Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 8, 2023
in
Politica
May 8, 2023
0

La destra di Giorgia Meloni arriva all’esame della riforma della Costituzione

Ha un’idea di che cosa fare? Se ce l’ha, non l'ha ancora resa nota nei dettagli

Antonio CarluccibyAntonio Carlucci
La destra di Giorgia Meloni arriva all’esame della riforma della Costituzione

Giorgia Meloni -ANSA/ETTORE FERRARI

Time: 4 mins read

Entrata nel settimo mese di governo, la presidente del consiglio Giorgia Meloni ha deciso di affrontare quello che si rivelerà lo scoglio più duro: mettere mano alla Costituzione e affermare una nuova idea di stato, quella della destra di cui lei è leader.

Ha un’idea di che cosa fare? Se ce l’ha, non l’ha ancora resa nota nei dettagli. Siamo ancora alle linee generali. In campagna elettorale sbandierava l’idea dell’elezione diretta del presidente della Repubblica, adesso affianca l’ipotesi del premierato, ovvero l’elezione diretta del capo del governo.

Il primo passo di una strada che sarà accidentata per la compagine di governo come per le opposizioni è previsto per martedì 9 maggio: Giorgia Meloni ha convocato in una sala parlamentare delegazioni di tutti i partiti in Parlamento per annunciare la sua intenzione di cambiare la Costituzione. Se stiamo al modo in cui ha governato in questi primi sei mesi, è assai probabile che si presenterà con questo tipo di proposta: io sono pronta a cambiare la carta fondativa dell’Italia con tutti quelli che ci stanno e trovando insieme lo strumento per farlo, che potrebbe essere una commissione bicamerale o una assemblea costituente eletta per questo solo ed unico obiettivo.

Aggiungendo subito dopo: se questo percorso non vi piace o siete contrari, sappiate che io andrò comunque avanti seguendo la via parlamentare e utilizzando l’articolo 138 della Costituzione che stabilisce appunto il percorso per le modifiche costituzionali. La Meloni ha già usato questa tecnica varie volte, ultima delle quali il 30 aprile quando ha convocato i sindacati per informarli del decreto sul lavoro (cuneo, sgravi, lavoro precario ed altro) già pronto a che sarebbe stato approvato l’indomani, il 1 maggio, festa del lavoro.

Vedremo che cosa diranno il Pd di Elly Schlein, il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte e la coppia che scoppia di Carlo Calenda e Matteo Renzi. Ma quello su cui è importante fissare l’attenzione, è capire perché la Meloni ha tanta fretta di mettere mano alla carta costituzionale. Il ritornello che ha segnato la prima Repubblica, la sua fine, l’inizio della seconda ancora incompiuta che metteva come base il mancato funzionamento dello stato è ormai chiaro a tutti che è una coperta troppo corta e ormai inservibile per giustificare modifiche costituzionali.

La segretaria del Pd Elly Schlein interviene a The New Order “Mobilitazioni – Contratti, Appalti, Umanità del Lavoro”, iniziativa della Filcams Cgil che si terrà fino al 4 maggio alla Leopolda di Firenze. , Firenze 03 Maggio 2023 ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI

Fino ad oggi, tutte le volte che si è intervenuti a modificare la nostra carta dei valori , c’era sempre l’obiettivo – non dichiarato ufficialmente – di provare a rafforzare la solidità e la tenuta della coalizione in  quel momento al governo. Non è cambiando la Costituzione che lo stato improvvisamente comincia a funzionare come un orologio. La presidente del consiglio ha sicuramente questo obiettivo, ma non è il principale.

Giorgia Meloni vuole scrivere una costituzione in cui il pensiero della destra post fascista stabilisce la regola principale che è quella dell’uomo solo (o della donna) al comando, dove tutti gli altri organi dello stato sono subalterni e pesi e contrappesi che in uno stato liberale funzionano per mantenere l’equilibrio tra esecutivo, legislativo, giudiziario ed amministrazione pubblica vengono sacrificati in nome della governabilità. Che, senza mai scordarlo, diventa automaticamente solo esercizio del potere tipico della peggiore caserma se la qualità della classe politica non supera la sufficienza.

Che Giorgia Meloni voglia affermare la destra e il suo pensiero lo abbiamo già visto in questi mesi attraverso le sortite “intellettuali” di alcuni ministri di Fratelli d’Italia. Ricordate le tesi del ministro della cultura Gennaro Sangiuliano e di quello dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida? Il primo provò a sostenere che nel pensiero di Dante ci sono le basi della destra italiana, il secondo ha lanciato l’allarme sul pericolo di una “sostituzione etnica” di fronte al calo demografico degli italiani. Queste parole non sono da prendere come fossero esuberanti manifestazione del pensiero della destra contemporanea, fanno parte del bagaglio di chi crede e vuole ribaltare una egemonia culturale che sarebbe nelle mani della sinistra.

