblica amministrazione, soprattutto nella erogazione delle prestazioni che sono atti amministrativi e sono servizi ai cittadini.

Ministro, come pensate di fronteggiare nell’immediato la lotta alla corruzione nella pubblica amministrazione?

«Due aspetti mi sembrano centrali nelle politiche di prevenzione: la trasparenza intesa come “total discovery”, come trasparenza che è molto avanti le politiche di accesso ai documenti amministrativi di cui parlavamo negli anni Novanta perché l’idea è quella della trasparenza di tutto ciò che è pubblico, cioè dell’uso delle risorse, della trasparenza degli apparati, la trasparenza delle attività, soprattutto quelle a maggior rischio di corruzione, ma anche gli incentivi e la trasparenza sui servizi pubblici e sui loro aspetti qualitativi. Nella prevenzione del fenomeno corruttivo è centrale il momento della individuazione delle aree a rischio corruzione nei procedimenti amministrativi che richiede poi l’introduzione di una serie di misure specificamente su quelle aree, penso, per esempio, alla rotazione dei dirigenti adibiti a quelle aree, a dei percorsi formativi specifici e a delle direttive di incompatibilità più strette.  E’ importante che la cultura della prevenzione e della cosiddetta mappatura dei rischi entri nelle nostre amministrazioni e per questo abbiamo un confronto continuo con l’Ocse che ha una forte esperienza nei Paesi industrializzati su questo sistema, crediamo, infatti, che la pratica degli altri Paesi che hanno una cultura della prevenzione più sviluppata del nostro sia fondamentale in questo momento.  Il secondo aspetto centrale nelle politiche di prevenzione è molto più generale, riguarda l’etica: una riflessione sulla prevenzione della corruzione richiede un più generale aggiornamento del tema dell’etica nella pubblica amministrazione, etica intesa come premio al comportamento di chi lavora per la collettività, operando nella pubblica amministrazione».

La corruzione troverà spazio in questo disegno di legge?

«Il versante della repressione penale è di stretta competenza del Ministro della Giustizia Severino, solo lei può dare una risposta in questo senso».

Ministro, la riforma del mercato del lavoro di questi giorni in merito ai licenziamenti esclude il pubblico impiego, ciò potrebbe avere risvolti costituzionali?

«I problemi costituzionali ci sono a parità integrale di situazioni, tradizionalmente al nostro ordinamento, invece, le situazioni di base comparate tra il settore pubblico e il settore privato, nonostante un avvicinamento dei due settori negli anni, restano e a volte sono regolati in maniera parzialmente diversa, esistono forme di licenziamento nel pubblico che non ci sono nel privato e viceversa, soprattutto esiste nel privato un meccanismo di ammortizzatori sociali in uscita che non è applicabile al pubblico dove, invece, esiste un sistema di mobilità che è stato anche rinforzato dall’ultima legislazione. L’altra settimana, come è noto, abbiamo aperto un tavolo di lavoro pubblico con i sindacati, su una serie di temi, probabilmente anche questo tema verrà portato a quel tavolo e quindi esamineremo e affronteremo anche questa tematica in generale della mobilità in uscita, ma ancora non abbiamo definito in maniera compiuta la riforma del mercato del lavoro, pertanto non sono in grado di fornire altri dettagli».

Ma non pensa che, in nome dell’equità, questo aspetto discriminante vada rivisto?

«Credo che vada affrontato il problema, come vanno affrontati tutti i problemi, dopodiché vanno affrontati in maniera tecnica, guardando anche sul piano giuridico le analogie e le differenze, o meglio, le convergenze e le differenze nei settori pubblici e privati, poi con questi vincoli occorre creare, quanto più possibile, un’area comune, faccio solo un esempio: nel privato chiunque può assumere chiunque, nel pubblico questo non è possibile, senza un concorso pubblico l’amministrazione non può scegliere, allora anche questa è una differenza. Dunque noi dobbiamo affrontare tutto,vedere quali sono i vincoli che abbiamo e quindi creare la maggiore convergenza possibile, compatibilmente con i vincoli anche costituzionali che abbiamo».

E’ in corso un tavolo su questo tema?

«No, non proprio su questo, su una serie di temi, per la verità, che riguardano tutto il settore pubblico e la riorganizzazione».

Share on FacebookShare on Twitter
Paola Milli

Paola Milli

DELLO STESSO AUTORE

Al via con “Simon Boccanegra” la stagione 2024/25 del Teatro dell’Opera di Roma

Al via con “Simon Boccanegra” la stagione 2024/25 del Teatro dell’Opera di Roma

byPaola Milli
Tommaso Ragno è Pietro il Rosso in “Relazione per un’ Accademia”

Tommaso Ragno è Pietro il Rosso in “Relazione per un’ Accademia”

byPaola Milli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ATTUALITÀ/Bamboccioni made in USA

Next Post

ATTUALITÀ/Gli American Psycho a Wall Street

DELLO STESSO AUTORE

Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando: in mostra a Roma

Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando: in mostra a Roma

byPaola Milli
“Fernando Botero”: a Roma la mostra per l’artista scomparso da un anno

“Fernando Botero”: a Roma la mostra per l’artista scomparso da un anno

byPaola Milli

Latest News

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

byZoe Andreoli

Trump vuole calmierare i prezzi dei farmaci e accoglie i sudafricani bianchi

byMaria Galeotti

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

ATTUALITÀ/Gli American Psycho a Wall Street

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?