Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 5, 2022
in
Politica
June 5, 2022
0

Sovranità e volontà politica: la strada verso l’autonomia europea

Il Vecchio Continente sconta un atavico campanilismo, ma ha le carte in regola per imporsi come superpotenza

Massimo GagliardibyMassimo Gagliardi

A EU flag waves in front of the European Council ahead of a EU Special Justice and Home Affairs Council on the response to the situation in Ukraine, at the European Council in Brussels, Belgium, 27 February 2022 EPA/STEPHANIE LECOCQ

Time: 3 mins read

7 marzo 2020, in Italia scatta il primo lockdown anti-Covid. Ci accorgiamo di non avere neanche le mascherine. Le fanno tutte in Cina.

Giugno 2021, Seat chiude per tre giorni lo stabilimento di Martorell in Spagna. Scopriamo di non avere più semiconduttori. Dipendiamo dalla Cina, principale produttore al mondo, oltre che da Taiwan e Corea.

7 febbario 2022, Zuckeberg alla Commissione vigilanza di borsa americana: “Se la Ue ci impedisse di trasferire i dati degli utenti europei negli Usa, Meta potrebbe essere costretta a chiudere in Unione Europea“. Un ricatto bello e buono.

24 febbraio 2022, guerra in Ucraina. Attacchiamo Putin ma ne dipendiamo per gas e petrolio. E questa la chiamiamo sovranità? E se Putin invadesse l’Estonia, abbiamo un esercito europeo da contrapporgli?

Quattro date per quattro eventi che ci hanno mostrato come in diversi settori strategici noi europei siamo asserviti a quelle grandi potenze che sono diventati Stati-Civiltà.

L’AUTORITÀ CENTRALE

La storia dimostra che dalla fine dell’Ottocento, senza l’intervento degli Stati ed enti pubblici non si sarebbero create le reti stradali, ferroviarie e anche molti aeroporti. Senza Arpanet, la rete nata nel ’69 su iniziativa della Difesa Usa, non ci sarebbe Internet. Le grandi reti, compreso il canale di Suez, sono nate per impulso statale.

E non solo. Tutti i programmi nucleari, gran parte dell’industria chimica e dell’industria automobilistica, molta cantieristica e tanto altro, tutti questi settori sono nati e cresciuti con fondi statali. Per non parlare della sperimentazione sui materiali.

Il privato, storicamente e soprattutto in Europa, non si lancia in investimenti che richiedono risorse enormi e soprattutto che non danno un ritorno a breve. Ergo, sui settori strategici il ruolo dello Stato, da solo o assieme ai privati, è indispensabile. E spesso non basta uno Stato solo.

Il superstato Ue può recitare questo ruolo? La risposta è ovviamente sì. L’Europa ha già dimostrato lungimiranza e visione. Solo tre esempi.

CONSORZI EUROPEI

Il Cern di Ginevra

Il Consiglio europeo per la ricerca nucleare nasce nel ’52 su iniziativa di 12 Paesi poi divenuti 20. Due anni dopo si darà il via al progetto del centro di ricerca omonimo. Lo stesso dove, oltre a importanti studi sul nucleare e non solo, nascerà il World Wide Web ad opera di Tim Berners-Lee.

Airbus

Il consorzio franco-tedesco, cui si aggiungeranno gli spagnoli, nasce nel ’69. È formato da imprese del settore con investitori e fondi privati. Oggi è il secondo costruttore di aerei al mondo dopo Boeing (50 mld di fatturato contro 58 della società Usa).

StMicroelectronics

Leader mondiale nei semiconduttori, nasce nell’87 dalla fusione dell’italiana SgsMicroelectronics con la francese Thomson Semiconducteurs. Il governo italiano e quello francese sono azionisti paritetici 50 per cento.

Come si vede, l’Europa sarebbe perfettamente in grado di creare player internazionali. E non solo nell’industria. A chi boccia, ad esempio, l’idea di un motore di ricerca europeo o di grandi archivi per i dati ” perché la battaglia è già persa” basti rispondere che i dati si accumulano con progressione esponenziale. Ergo, prima cominciamo, meglio è. Il futuro comincia adesso.

