Il presidente Joe Biden e il segretario ai Trasporti Pete Buttigieg hanno presentato lunedì un nuovo piano che obbligherà le compagnie aeree a risarcire i clienti che subiscono “cancellazioni aeree controllabili” o altri ritardi.
La proposta di regolamento farà in modo che le società di trasporti risarciscano non solo il prezzo del biglietto, ma anche le eventuali spese di alberghi, pasti e trasporti sopportate dai passeggeri lasciati a terra.
“So che queste cose potrebbero non essere importanti per le persone molto ricche, ma lo sono soprattutto per le famiglie della classe media”, ha dichiarato Biden dalla Casa Bianca.
La misura fa seguito alle grandi polemiche scoppiate tra la fine dell’anno scorso e l’inizio di quest’anno per la fallimentare gestione federale della maxi-cancellazione di voli in tutto il Paese (causa maltempo).
L’amministrazione dem ha dedicato un portale ad hoc – FlightRights.gov – per aiutare gli utenti a verificare quali compagnie aeree offrono risarcimenti monetari, emettono crediti di viaggio o voucher, premiano le miglia dei frequent flyer o coprono le spese per servizi aggiuntivi.
Al momento solo un operatore garantisce punti frequent flyer, due forniscono crediti di viaggio e nessuna compagnia offre risarcimenti monetari per cancellazioni o ritardi evitabili – come è invece consuetudine in Canada e nell’Unione Europea.
Discussion about this post