La Corte d’Appello dello Stato di New York ha stabilito che i leader democratici hanno violato la Costituzione dello Stato quando hanno ridisegnato i distretti elettorali del Congresso e del Senato statale. È stata inoltre imposta la nomina di un...
Read more"Amore e Politica è (...) quel connubio ideale a cui ciascuno di noi, se davvero credenti nella democrazia e aderenti alla libertà come responsabilità di una società moderna, non può che rifarsi nel quotidiano". Ad esprimere il concetto è il...
Read moreSe per caso fosse in dubbio il carattere antifascista della struttura repubblicana dello Stato italiano, allora dovremmo altrettanto mettere in dubbio il principio di effettività delle maggioranze. Basti leggere, però, la Costituzione italiana per comprendere che si tratta di un...
Read moreUn colpo di Stato silenzioso sta accadendo in Tunisia. Kais Saied, in carica come presidente dal 23 ottobre 2019, ha adottato misure eccezionali per rafforzare il proprio potere a scapito di governo e parlamento, che di fatto sostituirà legiferando per...
Read moreQualche settimana fa Mario Draghi al Senato della Repubblica italiana, intervenendo brevemente sul famoso Ddl Zan e sulle posizioni del Vaticano (in ordine al corpo normativo in itinere di discussione della predetta riforma), ha dato un messaggio chiaro al Parlamento:...
Read moreL’ombra di San Pietro si abbatte sul Ddl Zan. Sembra proprio che il disegno di legge presentato dall’onorevole del Partito Democratico in materia di contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità...
Read morehttps://www.youtube.com/watch?v=4nNQLdhyYTI L’ha detto così, il Ministro della Salute Roberto Speranza, con una sorta di scioccante nonchalance. “Ho proposto che vengano vietate tutte le feste private – ha sentenziato da Fazio a Che Tempo Che Fa – e per verificare il rispetto...
Read moreMentre in Italia si infiamma il dibattito tra le due fazioni, un grave problema sorge oltre i confini della penisola. Quasi un milione e mezzo di italiani residenti all’estero rischiano di non poter prendere parte alla votazione. Per questo che...
Read moreCon l’ordinanza numero 132 del 2020, la Consulta ha rinviato la decisione sulla questione di legittimità costituzionale, sollevata dai tribunali di Salerno e di Bari, degli articoli 595 comma terzo del Codice penale e 13 della legge 8 febbraio 1948,...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017