President of EU Commission Ursula von der Leyen during a joint press conference with Polish Prime Minister Mateusz Morawiecki and Polish President Andrzej Duda at the Polish electricity transmission system operator PSE S.A. headquarters in Konstancin-Jeziorna, near Warsaw, Poland, 02 June 2022. Von der Leyen visits EPA/LESZEK SZYMANSKI POLAND OUT

ESERCIZIO DEL POTERE PUBBLICO

Si dice: gli Stati sono ormai impotenti davanti alle Over the Top. È vero fino a un certo punto. “Qualsiasi potere delle imprese è potere ceduto dallo Stato – afferma Fareed Zakaria, uno dei più influenti consiglieri americani di politica estera. “E lo Stato se lo può riprendere in qualsiasi momento”.

Un esempio? I bitcoin. Quando la Cina ha deciso che le factory per creare moneta digitale erano troppo energivore, un problema per un Paese che ha un disperato bisogno di energia, le ha scacciate fuori dalla Muraglia. Anche perché Pechino, come tutte le dittature, non ama ciò che non può controllare e ha quindi sviluppato nel frattempo lo yuan digitale, l’e-yuan, già in uso tra 300 milioni di cinesi.

E in Occidente? “Basterebbe che le banche centrali, Fed e Bce in testa – afferma Renzo Avesani, già consulente Fmi – dicessero alle banche membri del club: se converti bitcoin sei fuori dal sistema”.

Un altro esempio: i monopoli. I titoli delle Ott cinesi sono crollati da quando Xi Jinping, intimidendo il proprietario di Alibaba Jack Ma, ha dato il via a un processo di controllo dei tycoons cinesi.

Gli Stati Uniti, nel 1890, vararono lo Shermann Act, una legge antitrust che spezzò monopoli come Northern Securities, American Tobacco, Standard Oil. Per un attimo, soprattutto quando giravano voci sulla candidatura di Zuckeberg alle presidenziali, l’aveva minacciato anche Trump. Poi se n’è fatto nulla.

VOLONTÀ POLITICA

Il problema, come si vede, è sempre lo stesso, la volontà politica. Quella che l’Europa, intervenendo con decisione prima contro la pandemia e ora contro Putin, sta dimostrando di avere.

La strada è lunga e gli Stati nazionali sempre più piccoli in mezzo ai grandi blocchi. Ma non abbiamo scelta.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Gagliardi

Massimo Gagliardi

Massimo Gagliardi, attualmente docente al Master di giornalismo dell'università di Bologna, è stato vicedirettore de il Resto del Carlino dove, in 25 anni, ha ricoperto gli incarichi di capo degli Interni, capo dell'Economia e due volte Capo della Cronaca. Precedentemente aveva lavorato in Mondadori, per otto anni, e al Messaggero di Roma.

DELLO STESSO AUTORE

Dollaro ed Euro verso la parità: un cambio che può rivelarsi strategico

Dollaro ed Euro verso la parità: un cambio che può rivelarsi strategico

byMassimo Gagliardi
Alberto Forchielli: “La crisi Usa è diversa da quella europea”

Alberto Forchielli: “La crisi Usa è diversa da quella europea”

byMassimo Gagliardi

A PROPOSITO DI...

Tags: autonomia europeaCinaEuropaguerra UcrainaRussiaUEUSA
Previous Post

Sparatoria in strada a Filadelfia, 3 morti e 11 feriti

Next Post

Ucraina: appello Papa, non portate umanità alla rovina

DELLO STESSO AUTORE

Sovranità e volontà politica: la strada verso l’autonomia europea

byMassimo Gagliardi
Internet ha sfidato la sovranità nazionale e l’ha sconfitta

Internet ha sfidato la sovranità nazionale e l’ha sconfitta

byMassimo Gagliardi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ucraina: appello Papa, non portate umanità alla rovina

Ucraina: appello Papa, non portate umanità alla rovina

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?