Altrimenti, passando dalle teorie (se vogliamo così definirle) ai fatti che bisogno c’era di fare un decreto per cambiare il vertice della Rai liberando un posto per l’attuale capo azienda da estromettere con un decreto che sancisce che a 70 anni i direttori degli teatri lirici devono andare in pensione? Ma come, solo pochi mesi fa il governo di Giorgia Meloni ha fatto un decreto per mantenere al posto di presidente dell’Istat un ultrasettantenne gradito alla Lega e al governo di destra e adesso vuole che a quell’età si va ai giardinetti?

Dunque, alla riunione di martedì 9 maggio Giorgia Meloni esporrà le sue tesi. Difficile che scopra le sue carte fino in fondo. Dirà che si può discutere sull’elezione diretta del presidente della Repubblica come su quella del presidente del consiglio. Entrambe le soluzioni – è bene saperlo – prendono a picconate la Costituzione vigente. E comunque fanno saltare pesi e contrappesi istituzionali. Perché quella del presidente della Repubblica eletto direttamente dagli italiani riduce il capo del governo a un sottoposto del Quirinale, mentre la elezioni diretta del premier svuota il Quirinale della sua principale prerogativa, ovvero dare l’incarico di formare il governo al partito o alla coalizione che ha prevalso nelle elezioni, nominare i ministri su proposta del presidente del consiglio, sciogliere le camere di fronte alla impossibilità di governare. E comunque non assicurano automaticamente la governabilità del paese.

È probabile che la mossa della Meloni di convocare tutte le forze politiche, abbia come secondo fine anche quello di rallentare il processo di autonomia regionale incardinato nei mesi scorsi sostenuto a gran voce dalla Lega e poco amato dai presidenti delle regioni del sud e dalle opposizioni. In vista delle elezioni europee l’eventuale approvazione della autonomia differenziata potrebbe spostare soprattutto al nord i consensi in favore della Lega, cosa che la Meloni non gradisce affatto.

Vedremo presto come questa partita politica sarà giocata da tutti contendenti. Ricordando però che ogni volta che un leader politico o un partito hanno provato a forzare la mano sulla questione costituzionale sono affondati. Come è accaduto ogni volta che si è seguita la via della bicamerale, dove finti accordi una volta arrivati al dunque sono stati stracciati anche perchè le condizioni politiche iniziali non c’erano più. Ed è avvenuto anche quando – lo ricorda bene l’ex presidente del consiglio Matteo Renzi – si prova a cambiare la costituzione senza avere i numeri e usando la via parlamentare prevista dall’articolo 138. Ebbe numeri risicati alla Camera e al Senato, dovette andare al referendum popolare e lì fu affondato da un no maggioritario che segnò l’inizio del suo declino politico.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Carlucci

Antonio Carlucci

Giornalista prima a Paese Sera, poi a Panorama, infine a L’Espresso, dove per 10 anni è stato il corrispondente da New York. Ha scritto reportage da tutti e cinque i continenti

DELLO STESSO AUTORE

Meloni-Trump alla Casa Bianca. “Tutti amano Giorgia, lei vera leader”

Cosa resta del viaggio di Meloni? La promessa di una visita di Trump a Roma

byAntonio Carlucci
Von der Leyen risponderà domani alle 5 di mattina sui dazi

L’UE alla ricerca di una strategia comune contro i dazi di Trump

byAntonio Carlucci

A PROPOSITO DI...

Tags: CostituzioneGiorgia MeloniRiforma
Previous Post

Le compagnie aeree USA dovranno risarcire cancellazioni e ritardi “evitabili”

Next Post

Germano Celant Research Center Now Open at Magazzino Italian Art

DELLO STESSO AUTORE

I dubbi di Giorgia Meloni, divisa tra Trump e l’Unione Europea

I dubbi di Giorgia Meloni, divisa tra Trump e l’Unione Europea

byAntonio Carlucci
Via libera Ue a nuovo pagamento da 4 miliardi all’Ucraina

Riconfermata la Commissione Ue sotto Ursula von der Leyen, con Fitto e Ribera

byAntonio Carlucci

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Germano Celant Research Center Now Open at Magazzino Italian Art

Germano Celant Research Center Now Open at Magazzino Italian Art

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?